Finalmente la barca nuova!! (marinello eden 22 evoluzione + Yamaha F150 AETX) [pag. 6]

Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 51/86
frankbg ha scritto:
Ottima scelta soprattutto in ottica sicurezza e comfort, vedrai che non te ne pentirai.
Secondo me 150 cv son sufficienti per la barca ...




Perchè tu con una barca di 450 kg hai deciso per un 90 cv???
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 52/86
E' stata una concomitanza di cose:

- il mio motore 40 e-tec richiesto e pagato a settembre un prezzo adeguato
- il fatto di essere completamente in regola (prima di rivendere il 40 è stato mappato "di serie"
- la voglia da parte mia di avere un propulsore sempre in garanzia
- un prezzo del 90 e-tec 2010 di sicuro interesse
- l'accordo con un altro gommonauta che ha scambiato i suoi i-command nuovi (troppo complicati per lui) con la mia strumentazione tradizionale nuova

in più noi siamo in 4 e spesso faccio molte miglia (lo scorso anno in Grecia quasi 600 in 14 giuoni).
Non sono particolarmente interessato alla velocità ma una riserva di potenza a poppa mi rassicura.

Poi tu dici 450 kg di mezzo... vorrei proprio pesarlo con tutto sopra ora è molto vicino a 900 (stima).
Ho messo anche il serbatoio in inox da 90 litri sotto il piano di calpestio altrimenti restavo troppo appoppato.
Ho liberato così dai serbatoi portatili il gavone di poppa.

L'anno prossimo magari rivedremo anche il carrello perchè il mio Cresci ora è proprio al limite o forse anche un po' fuori.
Per quest'anno trainerò con zero benzina e acqua.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 53/86
frankbg ha scritto:
E' stata una concomitanza di cose:

- il mio motore 40 e-tec richiesto e pagato a settembre un prezzo adeguato
- il fatto di essere completamente in regola (prima di rivendere il 40 è stato mappato "di serie"
- la voglia da parte mia di avere un propulsore sempre in garanzia
- un prezzo del 90 e-tec 2010 di sicuro interesse
- l'accordo con un altro gommonauta che ha scambiato i suoi i-command nuovi (troppo complicati per lui) con la mia strumentazione tradizionale nuova

in più noi siamo in 4 e spesso faccio molte miglia (lo scorso anno in Grecia quasi 600 in 14 giuoni).
Non sono particolarmente interessato alla velocità ma una riserva di potenza a poppa mi rassicura.

Poi tu dici 450 kg di mezzo... vorrei proprio pesarlo con tutto sopra ora è molto vicino a 900 (stima).
Ho messo anche il serbatoio in inox da 90 litri sotto il piano di calpestio altrimenti restavo troppo appoppato.
Ho liberato così dai serbatoi portatili il gavone di poppa.

L'anno prossimo magari rivedremo anche il carrello perchè il mio Cresci ora è proprio al limite o forse anche un po' fuori.
Per quest'anno trainerò con zero benzina e acqua.


Era una provocazione!!!! il nostro amico ha 1000kg di barca nuda senza neanche il volante!!!! pensa quando avra montato il full optional che ha gia' acquistato, dopodiche quando sara' attrezzata alla boa cioè con tutti gli oggetti personali che abbiamo in barca
pensi che sia molto utopistico 2000kg??? piu' bagnanti.
Fai la differenza con il tuo a cavalleria............................
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sottotenente di Vascello
tyler87 (autore)
Mi piace
- 54/86
non lo so...a tindaro ho detto chiaro e tondo che se 150 cv sono pochi, metto tranquillamente il 200! quindi che interesse avrebbe a farmi mettere il 150 cv? secondo me non sarà una barca sportiva, ma neanche sottomotorizzata...
Sottotenente di Vascello
tyler87 (autore)
Mi piace
- 55/86
comunque stefano ti ringrazio molto per l'interesse mostrato, mi hai messu la pulce in testa e sono due settimane che non faccio altre che informarmi per la motorizzazione...oltre ad aver parlato con varie persone mi sono convinto vedendo alcune prove di "barche e gommoni":

