Chi ha provato il suzuki 250 four stroke?

2° Capo
ruggero (autore)
Mi piace
- 1/8
mi hanno proposto un bwa 750 motorizz 250 suzuki four del 2005 a 100 ore di moto fermo da 2 anni nel salone del cantiere , sentendo il concessionario e tutta al sua buona volontà di venderlo, verrebbe voglia di prenderlo . però non conosco francamente le caretteristiche del suzuki , ora io ho un 150 optimax e mi piange il cuore darlo via (2001) solo x i consumi !! ma dato che va ventilando il discorso di bandire i 2 tempi che fumano ...e quando tuona ..credetemi piove ...sto informandomi qua e là ...grazie a tutti coloro che mi risponderanno
...uniti come a bordo...
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 2/8
io ce l ho da questa stagione.
Come da firma.

Il motore è regolarissimo, accelerazione buona (non a livello dei 2 tempi...) rumorosità eccezionale.
Mi piace molto.
Il 250 monta eliche dal diametro 16.
Questo gli dovrebbeo dare meno regresso, palnata a più basse velocità, ma forse non gli fa prendere le velocità max di altri 250 causa maggiore attrito.
Ma andrebbero fatte prove comparative su mezzi identici.
Poi NON credere mai alle veloc max che ti dicono a meno che non sali tu sopra col TUO GPS...(ne he sentite tante)

Il motore come sai è a fasatura variabile, quindi molto aggiornato tecnologicamente.
Credo che sia uno dei migliori per il rapp qualità/prezzo.
Oramai molto diffusi non dovrebbero avere problemi di assistenza ( se e quando necessaria).

Strumentazione un pò scarsa a meno che non la integri con opional.
Se il modello proposto è 2009, potrebbe avere la nuova strumentazione elettronica e leva elettronica (tipo verado e nuovi yamaha)

Insomma, te lo consiglio se sei disposto a non vincere le gare di velocità
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
2° Capo
ruggero (autore)
Mi piace
- 3/8
ti ringrazio ..delfino ..della tempestiva risposta ,sai della velocità con i limiti oggigiorno !quello che mi interessava era la sua affidabilità , dato che è fermo da 3 anni in cantiere con 100 ore di moto e la mia paura era che avesse avuto un qualcosa , come a volte succede in alcune versioni ,e il proprietario l'avesse rivenduto ...sai i concessionari vanno ascoltati fino a un certo punto ...però mi hanno assicurato su 1 anno di garanzia e questo ( anche se è di legge ora ) mi rassicura un pò...a proposito come consumi come va il tuo ?? ciao ruggero
...uniti come a bordo...
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 4/8
Potrebbe essere fermo per diversi motivi.

Cmq.. dovresti consultare:
- rapporto dello stato del motore col pc
- tagliandi precedenti
-prova in mare

Garanza originale dura 3 anni..
Il concess dovrebbe rilasciarti 1 anno di garanzia.

fatti mettere tutto per iscritto sul contratto di acquisto.

I consumi... qui è peggio della velocità.. ognuno misura a modo suo...

Io misuro Litri/miglio.
Considera che il mio mezzo è sicuramente più pesante del bwa 750.
Infatti io monto come quasi tutti i jb 26 un elica da 20 pollici

Forse il bwa monta una 21,5.


Io nella stagione precedente ho consumato circa 1,5 litri per miglio. 900 miglia per 1300 litri (invero ci sono anche un pò di miglia fatte con l ausiliarioa traina ). Totale poco meno di 80 ore.. .cioè 16/17 litri ora... ma il motore gira anche quando è fermo a riscaldarsi o quando si fanno le manovre. Alle varie velocità di crociera credo che il consumo varia da poco meno di 30 a poco più di 40 litri ora.. finendo ai circa 1,5 litri a miglio.
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/8
Non ho il 250 ma ho il 150.
La mia esperienza con Suzuki è senz'altro positiva. Consumi molto bassi è eccezionale silenziosità: una volta mentre ormeggiavo in banchina un tizio mi ha detto: ha la pompa di sentina in marcia; non era la pompa, ma il motore!!
Ottima esperienza anche come assistenza anche se - ma penso sia un problema comune - un pò cari.

Attenzione per la garanzia: a libretto è di due anni ed è strettamente vincolata ai tagliandi che devono essere fatti da una officina autorizzata. Al 18° anno si fa un checkup sempre presso l'officina autorizzata e scatta l'estensione della garanzia al terzo anno.
SE prendi un motore usto che non ha ancora la garanzia scaduta, puoi beneficiare della garanzia originale subentrando come nuovo proprietario
2° Capo
ruggero (autore)
Mi piace
- 6/8
vi ringrazio x le risposte, sto gia prendendo appunti e credetemi fanno comodo !!! oggi è una giungla , e bisogna"navigare "...con una mano davanti e una dietro!! e a volte non basta !
...uniti come a bordo...
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 7/8
Che e' verso Mercatale codesto conc...?
2° Capo
ruggero (autore)
Mi piace
- 8/8
rispondo al Branchia...so di chi parli...senza fare nomi ...ma non è lui ...a proposito con questo tizio hai avuto qualche contatto recentemente ...lo conosci?? ti sei trovato bene?....
...uniti come a bordo...
Sailornet