Fanali di via e fanale di fonda [pag. 2]

Sottocapo
SeaLover (autore)
Mi piace
- 11/70
The Doctor ha scritto:

Scusa ma non puoi postare uno schemino del tuo impianto? io credo che un deviatore risolvi il problema Confused


Provo a dare questa indicazione: il pannello che sto montando è un prodotto Osculati No. 14.701.00.
Il primo interruttore in alto è un interruttore a tre posizioni ON-OFF-ON. Un deviatore 'devia' la corrente, ma io devo mantere una lampada sempre accesa e una solo quado navigo e, se non sbaglio, la vedo difficile fare questo con un deviatore a meno di non avere un ritorno di corrente.
Ma non sono un elettricista e potrebbe essere che dico una stupidaggine! Smile

Se manca qualcosa per essere più preciso, sono a vostra disposizione.

E grazie dell'aiuto! Razz
Gommone Zar 53 e Motore Mercury 115EFI - E poi tanta voglia di andar per mare...
www.ketoslife.com
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 12/70
Queste sono tre spunti per la realizzazione dell'impianto


re: Fanali di via e fanale di fonda


re: Fanali di via e fanale di fonda


re: Fanali di via e fanale di fonda
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sottocapo
SeaLover (autore)
Mi piace
- 13/70
The Doctor ha scritto:

Queste sono tre spunti per la realizzazione dell'impianto

re: Fanali di via e fanale di fonda


Perfetto! Li avevo visionati e li sto seguendo scrupolosamente per la realizzazione del mio impianto! Razz

Quello qui sopra è quello che intendo realizzare, ma, se non sono troppo inopportuno, il diodo (credo) che hai inserito in questo schema tra il circuito dei fanali di via e quello del fanale bianco, che caratteristiche deve avere?

Un grazie immenso per la pazienza di The Doctor (alla fine ci vorrà a te a sopportarmi!) e di tutti voi! Felice
Gommone Zar 53 e Motore Mercury 115EFI - E poi tanta voglia di andar per mare...
www.ketoslife.com
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 14/70
Va bene il diodo, ma se fosse senza diodo (quello che collega le luci di via e la luce di fonda) cosa cambia? quando il deviatore è sulle luci di via funzionano quelle, quando commuto sispengono le luci di via e si accende la luce di fonda. imho Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sottocapo
SeaLover (autore)
Mi piace
- 15/70
The Doctor ha scritto:

Va bene il diodo, ma se fosse senza diodo (quello che collega le luci di via e la luce di fonda) cosa cambia? quando il deviatore è sulle luci di via funzionano quelle, quando commuto sispengono le luci di via e si accende la luce di fonda. imho Smile


Perdonami... lo so che rompo... Embarassed

Ma quindi, secondo lo schema e quello che mi confermi, non devo mettere il fanale bianco collegato ai fanali di via?
Cioè, dallo schema, si vedono due circuiti separati, quello superiore per i fanali di via (ma io vedo solo il rosso e il verde) e quello inferiore per il fanale di fonda.
Ma la norma non prevede che nei fanali di via sia compreso anche il bianco?

Forse non sono chiaro nella spiegazione del mio dubbio!

Ti prego... sopportami! Embarassed
Gommone Zar 53 e Motore Mercury 115EFI - E poi tanta voglia di andar per mare...
www.ketoslife.com
Sottocapo di 1° Classe Scelto
roxima
Mi piace
- 16/70
Scusatemi ma non riesco a comprendere a fondo quale sia il problema...
Normalmente su quel tipo di imbarcazione, per le luci di via si usa un faro con unica lampada e schermo di tre colori, rosso - verde - bianco.
Invece per la luce di fonda si usa una seconda lampada che ha il bianco a 360°. Rolling Eyes

Ora, perchè volete accendere assieme alle luci di via anche quella di fonda? Nel caso ciò voglia essere fatto, lo schema modificato con il diodo (complimenti all'autore per la chiarezza e precisione grafica) è perfetto ed è necessario inserirne uno che supporti la corrente assorbita dalla lampadina del faro di fonda. Ad Esempio la corrente I per una lampada da 10W, alimentata a 12V la corrente assorbita sarà I=W/V; quindi I= 10W/12V: I=0,83 A

In questo caso sarà bene usare un diodo che supporti una corrente decisamente maggiore per prevenire l'eccessivo surriscaldmento, ad esempio andrà benissimo un diodo da 3 A

Tuttavia non capisco perchè effettuare tale modifica..... UT

Se navighi usi le luci di via, se stai alla fonda usi la luce di fonda!... boh!...... Rolling Eyes
Vela - elettronica - telecomunicazioni - energie alternative
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 17/70
Da profano mi viene in mente questo per evitare il problema, perchè non monti un interruttore normalissimo dopo l'interruttore delle luci di via che ti interrompono solo le luci rossa e verde??
Sottocapo
SeaLover (autore)
Mi piace
- 18/70
misterpin ha scritto:

Da profano mi viene in mente questo per evitare il problema, perchè non monti un interruttore normalissimo dopo l'interruttore delle luci di via che ti interrompono solo le luci rossa e verde??


E mica male! Sbellica
Gommone Zar 53 e Motore Mercury 115EFI - E poi tanta voglia di andar per mare...
www.ketoslife.com
Sottocapo
SeaLover (autore)
Mi piace
- 19/70
roxima ha scritto:

Nel caso ciò voglia essere fatto, lo schema modificato con il diodo (complimenti all'autore per la chiarezza e precisione grafica) è perfetto ed è necessario inserirne uno che supporti la corrente assorbita dalla lampadina del faro di fonda. Ad Esempio la corrente I per una lampada da 10W, alimentata a 12V la corrente assorbita sarà I=W/V; quindi I= 10W/12V: I=0,83 A

In questo caso sarà bene usare un diodo che supporti una corrente decisamente maggiore per prevenire l'eccessivo surriscaldmento, ad esempio andrà benissimo un diodo da 3 A

...

Se navighi usi le luci di via, se stai alla fonda usi la luce di fonda!... boh!...... Rolling Eyes


Ti ringrazio! E' proprio quello che volevo sapere! Smile

Il mio "problema" deriva dal fatto di voler utilizzare un solo fanale bianco sia per i fanali di via sia per il fanale di fonda.
Da quello che descrivi tu, invece, vengono utilizzate due luci diverse...

Credo che ognuno abbia le sue preferenze e che nessuna sia più corretta di un'altra.
E probabilmente non sono stato chiaro nello spiegare ciò che volevo fare. Embarassed

Comunque con i suggerimenti di tutti, ad una soluzione ci sono arrivato: schema di The Doctor e diodo da 3 Ampere come consigliato da roxima.

Wink
Gommone Zar 53 e Motore Mercury 115EFI - E poi tanta voglia di andar per mare...
www.ketoslife.com
Sottocapo di 1° Classe Scelto
roxima
Mi piace
- 20/70
Adesso si che ho capito quale era il problema!...

Allora secondo me la cosa migliore è quella di utilizzare un deviatore a zero centrale (On-Off-On) ed utilizzare un diodo.
se mi volete perdonare lo schizzo, allego un piccolo schemino per il cablaggio dei collegamenti sperando che sia chiaro e utile...

Wink

re: Fanali di via e fanale di fonda
Vela - elettronica - telecomunicazioni - energie alternative
Sailornet