Bracket si o no?? [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/15
Non è scontato che lo volesse montare lì, del resto nel topic non si legge.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 12/15
- Ultima modifica di colomb79 il 11/10/09 23:19, modificato 2 volte in totale
Se posso darti la mia esperienza sui braket, posso confermarti che influisce come un maledetto sull'asseto del gommone ( il mio è un artigiana battelli 680 + braket in vetroresina ) rendendo la guida del gommone molto dellicata ed innestando un fastidioso beccheggio non appena passo al trim positivo, in sostanza il gommone rimane talmente appoppato che la ruota di prua non taglia più l'onda come dovrebbe e devo cercare di portare più peso possibile a prua... Gli unici pro che porta il braket sono in effetti lo spazio in più per farTi una " spiaggetta " di poppa e le prestazioni massime, che quando le condizioni del mare lo permettono, mi fanno fare 5 nodi in più di velocità massima rispetto al modello senza braket!!! Ora il mio gommone è nato con il braket, io non ti consiglierei di fare un lavoro del genere...


re: Bracket si o no??



Io il braket lo uso soprattutto così!!!!
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 13/15
Poi hai anche un motorino ...leggero ..leggero..per un 680..
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 14/15
branchia ha scritto:
Poi hai anche un motorino ...leggero ..leggero..per un 680..


Me lo sono trovato così...Avessi potuto scegliere mi sarei montato un Optimax o un E-tec...Viva il 2T!!!
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007 (autore)
Mi piace
- 15/15
beh si, è per il boston (scusate ) ma mi sa che rimane tutto così Twisted Evil
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Sailornet