Strumenti separati o strumenti multipli [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 21/28
misterpin ha scritto:
marco57 ha scritto:
ah, dimenticavo, mollare gli ormeggi = togliere il freno a mano...

Laughing


.............come si spegne il motore;
.............come usare l'estintore;
.............come si indossano i giubbotti;
.............quale bottone usare per lanciare l'SOS;
.............e come lanciare la ciambella (alcune persone in questo sono un pò imbranate e lanciano pure la cima senza tenerne un capo a bordo)
per ora ho finito



ciao misterpin quando si lancia la ciambella va lancia strotolata anche la cime che poi raccogli con il mezzo marinaio così gli dai al povero sfortuna in acqua circa trenta metri dove poter arrivare a prendere la ciambella..... questo quanto detto dalla capitaneria di porto sulla questione di recupero di persone...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 22/28
marco57 ha scritto:

Figurati, per così poco Smile

Per il forum, per fortuna qualcuno ci ha pensato

Angel
VB


Io so chi è stato quel benefattore si chiama SANVAN tu lo conosci??' Sbellica Sbellica Sailor
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/28
Ma veramente... io pensavo che.... la ciambella va lanciata tenendo un capo della cima saldamente a bordo poi si inizia a dare un po' di manetta compiendo alcuni giri intorno al naufrago in modo che la cima lo circondi per benino, una volta srotolata tutta la cima in mare la si blocca a un golfare e poi si inizia ad andare dritti a tutta manetta... la cima si tende stringendo le spire attorno al naufrago che non potrà fare a meno di rimanervi impigliato con il collo e a quel punto... facilissimo: si recupera la cima e si tira a bordo il naufrago impiccato! E' chiaro che la ciambella non serviva quasi a nulla! Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 24/28
@ Bulle la boetta ce l'ho sempre attaccata Wink
@ Sella grazie mille ma l'avevo dedotto nel momento in cui mi è stato detto che occorreva lanciarla in acqua. Comunque grazie a tutti
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 25/28
VanBob ha scritto:
Ma veramente... io pensavo che.... la ciambella va lanciata tenendo un capo della cima saldamente a bordo poi si inizia a dare un po' di manetta compiendo alcuni giri intorno al naufrago in modo che la cima lo circondi per benino, una volta srotolata tutta la cima in mare la si blocca a un golfare e poi si inizia ad andare dritti a tutta manetta... la cima si tende stringendo le spire attorno al naufrago che non potrà fare a meno di rimanervi impigliato con il collo e a quel punto... facilissimo: si recupera la cima e si tira a bordo il naufrago impiccato! E' chiaro che la ciambella non serviva quasi a nulla! Smile


L'importante che la cima chiuda bene tutte le prese d'aria , UT naso e gola UT , per evitare che entri acqua ,pena l'annegamento , forse è la . . . . . manovra più difficile Embarassed Smile Felice
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 26/28
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica han fatto la battuta han fatto!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 27/28
marco57 ha scritto:
................ la ciambella va lanciata con la cima libera, infatti questa galleggia e favorisce il recupero della ciambella da parte del naufrago

Questo è quanto ho detto ad un mio ospite che chiedeva spiegazioni sull'uso e perchè una lunga cima era legata all'anulare.
Evidentemente devo essere un pessimo istruttore, oppure il mio ospite ha generalizzato le mie spiegazioni sull'uso di cime legate ad attrezzature, visto che giunti in una bella baia dove avevamo deciso di fare una sosta, da me richiesto di dar fondo all'ancora (visto il suo desiderio di partecipare attivamente alla vita di bordo) ha letteralmente buttato a mare: ancora, catena e cima. Da quel giorno il capo della cima dell'ancora è legato a bordo.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 28/28
peccato che non gli si impiglio' la cima d'ancora alla caviglia!
Sbellica
Sailornet