1)white shark 205 kelt + yamaha f150 ( peso scafo 950 kg, 4 persone pieno di carburante) velocità max 41 nodi
2)selva 6.6 + selva killer wale 150 (peso scafo 1000 kg, + pieno di acqua e carburante, 3 persone) non hanno scritto la velocità max, però minima di planata 11 nodi a 2700 giri, poi hanno scritto ottime accelerazioni e consumi a vel. di crociera
3)Yamarin 64 dc + yamaha f150 (peso scafo 1100 kg, + pieno di carburante, 4 persone) vel. max 41 nodi, minima planata a 2700 giri
4)italmar summer 23 wa + selva killer wale 150 (peso scafo 1600 kg + 80 lt carburante, 60 lt acqua, + 4 persone) vel. max 30,3 nodi....questa secondo me era sottomotorizzata, ma senza motore pesa ben 1600 kg
5) jeanneau cap camarat 635 dc + yamaha f150 ( peso scafo 930 kg + pieno di carburante) vel. max 42 nodi
6)jeanneau cap camarat 635 wa + amaha f150 ( peso scafo 930 kg + pieno di carburante) vel. max 38,1 nodi
7)capelli cap 21 wa + evinrude 150 e-tec ( peso scafo 1000 kg + 100 lt carburante + due persone) vel max 39,9 nodi


non lo so....secondo me 175 serebbero stati proprio la perfezione, con 200 sarebbe stata un missile.... 150 è una buona motorizzazione, secondo quanto mi hanno detto vari esperti con 4/5 persone a bordo raggiungero 36 nodi circa, e a velocità di crociera consumere circa 1lt/mph

comunque grazie a tutti per i consigli....non vedo l'ora di provarla
e quando la proverò sapremo veramente la verità!

P.S. se alla fine risulta sottomotorizzata, dopo che lui mi ha garantito cche 150 vanno benissimo, state tranquilli che il sig. tindaro si riprenderà il 150cv e mi verrà a montare un 200 Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 56/86
tyler87 ha scritto:
non lo so...a tindaro ho detto chiaro e tondo che se 150 cv sono pochi, metto tranquillamente il 200! quindi che interesse avrebbe a farmi mettere il 150 cv? secondo me non sarà una barca sportiva, ma neanche sottomotorizzata...




No,No scusami non era e non è mia intenzione darti il tormento, non ho resistito a rispondere a Frankbg visto il suo mezzo e la sua motorizzazione.
Sbrigati a fare il varo della 22 e fare mooolte foto e descriverci le tue impressioni su come naviga, per quanto riguarda la comodita e l'ampiezza dei gavoni non ci sono dubbi a parer mio è fantastica.
Dai dai non ci far aspettare troppo.
Dove pensi farai il primo varo?????? se non è molto lontano da me, quasi quasi..........................
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sottotenente di Vascello
tyler87 (autore)
Mi piace
- 57/86
no no hai fatto benissimo a darmi il tormaento, secondo me quando si fa un acquisto è importante informarsi bene su tutto! sono andato a cercare persino murizio bulleri (il tester de programma world boat del canale yacht & sail di sky) metto il link della nostra discussione sul suo blog
https://blog-barche.yachtandsail.it/maurizio-bulleri/2010/03/30/buzzi-39-rib-il-video-del-test/#comments
gli ultimi commenti sono quelli tra me e lui (io sono francesco caruso)....
però effetivamente mi hai fatto passare alcune notti senza dormire Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

comunque per il varo purtoppo Sad devo ancora attendere i primi di giugno, la barca sarà pronta a metà maggio, ma ho preferito farmela consegnare a giugno così potrò mettrla direttamente sul porticciolo di cui sono cliente da tanti anni ormai... a giardini naxos, accanto taormina, forse ti viene un pò lontano, però se decidi di andare in vacanza in sicilia poi farlo un pensierino, anche perchè a parte la mia barca c'è taormina ed il suo mare che sono una meraviglia!!
tranquilli appena la proverò vi farò sapere ogni dettaglio e pubblicherò un bel pò di foto!!
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 58/86
Purtroppo o per fortuna quest'anno abbiamo prenotato le ferie in croazia ( vedi sbarco a betina) topic croazia.
I giardini di naxos, mi ricordano qualcosa............ scusi devo fare rifornimento , la pompa della benzina non c'è vada a Riposto!!!!!!
No scherzo posti bellissimi beato te!!!!!
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sottotenente di Vascello
tyler87 (autore)
Mi piace
- 59/86
direi per fortuna in croazia Laughing Laughing
hai perfettamente ragione!! è una vergogna che al porto di giardini naxos non c'è il rifornimento, e il più vicino è al porto dell'etna di riposto!! non sai ogni anno le mie parolacce appena ci penso!!! fino a quando avevo la barca piccola, mi organizzavo andando al rifornimento su strada col bidone di 25 lt....ma ora sarà un problema!!
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 60/86
tyler87 ha scritto:
direi per fortuna in croazia Laughing Laughing
hai perfettamente ragione!! è una vergogna che al porto di giardini naxos non c'è il rifornimento, e il più vicino è al porto dell'etna di riposto!! non sai ogni anno le mie parolacce appena ci penso!!! fino a quando avevo la barca piccola, mi organizzavo andando al rifornimento su strada col bidone di 25 lt....ma ora sarà un problema!!




Perchè tu non hai sentito le mie!!!!!!!!
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sailornet