Chi di voi possiede un camper? [pag. 5]

Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 41/97
...la massa trainabile di un mezzo dipende dalla grandezza e massa dello stesso, in pratica il mio Superbrig 728 su Mercedes, lungo 7,30 mt. traina 800 kg.
la stessa meccanica su un camper di 6,50 mt. traina 1000 kg.
Per quanto riguarda i Fiat che tirano 1500kg.????sicuramente saranno montati su dei mezzi che hanno una massa non eccessiva.
..attualmente, senza gommone.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 42/97
...ma lo sai che mi hai messo la pulce nell'orecchio ?
Se le cose stanno come dici, dovrebbe essere impossibile che il mio amico traini 1500 kg.

Il mio camper è un Transit T350 2500cc, lungo 6,30 mt e traina 1000 kg.
Il mio amico ha un Ducato 2800cc, lungo oltre 7 mt e dovrebbe trainare 1500 kg.
Il tuo è Mercedes, lungo 7,30 e traina 800 Kg.

In soldoni, mi pare strano che sia la lunghezza la discriminante, e mi sembra strano che lo sia anche la massa a pieno carico (sono tutti 3500 Kg per omologazione...)

I casi sono tre:
- il mio amico mi ha raccontato una cosa per un'altra (ma non credo);
- la cilindrata del motore (magari in combinazione con qualche altro parametro) è la caratteristica discriminante;
- ogni costruttore dichiara (leggi omologa) la massa trainabile in modo più o meno conservativo.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 43/97
Ho avuto due camper con Ducato 2.8 JTD, il primo di 6 metri poteva trainare 1200 Kg, il secondo di 7,23 1000Kg. Dipende dalla massima complessiva del mezzo
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 44/97
stinger ha scritto:
Ho avuto due camper con Ducato 2.8 JTD, il primo di 6 metri poteva trainare 1200 Kg, il secondo di 7,23 1000Kg. Dipende dalla massima complessiva del mezzo


Possiedo un Challenger 172 su meccanica FIAT Dicato 18 passo lungo 3500 KG Lunghezzo 7 metri e sul libretto il peso rimorchiabile è 1400 KG,
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 45/97
Questo prova che, come ero convinto che fosse, la massa a pieno carico non è l'unica discriminante per la determinazione della massa trainabile riportata a libretto.

In fin dei conti, a prescindere da quanto lunghi sono, tutti i camper sono 35 q.li a pieno carico. Indistintamente.

Secondo me dipende dalle richieste di omologazione delle varie case costruttrici (del camion piuttosto che dell'allestimento).
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 46/97
Salve a tutti
Sono apena ornato dalle vacanze in Sardegna e posso solo dirvi una cosa riguardo largomento:

Gommone + Camper= vacanza fantastica
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 47/97
e le foto dove stanno ?
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 48/97
Frank ha scritto:
Salve a tutti
Sono apena ornato dalle vacanze in Sardegna e posso solo dirvi una cosa riguardo largomento:

Gommone + Camper= vacanza fantastica

Confused
Quoto 100% tutti i consigli che hanno dato a Franz, ma aggiorno l'operazione vacanza perfetta:

Camper + Gommone + Moto = Vacanza perfetta (D'estate e D'inverno)
Camper + Sci +Moto + Parapendio (Magari in Francia) = Vacanza Perfetta (e dispendiosa)
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Comune di 1° Classe
Cutellone
Mi piace
- 49/97
Ciao a tutti è il mio primo post qui ed essendo camperista " ormai " da 3 anni mi sento chimato in causa, mi scappa proprio di rispondere, non so trattenermi Laughing

Ho appena acquistato un piccolo gommoncino da 2,75 m della plastimar, con il Mattel-johnson da 3,5 Cv al fine di infilarlo nel gavone del camper e farci le vacanze dal 6 agosto in sicilia.

Spero davvero di divertirmi.....

Ps: anche io sono di napoli
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 50/97
Paolo ha scritto:
e le foto dove stanno ?


Provvedo appena posso

ciao
Sailornet