Dubbio su luci di navigazione [pag. 3]

Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 21/42
gianluk81 non ho capito che barca hai, ma se è, come penso, inferiore a 12 mt, basta dotarla delle luci di via rossa e verde e, collegandola ad un interruttore diverso, di quella bianca a 360°. In queto modo potrai navigare di notte con tutto acceso e sarai in regola, e potrai accendere solo la bianca alla fonda. Per posizionarle, devi fare in modo che siano visibili nel settore previsto, quindi consiglio di mettere molto in alto quella bianca a 360° e sempre in alto, o più basse ma libere da ostacoli verso prora dritta/sinistra, la verde e la rossa, meglio se alla stessa altezza.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 22/42
Bigguy ha scritto:
gianluk81 non ho capito che barca hai, ma se è, come penso, inferiore a 12 mt, basta dotarla delle luci di via rossa e verde e, collegandola ad un interruttore diverso, di quella bianca a 360°. In queto modo potrai navigare di notte con tutto acceso e sarai in regola, e potrai accendere solo la bianca alla fonda. Per posizionarle, devi fare in modo che siano visibili nel settore previsto, quindi consiglio di mettere molto in alto quella bianca a 360° e sempre in alto, o più basse ma libere da ostacoli verso prora dritta/sinistra, la verde e la rossa, meglio se alla stessa altezza.


In assoluto la spiegazione più semplice e "legale" di tutte! Wink
Se poi hai l'interruttore luci a doppia posizione, te la cavi con un diodo: posizione 1, tutto acceso; posizione 2, solo luce fonda (diodo sul filo che va dalla posizione 1 dell'interruttore al positivo della luce fonda, verso corrente interruttore-luce).
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Comune di 1° Classe
Temujin
Mi piace
- 23/42
Infatti posso solo accendere la luce bianca a 360 o le rossa/verde. Tutto sbagliato....lo sapevo, pensa che credevo in un primo momento che il regolamento fosse cambiato, è che non ho fatto io l'istallazione, mi sono fidato, però poi vedendo gli altri mi sono venuti i dubbi.
Devo trovare il modo di fare il tutto, ma credo bisognerà cambiare il pannello, perchè il loro interruttore è una leva, tutto il pannello è fatto con gli interruttori a lvette, ma quella che comanda le luci di via, funziona sia a sinistra che a destra, quindi in un senso accendo luce bianca e a sinistra luci verde/rossa. devo studiarmi l'interruttore per capire se posso, destra accendere tutte le luci e sinistra magari accendere solo bianca per la fonda......vedrò e vi farò sapere.
Grazie.
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 24/42
Temujin ha scritto:
tutto il pannello è fatto con gli interruttori a lvette, ma quella che comanda le luci di via, funziona sia a sinistra che a destra, quindi in un senso accendo luce bianca e a sinistra luci verde/rossa. devo studiarmi l'interruttore per capire se posso, destra accendere tutte le luci e sinistra magari accendere solo bianca per la fonda......vedrò e vi farò sapere.
Grazie.


Allora ti basta un diodo da 15 €/cent che faccia da ponte dalle luci di via verso la bianca (ma non viceversa). Così a sinistra avrai luci via + bianca e a destra solo bianca, come ti ha detto ricky.

Wink
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 25/42
rickyps971 ha scritto:

In assoluto la spiegazione più semplice e "legale" di tutte! Wink
Se poi hai l'interruttore luci a doppia posizione, te la cavi con un diodo: posizione 1, tutto acceso; posizione 2, solo luce fonda (diodo sul filo che va dalla posizione 1 dell'interruttore al positivo della luce fonda, verso corrente interruttore-luce).


Solo per essere super chiari l'interrutore che dici tu è a 3 posizioni, sinistra-centro-destra, da una parte luci di via e fonda, centro tutto spento, dall'altra solo fonda Thumb Up
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 26/42
Cosi è perfetto. Il famoso interruttore a tre posizioni si chiama deviatore. Costa un euro e dietro ha tre piedini, un centrale comune e gli altri due ci colleghi sul primo le luci di via e quella di fonda e sull'altro solo la luce di fonda. Oppure usa il diodo.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 27/42
Visto che siamo in argomento di luci vorrei farvi una domanda: quando siamo alla fonda accendiamo la luce per 360°. In tali situazioni si da per scontato che l' unità sia alla ruota? Mi spiego meglio; se oltre che a prua venisse filata un' ancora anche a poppa come occorre comportarsi, specie se la rada è affollata, per segnalare ad eventuali vicini che non si segue più il vento contrariamente a quanto potrebbe essere per loro?
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 28/42
Non lo fare se non lo fanno anche gli altri. Potresti ritrovarteli tutti addosso, perchè tu sei fermo e gli altri si muovono. Vale lo stesso criterio anche di giorno.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 29/42
cucapetti ha scritto:
rickyps971 ha scritto:

In assoluto la spiegazione più semplice e "legale" di tutte! Wink
Se poi hai l'interruttore luci a doppia posizione, te la cavi con un diodo: posizione 1, tutto acceso; posizione 2, solo luce fonda (diodo sul filo che va dalla posizione 1 dell'interruttore al positivo della luce fonda, verso corrente interruttore-luce).


Solo per essere super chiari l'interrutore che dici tu è a 3 posizioni, sinistra-centro-destra, da una parte luci di via e fonda, centro tutto spento, dall'altra solo fonda Thumb Up


oops! Grazie della precisazione, cucapetti! Wink
Io, ovviamente, intendevo due posizioni "on", ma giustamente, non tutti possono sapere quello che ho io nella capoccia... se non lo scrivo! Laughing
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 30/42
Alex9 ha scritto:
Visto che siamo in argomento di luci vorrei farvi una domanda: quando siamo alla fonda accendiamo la luce per 360°. In tali situazioni si da per scontato che l' unità sia alla ruota? Mi spiego meglio; se oltre che a prua venisse filata un' ancora anche a poppa come occorre comportarsi, specie se la rada è affollata, per segnalare ad eventuali vicini che non si segue più il vento contrariamente a quanto potrebbe essere per loro?


Ciao,
la luce di fonda è obbligatoria, in ore notturne, per segnalare la presenza di un'unità alla fonda, poco importa che sia alla ruota oppure no.
Però, come ti ha già correttamente fatto osservare luinunzi, in molti casi è controproducente questo tipo di ancoraggio per i motivi già esposti, oltrechè essere quasi sempre vietato, se effettuato con cime a terra.
Leggi sempre l'ordinanza del posto e guarda chi ti sta intorno.
Ma, alla fonda in ore notture, 360° sempre acceso. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet