Quale bussola

Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 1/19
- Ultima modifica di savix2 il 30/10/09 12:08, modificato 1 volta in totale
Salve, sono indeciso su quale bussola montare sul mio nuovo gommone.
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 2/19
...l' importante e' Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica .....NN PERDERLA!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 3/19
fatti garantire che sia "ad alta velocità", anni fa ne comprai una della Riiera che aveva pure la flangia per il montaggio sulla timoneria a ponte del mio vecchio gommone (si presumeva quindi che andasse appunto bene su di un gommone), appena mi muovevo ruotava come una trottola ed era inservibile. Il mio amico che ha il cantiere dice che se non si spendono almeno 150 euro sono soldi buttati, quelle che hanno le regolazioni per compensarle sono le uniche "serie", poi per carità accetto anch'io consigli da chi ce l'ha
ciao
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 4/19
io sul mio Solemar ho una Riviera e devo dire che funziona egregiamente, anche se poi adesso uso più quella che visualizzo sul GPS poichè ha i caratteri grandi e di facile consultazione.
..attualmente, senza gommone.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 5/19
dimenticavo una domanda, in merito alle dotazioni la bussola obligatoria oltre le 6 miglia deve avere determinate caratteristiche o ne va bene una qualsiasi, magari anche portatile? (al limite quella del coltellino svizzero?)
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 6/19
oltre le 6 mg. occorre una bussola con la B maiuscola che andrebbe anche "tarata" e certificata da un perito compensatore...poi certo, quanti lo fanno???
..attualmente, senza gommone.
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 7/19
- Ultima modifica di savix2 il 30/10/09 12:09, modificato 1 volta in totale
Si.
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 8/19
riviera zenith bz1 ad alta velocità. puoi trovarla a 100 euro su diversi siti. bussola da incasso, con foro da 75 di diametro e flangia da 140 mm. sui gommoni è una delle poche affidabili. poi andare su similari, ma che abbiano gli stessi standard di affidabilità e sicurezza. in quanto alla navigazione con la bussola comporta la conoscenza dei punti cardinali rapportati alla zona in cui navighi (ovvero orientamento) e l'uso di una carta nautica. se poi hai un GPS cartografico la bussola, sempre indispensabile, diventa un optional, a bordo. 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Guardiamarina
comandante
Mi piace
- 9/19
savix2 ha scritto:
Salve, sono indeciso su quale bussola montare sul mio nuovo gommone joker boat coaster 470, ne ho viste alcune e non so proprio quale scegliere, alcuni mi hanno consigliato le plastimo ( a me piace il mod. 105 off-schore), altri mi hanno consgliato le riviera, Nell'indecisione mi rivolgo alla vostra esperienza per essere consigliato al meglio...

La bussola è fondamentale e non ha nulla a che vedere con quella del GPS che se non sei in movimento non puo darti nessuna indicazione.
Chi naviga lo sa, è anche più comoda perchè quasi sempre è montata davanti al timone e richiede meno distrazione per controllare se la rotta che si mantiene è corretta.
Per chi non ha familiarità con il mare e con la navigazione ti costringe ad imparare e a prendere familiarità con una serie di nozioni fondamentali che sono la base della nautica, io poi penso che anche se si è vicino alla costa e non si ha bisogno di controllare nulla, guardare la bussola e avere la cognizione di quello che si fa, di dove si và, di come sta girando il vento, etc. , aggiunge ulteriore piacere ed un pizzico di sale al vivere il mare.
Fatta questa premessa, la consolle del 470 non è molto larga, quindi preoccupati della possibilità di poter compensare la bussola, perchè se installi altri strumenti vicino (GPS, ecoscandaglio) sicuramente avrai problemi di interferenze anche di 10 , 20 gradi... decisamente troppi, preoccupati inoltre di poter avere una lettura efficace dei gradi e della linea di fede quando sei in posizione di comando.
A parte questo non credo tu possa avere problemi particolari su una marca piuttosto che un'altra.
.. CHE L'ALTA PRESSIONE SIA CON VOI
clubman 24, yamaha 225 4t, gps cartografico lorenz con C-max, eco lowrance HDS7 vhf navy-01 gps garmin 72.
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 10/19
- Ultima modifica di savix2 il 30/10/09 12:10, modificato 1 volta in totale
Sono daccordissimo
Sailornet