[Suzuki DF250] Si accende la spia della temperatura e il motore scende di giri. [pag. 2]

Sergente
Majella (autore)
Mi piace
- 11/24
Giovedì pomeriggio è venuto il meccanico in porto, ha attaccato il suo computer portatile al motore, siamo stati li 2 ore a smanettare, usciti in mare e rientrati tre o quattro volte, il problema si è ripetuto, il computer segnala che la temperatura è ok, il meccanico ci guarda sconsolato e fà: "non ci ho capito un c...o!!" Evil or Very Mad

Alla fine l'abbiamo alato, messo sul carrello e portato al suo cantiere, dice che darà un occhiata ai sensori della temperatura (pare che ce ne siano addirittura 6 UT ).

Appena avremo il verdetto lo posto, intanto siamo all'asciutto... Crying or Very sad Crying or Very sad
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Comune di 1° Classe
nazca
Mi piace
- 12/24
solito risultato anche x me, ho tolto i termostati ma niente appena superati 4500/5000 si pianta.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 13/24
affidabili sti suzuki! UT
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 14/24
Io possiedo un 150 Suzuki con 150 ore di moto.
Alla fine della scorsa stagione, un paio di volte mi ha fatto lo stesso difetto (però non ricordo se si accendeva qualche spia).
L'assistenza ha diagnosticato un problema elettrico a causa della difettosa connessione del cavo di alimentazione.
Mi ha rifatto la saldatura e l'ha stagnata e isolata con guaina termoretraibile.
Da allora sono uscito solo due o tre volte e il difetto non si è più ripetuto.
Questa estate vedremo...
Sergente
Majella (autore)
Mi piace
- 15/24
Finalmente il nostro meccanico ha trovato il problema: pompa dell'acqua piena di sabbia!!
Sinceramente non posso escludere che ce ne sia finita, perchè per un periodo l'entrata del nostro porticciolo si era insabbiata e c'erano solo 60 cm di pescaggio... ma comunque mi suona strano, perchè il motore in effetti non si scaldava più di tanto e fino ai 4-5000 giri andava benissimo...
comunque giovedì andiamo a riprendere il nostro "bimbo" e lo rimettiamo subito subito in acqua, che vederlo sul carrello stringe il cuore Laughing
Se ci saranno novità le posterò, sperando possa essere utile a chi ha lo stesso motore. Wink
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 16/24
Majella ha scritto:
Finalmente il nostro meccanico ha trovato il problema: pompa dell'acqua piena di sabbia!!


Se si è riempita la pompa chissà che smerigliata hanno preso il piede e l'elica Rolling Eyes
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 17/24
....in tal caso i 6 sensori hanno fatto il loro dovere!
Certo che garantire il raffreddamento fino a 5000 giri e piantare a 6000 suona un po' improbabile....ma possibile! Di solito quando la mandata d'acqua è insufficiente lo è per regimi poco superiori al minimo non per poco inferiori al max......misteri meccanici!
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Utente allontanato
mrbull1
Mi piace
- 18/24
- Ultima modifica di mrbull1 il 27/05/09 12:49, modificato 1 volta in totale
titave ha scritto:
....in tal caso i 6 sensori hanno fatto il loro dovere!
Certo che garantire il raffreddamento fino a 5000 giri e piantare a 6000 suona un po' improbabile....ma possibile! Di solito quando la mandata d'acqua è insufficiente lo è per regimi poco superiori al minimo non per poco inferiori al max......misteri meccanici!
Tita


Quoto in pieno Rolling Eyes oserei dire misteri dei meccanici......!
Affermo questo perché, quest'ultimi pur di spillare soldi s’inventano i pretesti più strani, tanto è risaputo che il possesso di un gommone o di una barca anche se di solo tre metri e mezzo con 15 cv equivale al lusso più sfrenato, perciò figuriamoci chi è proprietario di fuoribordo da 250cv e passa.
Mr. Green Thumb Up
Il problema non è fare la cosa giusta, ma sapere qual è la cosa giusta da fare!
Sergente
Majella (autore)
Mi piace
- 19/24
MaxM100 ha scritto:
Se si è riempita la pompa chissà che smerigliata hanno preso il piede e l'elica Rolling Eyes


A quanto ho potuto vedere io quando lo abbiamo alato la settimana scorsa, sia elica che piede non presentavano nessun problema.
Adesso che andiamo a riprenderlo ci darò una bella occhiata.
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Utente allontanato
mrbull1
Mi piace
- 20/24
MAIELLA HA SCRITTO: ha attaccato il suo computer portatile al motore, e fà: "non ci ho capito un c...o!!" Evil or Very Mad

Alla fine l'abbiamo alato, messo sul carrello e portato al suo cantiere, dice che darà un occhiata ai sensori della temperatura (pare che ce ne siano addirittura 6 UT ).



Allora, a mio parere mi sembra molto improbabile che un meccanico credo ufficiale suzuki visto il pc per la diagnosi affermi che non ci capisce niente, anzi ha capito molto bene che si stava presentando una ghiotta occasione per spennare il malcapitato pollo di turno.
Affermo questo perché per dare un’occhiata ai sensori non ce bisogno economicamente parlando d’alare e cantierizzare il natatante perché nella malaugurata ipotesi di un’avaria più grave tipo bruciatura guarnizione testa cosa fa spedisce il motore direttamente alla suzuki in Giappone.
Question
Il problema non è fare la cosa giusta, ma sapere qual è la cosa giusta da fare!
Sailornet