40-60 esiste solo 4 tempi?

Capitano di Corvetta
diabolik147 (autore)
Mi piace
- 1/26
oggi iln titolare di un rimessaggio mi ha detto che il famoso 40-60 esiste solo 4 tempi, cosa ke sinceramente reputo non vera, mi sbaglio io o lui? mi ha inoltre detto ke i migliori in assoluto sono gli yamaha che sono la stessa cosa di selva e che tutte le altre marche sono da buttare.....bohhhh....tutto ciò mi ha un pò confuso, premetto che io non sono un grande esperto......che mi dite voi?
Sergente
nissan
Mi piace
- 2/26
ti confermo che i motori yamaha sono i miglio e i nuovi motori selva e vero che sono yamaha perche se li metto uno vicino a laltro sn identici cambia il comperchio e gli adesivi cmq si i 40/60 li fanno solo 4 tempi e qualche anno che uscita la legge che tt i motori nuovi di pacco devono essere 4 tempi trane gli e tec che sono 2 tempi se tu prendi un motore di seconda mano 2 tempi lo puoi sia comprare che vendere ma tutti i motori nuovi devono essere 4 tempi (esclusi gli e tec che sono 2 tempi )
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 3/26
diabolik147 ha scritto:
oggi iln titolare di un rimessaggio mi ha detto che il famoso 40-60 esiste solo 4 tempi, cosa ke sinceramente reputo non vera, mi sbaglio io o lui? mi ha inoltre detto ke i migliori in assoluto sono gli yamaha che sono la stessa cosa di selva e che tutte le altre marche sono da buttare.....bohhhh....tutto ciò mi ha un pò confuso, premetto che io non sono un grande esperto......che mi dite voi?


Ti dico: diffida dei portatori di verita' assolute.
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 4/26
nissan ha scritto:
e qualche anno che uscita la legge che tt i motori nuovi di pacco devono essere 4 tempi trane gli e tec che sono 2 tempi se tu prendi un motore di seconda mano 2 tempi lo puoi sia comprare che vendere ma tutti i motori nuovi devono essere 4 tempi (esclusi gli e tec che sono 2 tempi )


E questi cosa sarebbero? Diesel?

https://www.mercurymarine.it/products/single/2009$$$ITIT-$-ME$OPT

https://www.tohatsu.co.jp/en/boat/products/tldi.html

https://www.selvamarine.com/product_lines.php?g=motori&f=2tdfi

Ci sarebbero anche questi, yamaha ha smesso di commercializzarli in Italia ma sarebbero legali al 100%.

https://www.yamaha-motor.com/outboard/products/subcathome/14/home.aspx

La legge ha bloccato solo i 2 tempi a carburatore.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 5/26
diabolik147 ha scritto:
oggi iln titolare di un rimessaggio mi ha detto che il famoso 40-60 esiste solo 4 tempi, cosa ke sinceramente reputo non vera, mi sbaglio io o lui? mi ha inoltre detto ke i migliori in assoluto sono gli yamaha che sono la stessa cosa di selva e che tutte le altre marche sono da buttare.....bohhhh....tutto ciò mi ha un pò confuso, premetto che io non sono un grande esperto......che mi dite voi?


Ti ha detto una cavolata Wink
Guarda il catalogo Selva, https://www.selvamarine.com/product_lines.php?g=motori&f=2tdfi

Esistono il 50, il 60 e l'80 depotenziati a 40.
Tutti 2 tempi ad iniezione.

Quando rivedi quel signore, gli faresti una pernacchia a nome mio ? Wink Sbellica
Capitano di Corvetta
diabolik147 (autore)
Mi piace
- 6/26
riporterò di sicuro la pernacchia...Wink....siete stati illuminanti...e per quanto riguarda ciò che mi ha detto a proposito di yamaha è vero? è l'unica marca veramente buona e che mette in ombra le altre?
Sottotenente di Vascello
gaspa13
Mi piace
- 7/26
nel settore c'è di tutto--anche qualche vecchio carburatore 2t invenduto da vendere.Poi se andate a vedere i siti ufficiali delle case,scoprite che yam e suz continuano a fare "roba"da anni '80 UT
Secondo il mio conce i 4t sono roba da buttare ed elogia i opti e etec.

Personalmente credo che ogni tipo di ciclo si adatti alle esigenze dell'imbarcazione e dell'armatore..chi vuole poco peso ,o tanti clilndri,regolarità,basso rumore o "schiena"
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 8/26
diabolik147 ha scritto:
riporterò di sicuro la pernacchia...Wink....siete stati illuminanti...e per quanto riguarda ciò che mi ha detto a proposito di yamaha è vero? è l'unica marca veramente buona e che mette in ombra le altre?


Sono dispiaciuto che ci sia in giro una scelta obbligata ma se parliamo di un motore senza patente e di sicura affidabilità si parla più che altro dello Yamaha D o del suo fratello gemello selva dorado!
Il resto sono chiacchere o interessi commerciali!
Stai tranquillo che il miglior acquisto, naturalmente con le peculiarità sopra esposte, attualmente è solo quello!
Il tuo conoscente non si è sbagliato consigliandoti quel motore!
Personalmente l'ho conosciuto nelle sue prime versioni a carburatori da 935 cc. con 50 cv nominali + di 10 anni or sono e ne sono sempre rimasto un ammiratore, non ho trovato nessun competitore all'altezza nella categoria.
Il mercury-mariner quando non era "made in china" ed era a carburatori era altrettanto valido.
Anche la mia è solo la "Mia Opinione" ; sono pronto anche ad essere sbeffeggiato se non sono libero di esprimerla! Smile
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 9/26
Lupetto, mi dispiace contraddirti, ma davvero non trovo questa grande differenza tra yamaha 40/60 D e Mercury orion 40/60.
L'unica differenza è forse il rumore, meno accentuato nello yamaha in accelerazione. In compenso il mercury è più grintoso.
Parliamo poi del prezzo ?? (Quasi 2000 euro di differenza) UT UT
Con 7000 euro compri un mercury nuovo montato e un motore di scorta Smile
Sottocapo
56lux
Mi piace
- 10/26
A proposito di 60,70,80 deponziati a 40 poi bisogna sempre specificare che la max cilindrata amessa per la guida senza patente è 750cc per i due tempi....quindi tanti bei Selva vanno lasciati ai patentati !!!!! (vero?)
Sailornet