[ecoscandaglio] Quale scegliere per subacquea, bolentino entro 250 €?

Comune di 1° Classe
mano79 (autore)
Mi piace
- 1/11
NON ho trovato piu il mio post e sto provando di nuovo per avere un consiglio da parte di qualcuno piu esperto di me,arrivo al dunque dovrei acqistare un ecoscandaglio da usare principalmente per la pesca subacquea e per la pesca a bolentino (media profondita) ora ne ho visti tanti la disponibilita economica arriva fino a 250 euro , cosa posso acquistare con questa cifra (o anche meno) ce possa fare per me, una cosa a cui terrei e che sia abbastanza chiara l'immagine del fondale nel senso che si vedano bene le secche, il tipo di fondale,che sia semplice da usare ringrazio anticipatamente 8) Idea Rolling Eyes
Comune di 1° Classe
mano79 (autore)
Mi piace
- 2/11
ad esempio cosa ne pensate dell'umminbird 323x qualcuno di voi lo conosce ho crcato di seguire dei suggerimenti cioe la potenza rms e la doppia frequenza per le diverse profondita .........boooooooo non so proprio che fare..... Embarassed Sbellica
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 3/11
il tuo post precedente credo sia stato eliminato in quanto il titolo da te dato era troppo generico e ti era stato chiesto di modificarlo
per quanto riguarda l'ecoscandaglio ti consiglierei di non cercare tra i piu economici, io avevo fatto lo sbaglio di comprarmene uno da 150 euro e lo ho sostituito dopo un anno
adesso ho il garmin 400c (circa 300 euro da nauticastore) e non lo rivenderei mai
per pescare non e' sufficente che ti legga la profondita, ma i dettagli sono importantissimi
la semplicita d'uso degli eco credo sia comune a tutti,credo che il difficile e' riuscire a interpretare i vari segnali (ancora anche io sto prendendo dimestichezza)
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/11
aggiungiamo pure che anche il maiuscolo non va bene.

per questa volta te lo modifico io
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 5/11
dimmi, ti prego, ora che ho modificato il titolo, che capisci il perchè ...
Comune di 1° Classe
mano79 (autore)
Mi piace
- 6/11
scusami bobo credo di aver dinuovo sbagliato il problema e che non capisco il perche e dove:( Sad Sad Sad dimmelo tu ti prego e perdona questo piccolo ma piccolo cervelletto di gallina Sad Sad Sad Sad

ps.non dimentichiamoci di darmi consigli Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 7/11
la risposta è semplice:
questo forum non è una chat dove tutti leggono tutto.
si va per interesse, per temi...
inoltre, cosa che molti trascurano ma che è la più importante di tutte, questo forum ha qualche migliaio di iscritti, ma milioni di accessi di appassionati che leggono e si documentano.
il regolamento è fatto per lo più proprio per loro: si cerca di preservare l'ordine e la leggibilità e la reperibilità dei temi...
in sintesi, tornando al concreto tema dei titoli dei topic, queste poche frasi le trovi qua:
(son le prime, poi c'è dell'altro...)
Poche e semplici regole affinchè questo sito rimanga ordinato e leggibile per tutti.
1. ) Il forum è diviso in diverse sezioni.
Prima di aprire un nuovo topic (argomento) assicurarsi di aver trovato la corretta sezione di appartenenza.
2. ) In fase di creazione di un topic (nuova discussione) si prega di inserire un TITOLO APPROPRIATO che faccia immediatamente intuire cosa contiene la discussione.

etc etc etc

non è roba da bacchettoni, è che se tu poni una domanda, pensa perpiacere che tanti potrebbero porre la stessa domanda, e potrebbero trovare le loro risposte.
se si seguono le regole funziona, altrimenti... e' del tutto fine a se' stesso...
il bello di questo forum e' che gli argomenti rimangono, come una biblioteca, per coloro che si avvicinano a questo mondo della nautica

facciamo sì che ciò funzioni!!!
Comune di 1° Classe
mano79 (autore)
Mi piace
- 8/11
ho capito bobo, scusa non volevo assolutamente creare disordine nel forum
e che proprio non sono riuscito a impostare bene il titolo anche perche e la prima volta che scrivo qua Angle
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 9/11
Thumb Up
a rileggerti!
Tenente di Vascello
Barbossa
Mi piace
- 10/11
mano79 ha scritto:
NON ho trovato piu il mio post e sto provando di nuovo per avere un consiglio da parte di qualcuno piu esperto di me,arrivo al dunque dovrei acqistare un ecoscandaglio da usare principalmente per la pesca subacquea e per la pesca a bolentino (media profondita) ora ne ho visti tanti la disponibilita economica arriva fino a 250 euro , cosa posso acquistare con questa cifra (o anche meno) ce possa fare per me, una cosa a cui terrei e che sia abbastanza chiara l'immagine del fondale nel senso che si vedano bene le secche, il tipo di fondale,che sia semplice da usare ringrazio anticipatamente 8) Idea Rolling Eyes



Ciao con il tuo budget, io lascerei perdere gli schermi a colori e mi orienterei su un ecoscandaglio monocromatico che abbia un bello schermo (minimo da 5 pollici), doppia frequenza e un buon numero di pixel.
Per quella cifra o poco di più in rete trovi dei prodotti veramente validi.
Se invece ti vuoi orientare necessariamente su apparecchi a colori a me viene in mente il Garmin 300C, che ha buona potenza, doppia frequenza e un prezzo che sta intorno ai 230 euro.
Unica cosa che a me non piace molto è lo schermo che ha dimensioni veramente piccole.
perdido no mar
Sailornet