Modifica bracket

Guardiamarina
army (autore)
Mi piace
- 1/7
ciao a tutti,pensavo di modificare il bracket della mia barca e renderlo portante,si tratta di una staffa inox amstrong,vorrei ingrandirlo e resinarlo esternamente,la struttura e molto solida e non credo sia un problema ingrandirla ,ma mi viene il dubbio di quanto grande e che forma dargli nella parte bassa,aalego foto,ciao e grazie
questo e montato su un sea ox 23
modifica bracket

questo e sulla mia 20cc
modifica bracket

modifica bracket

modifica bracket

modifica bracket
Guardiamarina
army (autore)
Mi piace
- 3/7
ciao jack,avevo gia letto del tuo lavoro e devo dire che è un ottimo lavoro,complimenti,sul tuo bracket vedo che nell'opera viva hai riportato i gradi della carena,è vantaggioso?molti bracket usa sono solo piatti nell'opera viva,piu o meno come il mio attuale,dalla carena a che altezza l'hai montato?che dimensione hai sia sul bracket e larghezza scafo,scusami delle domande,ma non vorrei fare una cavolata e trovarmi con la barca che navighi male,con il mio non ho nessun problema,ma mi servirebbe una spinta dal basso a barca ormeggiata,ho gli ombrinali al limite,del resto non credo che mi possa dare problemi per la navigazione!!!con il tuo come ti trovi??
ciao armando.
Sottotenente di Vascello
jack65
Mi piace
- 4/7
army ha scritto:
ciao jack,avevo gia letto del tuo lavoro e devo dire che è un ottimo lavoro,complimenti,sul tuo bracket vedo che nell'opera viva hai riportato i gradi della carena,è vantaggioso?molti bracket usa sono solo piatti nell'opera viva,piu o meno come il mio attuale,dalla carena a che altezza l'hai montato?che dimensione hai sia sul bracket e larghezza scafo,scusami delle domande,ma non vorrei fare una cavolata e trovarmi con la barca che navighi male,con il mio non ho nessun problema,ma mi servirebbe una spinta dal basso a barca ormeggiata,ho gli ombrinali al limite,del resto non credo che mi possa dare problemi per la navigazione!!!con il tuo come ti trovi??
ciao armando.

Ciao io non mi sono inventato niente ho semplicemente coppiato altri bracket tipo amstrong per intenderci,il bracket che ho fatto è profondo 70 cm.questa è la distanza minima di cui avevo bisogno per far si che una volta alzati i motori non andassaro a toccare con la testa nella poppa,la barca è larga 2,80 mt.la barca naviga bene mi ritengo soddisfatto e sicuramente se lo ricopri hai più superficie bagnata e perciò più galleggiabilità da fermo.
Calcola che il mio bracket finito con la spiaggetta scaletta ecc. pesa 100 kg. +1 due motori fanno 500 kg e sono convinto che se non lo ricoprivo l'acqua sarebbe arrivata a lambire le teste dei motori Wink
re: Modifica bracket
Guardiamarina
army (autore)
Mi piace
- 5/7
[quote="jack65"]
army ha scritto:
ciao jack,avevo gia letto del tuo lavoro e devo dire che è un ottimo lavoro,complimenti,sul tuo bracket vedo che nell'opera viva hai riportato i gradi della carena,è vantaggioso?molti bracket usa sono solo piatti nell'opera viva,piu o meno come il mio attuale,dalla carena a che altezza l'hai montato?che dimensione hai sia sul bracket e larghezza scafo,scusami delle domande,ma non vorrei fare una cavolata e trovarmi con la barca che navighi male,con il mio non ho nessun problema,ma mi servirebbe una spinta dal basso a barca ormeggiata,ho gli ombrinali al limite,del resto non credo che mi possa dare problemi per la navigazione!!!con il tuo come ti trovi??
ciao armando.

Ciao io non mi sono inventato niente ho semplicemente coppiato altri bracket tipo amstrong per intenderci,il bracket che ho fatto è profondo 70 cm.questa è la distanza minima di cui avevo bisogno per far si che una volta alzati i motori non andassaro a toccare con la testa nella poppa,la barca è larga 2,80 mt.la barca naviga bene mi ritengo soddisfatto e sicuramente se lo ricopri hai più superficie bagnata e perciò più galleggiabilità da fermo.
Calcola che il mio bracket finito con la spiaggetta scaletta ecc. pesa 100 kg. +1 due motori fanno 500 kg e sono convinto che se non lo ricoprivo l'acqua sarebbe arrivata a lambire le teste dei motori Wink
re: Modifica bracket
[/quote
a che altezza hai montato il bracket?e se puoi gentilmente dare lu misure del bracket,anche se dovro farlo piu piccolo,la mia barca e larga mt 2.45.
ciao
Sottotenente di Vascello
jack65
Mi piace
- 6/7
se non ho capito male tu devi solo ricoprire quello già esistente per guadagnare galleggiabilità da fermo o lo devi proprio installare da nuovo,perchè se fosse la seconda ipotesi bisognerebbe sapere anche la lunghezza del piede del motore,se invece devi solo ricoprirlo basta che ti tieni alla fine del bracket già esistente così non avrai evventuali problemi di navigazione perchè non vai a modificare niente è solo una copertura di una cosa già esistente mentre invece con la barca alla boa la superfice in più ti aiuterà sulla galleggiabilità
Guardiamarina
army (autore)
Mi piace
- 7/7
re: Modifica bracket

ciao jack,attualmente monto un optimax 225 XL + 9.9 4t totale peso kg 280 circa,resinare l'attuale bracket e cosa facile,ma se un domani voglio montare un 4t Question sono altri 50 kg a poppa,e per questo che pensavo di farlo piu grande Rolling Eyes
Sailornet