Fuoribordo 15 cv manutenzione

Sergente
darioapnea (autore)
Mi piace
- 1/31
- Ultima modifica di darioapnea il 17/02/10 19:45, modificato 1 volta in totale
qualcuno può darmi dei consigli?
domanda stupida vero d'oh!
ho un johnson anno 93 15 cv sempre andato in acqua dolce,so di per certo che è 5 anni che non gli viene fatta alcuna manutenzione....
che devo fare?
va benissimo e a vederlo sembra nuovo,io è 2 anni che l'ho comperato e lo usato una decina di volte.
Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 2/31
le cose sono abbastanza semplici da fare su un 2t, sost. olio del piede, sost. girante, sost. candele, pulizia carburatori se necessario ma e bene farlo visto che son 5anni che non vede un meccanico.... Smile queste sono le cose basi da far su un 2t. Qualcun'altro più esperto ti darà altri consigli.

P.S. cambia il titolo, cosi com'è non si capisce bene cosa vuoi sapere.... Wink
ciao
matteo82
Sergente
darioapnea (autore)
Mi piace
- 3/31
dove si trova esattamente la girante? perché nel manuali di istruzioni non se ne parla neanche..
Sergente
simonsail
Mi piace
- 4/31
darioapnea ha scritto:
dove si trova esattamente la girante? perché nel manuali di istruzioni non se ne parla neanche..


la girante si trove nel "piede"...ci sono generamente 4 viti da togliere. poi lentamente con dei colpetti si allenta la zona interessata e appena riesci a passare col un paio di cacciaviti fai leva e trovi la girante...
attenzione a non perdere di vista l' ordine di montaggio dei vari particolari Smile
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 6/31
Ciao darioapnea!
Allora... per le candele già abbiamo detto. Fatto?
Finalmente sono riuscito a recuperare l'immagine che avevo in mente per proseguire nel lavoro: allora passiamo alla sostituzione dell'olio del piede...
Dai un'occhiata al tuo piede...NOOOO non quello attaccato alla gamba... quello del motore. Sbellica
Questo è il disegno "esploso"
re: Fuoribordo 15 cv manutenzione


Per cambiare l'olio del piede devi svitare le viti n° 34 (attenzione a non svitare la vite 14 riconoscibile perché ci vuole il cacciavite a croce che è il fermo per il selettore delle marce).
1. Posizione sotto al piede del motore una vaschetta per la raccolta dell'olio usato
2. Svita la vite 34 inferiore (ci vuole un cacciavite a taglio piuttosto grosso)
3. Svita la vite 34 superiore (idem come sopra)
4. lascia defluire completamente l'olio
5. controlla che sulle viti o sulla sede ci sia la rondella di plastica 35 che funge da guarnizione: se è molto schiacciata sostituiscila
6. Ora devi immettere l'olio nuovo dal foro inferiore (esistono delle pompette apposite)
7. Quando l'olio esce dal foro superiore vuol dire che è "a livello"
8. Chiudi la vite 34 superiore (ricorda di mettere la rondelle 35 di plastica) e serrala
9. Togli il beccuccio per l'inserimento dell'olio dal foro inferiore
10. Inserisci la vite 34 inferiore (la rondella!!) e serrala. Se durante questa fase esce qualche goccia d'olio non preoccuparti..

Per la girante alla prossima puntata Sbellica Sbellica

Buon lavoro
Sergente
darioapnea (autore)
Mi piace
- 7/31
siete troppo forti!!!
evviva GOMMONAUTI!!!!! wav
Sergente
darioapnea (autore)
Mi piace
- 8/31
pensavo di avere capito cosa devo fare per fare un bel lavoro ma... UT
cè una novità! Wall Bash
che sono gli zinchi?????
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 9/31
Pezzo n° 29 del disegno: sono due e il loro codice originale 338635... ma in alcuni negozi di nautica ben forniti li trovi anche non originali.
Io comunque, visto il prezzo non esagerato, ti consiglio ricambi originali.

Buon lavoro
Sergente
darioapnea (autore)
Mi piace
- 10/31
non vorrei mettervi fretta ma..... Whistle
per la girante che faccio? Rolling Eyes
Sailornet