Ecoscandaglio Garmin FF140 portatile

Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 1/34
Salve a tutti, dal momento che sto per acquistare l'eco in oggetto per il mio gommoncino, volevo sapere se qualcuno di voi a esperienze in merito alla durata delle batterie e all'affidabilità del prodotto......GRAZIE
Sottotenente di Vascello
emag
Mi piace
- 2/34
ciao io ho questo eco e ti dico subito che è un prodotto valido se non hai pretese eccessive, io ad esempio lo uso su uno smontabile di 3 metri con un 6cv e vista la velocità che riesco a raggiungere scandaglia molto bene il fondale, è ottimo perchè in due secondi riesci a montarlo io ad esempio lo porto in uno zainetto e lo monto quando sono già in acqua, per quando riguarda la batteria ti consiglio questa soluzione qua https://www.gommonauti.it/ptopic8930_batteria_ecoscandaglio_portatile.html?highlight=batteria+ecoscandaglio
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 3/34
Grazie "emag" sei stato molto utile con il tuo topic che mi ha chiarito parecchio le idee sopratutto per l'acquisto e l'tilizzo di una batteria diversa da quelle previste....Ciao
Sergente
clapiny
Mi piace
- 4/34
Ciao io sulla mia barca monto il ff 160, ma ti posso dire che il 140n e un ottimo prodotto, calcolando il rapporto qualita prezzo. quindi non avere troppe pretese. vede molto bene i fondali e la presenza di pesce. ha poi particolari sensori che ti avvisano acqua bassa, l'unico neo che il volume del cicalino della presenza del pesce un po basso. ciao
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 5/34
Thanks

Grazie "clapiny" per il tuo contributo
Comune di 1° Classe
xcoachx
Mi piace
- 7/34
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno puo' allegare una foto per vedere come e' fatto il sensore e come lo collocate su un gommoncino giusto per avere un' idea sulla fattibilita' dell' impianto..

Saluti e grazie, Andrea
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 8/34
[quote="xcoachx"]Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno puo' allegare una foto per vedere come e' fatto il sensore e come lo collocate su un gommoncino giusto per avere un' idea sulla fattibilita' dell' impianto..

Saluti e grazie, Andrea[/quote]

Gli ecoscandagli portatili, sono provvisti di transduttore con ventosa, pertanto non devi fare altro che appiccicarlo sul supporto del motore nella zona più esterna in modo che il bollore dell'elica, non influisca sul segnale.
Poi se ho detto una c.....ta prego gli esperti di correggermi Razz
Ho letto anche molti articoli sugli eco e, da quello che mi è parso di capire, è che sulle istruzioni, ammesso che siano in italiano, cosa molto importante da verificare prima del'acquisto, spiegano in modo molto chiaro e dettagliato come fare.
Sottotenente di Vascello
emag
Mi piace
- 9/34
gommino ha scritto:


Gli ecoscandagli portatili, sono provvisti di transduttore con ventosa, pertanto non devi fare altro che appiccicarlo sul supporto del motore nella zona più esterna in modo che il bollore dell'elica, non influisca sul segnale.


esatto il trasduttore è a ventosa ed è di facilissima installazione sullo specchio di poppa, difficilmente si stacca, almeno sul mio perchè la mia velocità massima penso sia di 10 nodi non di più Crying or Very sad
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 10/34
Dopo un pò di ricerca ho scelto di cambiare modello e di vertire sul lowrance X59 DF.
Dal momento che non fanno la versione portatile è cmq collegabile facilmente ad una batteria 12V 7Ah?
Logicamente costruendogli una apposita custodia.

Ho letto le caratteristiche ed, al prezzo di 280 euro, è davvero un gran bel giocattolino. Cosa ne pensate?
Sailornet