Traina di superfice è il momento . [pag. 3]

Sergente
alexpichi
Mi piace
- 21/72
peppurillo ha scritto:
No , perche i bird (aeroplanini) sono per la traina di superficie , mentre gli stim affondano gli artificiali.

Xaviers, non so di dove sei , ma se vuoi i bird li trovi su internet o su e bay , se poi vuoi un indirizzo esatto chiedi pure e te lo mando in privato ,perchè non so se è permesso sul forum .


Ciao Peppurillo,
puoi mandarmi in PM l'indirizzo per i bird...
Sei un vero fenomeno, meno male che ci sei tu !! Laughing
Solemar b470 offshore + johnson gt737 + ecoscandaglio garmin fishfinder 160 blue + ellebì 900 o più kg
Utente allontanato
peppurillo (autore)
Mi piace
- 22/72
Alexpichi , il teminale va bene 0.35 o 0.42 fluorcarbon .

Per l' mp te lo sto inviando .
Callegari ocean 4.60 evinrude 737


Yama 19 Yamaha 50cv , Yamaha 8cv
attrezzata per la pesca .
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 23/72
incredibbile ..so andato da un negoziante ...e me lo ha dato tutto fatto come lo hai tu ..se le pagato 25 euro ..ma dai ...visto che c'è anche il suo di lavoro me sembrato un prezzo onesto
Comune di 1° Classe
blumarlin05
Mi piace
- 24/72
Per il litorale campano invece, dalle mie parti per intenerci, bastano anche 35/40 mt per avere gia' delle catture, per adesso pero' solo alletterati, di tonnetti e tonni al momento non ho ancora notizie...... Sad Sad Sad
Mariner 430 pilotona centrale, Mariner Magnum 25/30HP, FINALMENTE VARATO ED E' UNA BOMBA, pero' le foto ancora non le ho fatte...... ecco com'era.....
Comune di 1° Classe
kmone70
Mi piace
- 25/72
Ciao Peppurillo,
sto trainando da Civitavecchia da molti mesi e nelle ultime settimane non si è visto nulla. La configurazione è due canne con rapala galleggianti ed un centrale con l'aeroplanino. In più usiamo uno stim a mano (ottimo per i tonnetti).
Mentre negli scorsi mesi abbiamo preso molti pezzi, nelle ultime 3-4 uscite sempre cappotto, senza vedere un gabbiano.
Mi hanno detto di catture verso Anzio.
La zona dove pesco è da Capo Linaro a Montalto su fondali anche oltre i 100 mt.

A quando risale la tua ultima cattura ?

Kmone70

peppurillo ha scritto:
E' iniziato il momento della traina di superfice , anche se un po' in anticipo rispetto agli altri anni , sono di questi giorni sul litorale laziale e campano le actture di tonni di branco , alletterati tombarelli e aguglie imperiali , quelle pescate e di cui so con certezza il peso sono di 12 e 15 kg.

Allora attrezziamoci ed andiamo , ricordate immancabili i bird per creare l'effetto acqua in movimento ,alla cui estremita agganceremo degli octopus , delle piume e se vogliamo dei Kona , questi ultimi potrebbero fare anche a meno dei bird , in quanto la scia la creano da soli .

assetto di pesca per i novizi 2 canne , per quelli un po piu' preparati 3 canne e per gli esperti da 5 a 7 canne in pesca , velocità tra 5 e 7 nodi , e ricordate preso il primo pesce non rallentate , state pescando pesci che viaggiano in branco le allamate multiple non sono una rarità .

Se avete domande e consigli accomodatevi e parliamone .
Kmone70
Sottotenente di Vascello
walter
Mi piace
- 26/72
Mai pescato alla traina e mai visto prima quei birds.
Ecco la mia domanda intelligente: quando la lenza è in tensione, gli artificiali si avvicinano tutti al bird o rimangono distanti?
Sergente
alexpichi
Mi piace
- 27/72
Non è un affondatore , ma un richiamo di superfice , il movimento dell'acqua che crea in superfice ha il compito di richiamare i predatori .

X Pipi la lenza un 0.50 va bene , la distanza ............piu' che la distanza la profondità da 80 mt in poi

Ciao[/quote]

Ciao Peppurillo, come da tuo suggerimento sono andato al negozio di Roma ed ho comprato il bird (o teaser) della yo zuri, quello rosso con polipetti rosa...
Non mi è chiara una cosa....i polipetti devono stare attaccati alla parte più lunga (presunta coda) o a quella più corta ????? Question Question
Il mio bird ha il moschettone sulla parte lunga ed i polipetti dalla parte più corta e larga....dalle tue foto sembrerebbe che i tuoi polipetti sono montati in coda e che l'aereo abbia le ali inclinati come per scendere.....ma che ho preso proprio un teaser montato al contrario Question Question Question Question Question
Solemar b470 offshore + johnson gt737 + ecoscandaglio garmin fishfinder 160 blue + ellebì 900 o più kg
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 28/72
Io ho comprato questo tipo qui....
Mi chiedo se sia un po troppo selettivo, non ci sono gli ami nelle testine piumate ma solo uno molto grande alla fine.
Che cosa ne pensi Peppurillo?
Che velocità consigli?
re: Traina di superfice è il momento .
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
2° Capo
blupeppe
Mi piace
- 29/72
anche io l ho acquistato....e volevo chiedere una cosa...posso sostituire il polipetto finale con una piumetta magari leggermente,piombata(20 gr)?
grazie Wink
2° Capo
andrearepsol
Mi piace
- 30/72
scusate se mi intrometto ma volevo fare qualche domanda, i polipetti sono attaccati tutti in serie fissi che non possono muoversi o ciascuno è attaccato ad un bracciolo?
quanto è lungo questo finale, dall aeroplanino all'amo?
Questo finale è veramente intrigante, domani acquisto tutto anche io!
Sailornet