Finalmente la barca nuova!! (marinello eden 22 evoluzione + Yamaha F150 AETX) [pag. 4]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 31/86
tyler87 ha scritto:
Ciao cirieh, prima di tutto fozza catania Felice
che significa "ti ha splittato le singole voci"? se ti riferisci agli optinal venivano 7500 € circa, ma me gli ha passati alla fine 4000 €, il motore di listino verrebbe 15190 € e me l'ha fatto a 12.500 €, lo scafo senza optional invece verrebbe 19.200 €, e me l'ha fatto a 13.500 €.... in definitiva da 42.000 € siamo arrivati con lo sconto a € 30.000! ragazzi credetemi è tempo di acquisti, io non ho insistito più di tanto, anzì non sono tanto bravo a trattare, ma di questi tempi se ti presenti coi soldi in mano te le fanno passare tutte! per anni loro hanno spennato noi, ma ora tocca a noi! Laughing



ottimi sconti complimenti. il prezzo è ottimo ma per spennare loro ce ne vuole. sono sicuro che loro ci hanno guadagnato e pure bene.
Guardiamarina
andrews
Mi piace
- 32/86
Complimenti ottima barca,... metti l'idriguida è quasi necessaria.
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 33/86
Mi sa che qualcuno stia facendo confusione tra il cantiere Marinello e Marino sono due cantieri completamente diversi.
Comunque complimenti per l' acquisto io ho la sorella minore la Eden 18 evolution, io avrei optato per una motorizzazione piu' grande un 200 cv.
Complimenti wav
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sottotenente di Vascello
tyler87 (autore)
Mi piace
- 34/86
grazie per i complimenti stefano...ma tu avresti optato per un 200 cv così per sfizio e per essere più tranquillo, o pensi proprio che con 150 cv la barca sia proprio sottopotenziata?
Per quanto riguarda l'idroguida, non avendola che "problemi" avrei secondo voi?
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 35/86
tyler87 ha scritto:
grazie per i complimenti stefano...ma tu avresti optato per un 200 cv così per sfizio e per essere più tranquillo, o pensi proprio che con 150 cv la barca sia proprio sottopotenziata?
Per quanto riguarda l'idroguida, non avendola che "problemi" avrei secondo voi?





Avrei optato per un 200 cv solo perchè la eden 22, se non sbaglio, è consigliata una motorizzazione minimo 175 max 225 quindi seconda me una motorizzazione giusta per la tua barca è un 200 cv, per quanto riguarda l' idroguida non hai particolari problemi a non averla, sicuramente però è comodo averla. Ma sei sicuro che sul 150 non è di serie?????????
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sottotenente di Vascello
tyler87 (autore)
Mi piace
- 36/86
stefano5665 ha scritto:
tyler87 ha scritto:
grazie per i complimenti stefano...ma tu avresti optato per un 200 cv così per sfizio e per essere più tranquillo, o pensi proprio che con 150 cv la barca sia proprio sottopotenziata?
Per quanto riguarda l'idroguida, non avendola che "problemi" avrei secondo voi?





Avrei optato per un 200 cv solo perchè la eden 22, se non sbaglio, è consigliata una motorizzazione minimo 175 max 225 quindi seconda me una motorizzazione giusta per la tua barca è un 200 cv, per quanto riguarda l' idroguida non hai particolari problemi a non averla, sicuramente però è comodo averla. Ma sei sicuro che sul 150 non è di serie?????????

lo scafo, mi sono informato, non esce sicuro di serie compreso di idroguida... tu pensi che invece possa essere compresa col motore?? speriamo di si, ora mi informo... comunque a me quello del cantiere mi aveva detto che anche 115 cv possono andare bene, quindi col 150 sono a posto mi ha detto, ma tra l'altro per l'uso che ne faccio io 150 cv secondo me sono più che sufficienti...
Sottotenente di Vascello
tyler87 (autore)
Mi piace
- 37/86
ieri ho parlato col titolare del cantiere, lui mi ha detto che col 150 cv, e il cavo che usano loro l'idroguida non è necessaria... lui mi ha detto che dai 200cv in poi consiglia l'idroguida, ma per il 150 non c'è bisogno... comunque siamo rimasti che gli faccio sapere in questi giorni..
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 38/86
tyler87 ha scritto:
stefano5665 ha scritto:
tyler87 ha scritto:
grazie per i complimenti stefano...ma tu avresti optato per un 200 cv così per sfizio e per essere più tranquillo, o pensi proprio che con 150 cv la barca sia proprio sottopotenziata?
Per quanto riguarda l'idroguida, non avendola che "problemi" avrei secondo voi?





Avrei optato per un 200 cv solo perchè la eden 22, se non sbaglio, è consigliata una motorizzazione minimo 175 max 225 quindi seconda me una motorizzazione giusta per la tua barca è un 200 cv, per quanto riguarda l' idroguida non hai particolari problemi a non averla, sicuramente però è comodo averla. Ma sei sicuro che sul 150 non è di serie?????????




lo scafo, mi sono informato, non esce sicuro di serie compreso di idroguida... tu pensi che invece possa essere compresa col motore?? speriamo di si, ora mi informo... comunque a me quello del cantiere mi aveva detto che anche 115 cv possono andare bene, quindi col 150 sono a posto mi ha detto, ma tra l'altro per l'uso che ne faccio io 150 cv secondo me sono più che sufficienti...




Sarebbe simpatico sapere perchè sulle schede tecniche, il titolare, scrive motorizzazione minima 175cv e max225 e poi consiglia un 115 che va bene per la mia 18???
Io ti posso solo dire che a me ,i titolari della marinello,avevano consigliato e montato un 40/60 e dopo una stagione ho dovuto montare un 115 se volevo navigare e consumare il giusto!!
Comunque per l'idroguida se vai sui listini della casa del motore puoi vedere quali sono gli accessori di serie e quali optional.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sottotenente di Vascello
tyler87 (autore)
Mi piace
- 39/86
ma io queste schede tecniche non riesco a trovarle, tu dove le hai viste? comunque per quanto riguarda il tuo caso, sono d'accordo che 40cv erano pochini, perchè io vengo da un eolo open 18' e col 40 cv ero sempre a manetta! ma per un 22' che pesa 1000 kg non mi sembrano pochi 150 cv... un altra cosa, tu col 115 hai l'idroguida?
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 40/86
tyler87 ha scritto:
ma io queste schede tecniche non riesco a trovarle, tu dove le hai viste? comunque per quanto riguarda il tuo caso, sono d'accordo che 40cv erano pochini, perchè io vengo da un eolo open 18' e col 40 cv ero sempre a manetta! ma per un 22' che pesa 1000 kg non mi sembrano pochi 150 cv... un altra cosa, tu col 115 hai l'idroguida?




No ma mi sto attrezzando per montarla, qualche settimana fa ho montato il salpancora che secondo me era piu' urgente ho rifatto tutto l'impianto elettrico che non ti dico come lo fanno, poi i 1000 kg sono a scafo nudo piu' tutto il resto motore, benzina, acqua, dotazioni ecc. ecc. comunque vai qui :
https://www.cantieremarinello.com/modelli.asp
clicca sulla 22 ed esce la scheda tecnica
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sailornet