Anulare gonfiabile esiste? [pag. 4]

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 31/58
non lo devo piegare, lo devo poggiare a terra in maniera obliqua
dimodochè la sua altezza si riduce di alcuni cm.

Penso che la dimensione giusta per la panca sia di 40 di altezza max

Se il ferro di cavallo è 50, mettendolo obliquo a 45 gradi dovrei recuperare circa 10 cm in altezza.


Devo provare
ora cosi sto facendo solo delle suposizioni.

Sto aspettando che il proprietario mi da le misure.

E spero che sia a norma


( si giustissimo, non lo potrei accartocciare, quello no di sicuro)


ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 32/58
L'utente ebay mi dice che il salvagente a ferro di cavallo che vuole vendermi è onformeCONFORME D.M. 3/12/81

E giallo , di quelli morbidi, c'è scritto XM penso saara' la marca.


Che ne dite ? lo compro???

grazie
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 33/58
ad occhio mi pare un po' vecchina come conformità, con tutte la norme che si sono succedute, ma potrei sbagliarmi...
una mail alla più vicina GC potrebbe togliere ogni dubbio.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 34/58
Non penso che la GC mi risponda in brevi tempi, cmq gliela inoltro.

Se nel frasttempo qualcuno po' aitarmi..

Grazie
Ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 36/58
Up Up

Aiutoooo

devo acquistareeeee?!?!?!?

mi serve subbito UT UT UT UT
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 37/58
Question Question Question Question Question


help Felice
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 38/58
mi sa che alla fin dei salmi nessuno del forum se la sente di dirti: compralo
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 39/58
ed ecco il perchè....

DECRETO DEL MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE 29 settembre 1999, n. 385 (in Gazz. Uff., 2 novembre, n. 257). - Regolamento recante norme per l'individuazione delle caratteristiche tecniche ed i requisiti dei salvagente sia anulari che a ferro di cavallo, quali mezzi individuali di salvataggio, da utilizzare esclusivamente sulle unità da diporto.



Articolo 4




Caratteristiche.

1. Ogni salvagente, deve:

a) essere costruito con tecniche e materiali idonei;

b) non essere danneggiato, nella sistemazione a bordo, da oscillazioni di temperature comprese fra 30 °C e 65 °C;

c) se durante l'impiego viene immerso in mare, funzionare in acqua a temperature fra 1 °C e 30 °C;

d) essere resistente alla decomposizione e alla corrosione e non essere impropriamente attaccato dall'acqua di mare nè dagli oli combustibili e dai funghi;

e) resistere al deterioramento causato dall'esposizione ai raggi solari;

f) essere di colore molto visibile per agevolare la localizzazione;

g) essere capace di operare in modo soddisfacente in acqua;

h) avere dimensioni esterne non superiori agli 800 millimetri e interne non inferiori ai 340 millimetri;

i) essere costruito con materiale per sua natura galleggiante con esclusione del giunco, avanzi o ritagli di sughero, sughero granulato, qualsiasi altro materiale granulato sciolto o formato di compartimenti di aria che richiedano il gonfiaggio;

l ) essere in grado di sostenere una massa di ferro di 14,5 chilogrammi immerso in acqua dolce per la durata di 24 ore;

m ) non seguitare a bruciare o a fondere dopo un'esposizione totale alla fiamma della durata di 2 secondi;

n ) essere costruito in modo da resistere a una caduta in acqua da un'altezza di 10 m senza menomare la propria funzionalità di impiego nè quella dei componenti ad esso collegati;

o ) avere un peso non minore di 2,5 chilogrammi;

p ) essere dotato di sagola di appiglio avente diametro non minore di 9,5 mm e lunghezza non minore di 4 volte il diametro esterno del salvagente stesso; tale sagola deve essere fissata in 4 punti equidistanti intorno alla circonferenza esterna del galleggiante, così da formare 4 festoni uguali;

q ) essere dotato di quattro strisce retroriflettenti larghe 5 centimetri, sistemate in quattro punti diametralmente opposti attorno al toro costituente il salvagente.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 40/58
ehm....
mi sa che c'è tutto tranne le strisce riflettenti.

booo

chi me lo vende ha detto che lo aveva sulla barca e non gli hanno mai obbiettato nulla.

I riflettenti potrebbero obbiettarli se ne facessi uso notturno, ma io vado a pesca di giorno e a poche centinaia di metri da riva.

Booooooo Question
Sailornet