Riparazione pexigalss della consolle con spray [pag. 3]

Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 21/22
tarlone ha scritto:
Secondo me,ma vado per esperimenti... si potrebbe anche riparare.
bisogna far sciolgliere del plex dello stesso colore in acetone per due o tre giorni, dopo di che si avrà una poltiglia che utilizzeremo come collante o stucco, una volta secca e fusa con il vecchio cupolino basterà carteggiare e poi rilucidare. ma è solo pura teoria... mai provato!


Acetone e plexi sono come cane e gatto, con l'acetone l'unico effetto che si ottine una marea di microcrepe che andranno solo a peggiorare la situazione.
Il plexi è un materiale molto delicato e la cosa migliore è una sostituzione, riparare non servirebbe a niente.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 22/22
angelodilor ha scritto:
tommaso 52 ha scritto:
.. è stato trattato con una vernice bicomponente spray .........è una semplice vernice trasparente ma una bicomponente che forma una pellicola riempitiva di tutte le asperità.
l'unico problema è che non si è sbottonato più di tanto quando gli ho domandato che prodotto aveva usato.....Tommy


di questo spray ne ho sentito parlare anche io, nei termini che sarebbe in grado di riparare le crepe sui lunotti (era pubblicizzato tipo: "hai crepe sul tuo lunotto e finistrini?? non sostituirlo ma riparalo con "XXXX").
Inoltre, quello a cui mi rifeisco, non è "un segreto militare" ma si troverebbe in vendita anche nei negozi specializzati.....ora provo a vedere in internet se lo ritrovo e linko l'indirizzo.
Da quanto di pare di capire da quello che ha scritto Tommaso 52, però, quello che ha riparato con questa vernice spray sarebbero solo dei graffi e non delle vere e proprie crepe....ho capito male???


..si quelli che ho fatto riparare sono solo dei profondi graffi però, parle del carrozziere, tutto si può fare!!
Tommy
..attualmente, senza gommone.
Sailornet