Re: Pesca alla Palamita [ Come effettuare la montatura con galleggiante]

Sergente
Cris76 (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti sono Cris76 sono di Pescara e mi piacerebbe capire bene come effettuare passo per passo la montatura con galleggiante per la pesca al palamita tenendo conto che ho una bolognese da 5mt e pesco da la barca. Vi ringrazio anticipatamente......... Jump ..
Sottotenente di Vascello
spurto
Mi piace
- 2/10
LA montatura che faccio io è molto semplice.
1 stopper ( filo di lana o gommino)
2 galleggiante scorrevole 20-40 grammi
3 piombo
4 girella e moschettone
5 terminale 2 m classico
joker coaster 470 mercury 40 cv 4t gps garmin 238 vhf icom 411
Sergente
Cris76 (autore)
Mi piace
- 3/10
Ciao Spurto intanto grazie, pero' vorrei chiederTi altre info se non Ti disturbo :
1 Che amo montare nel terminale con cavetto d'acciaio immaggino
2 A quale altezza inizio a pescare per regolare il galleggiante
3 Come devo pasturare so' con le sarde
4 Come campo di pesca la zona di Pescara (Adriatico centrale ) ti risulta essere abbastanza pescoso.
Ti ringrazio... Razz
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Valvonauta
Mi piace
- 4/10
trovi tranquillamente finali già pronti per la palamita costruiti con fluorocarbon e gli ultimi centimetri costruiti con dacron che resiste alla dentatura della palamita.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 5/10
saro' ignorante io, ,ma non ho mai visto pescare le palamite dalla barca con una bolognese di 5 metri UT UT
Embarassed Embarassed
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 6/10
prince ha scritto:
saro' ignorante io, ,ma non ho mai visto pescare le palamite dalla barca con una bolognese di 5 metri UT UT
Embarassed Embarassed


scusa ?? in che senso??

se devo dir la mia non ho mai visto fare diversamente .... i costruttori fanno le canne dedicate alle palamite proprio di quella misura o appena più corte ( 4,50) , sono canne particolarmente sensibili e aggiungo robuste per tutto il fusto , di solito hanno il cimino pieno per avere sensibilità senza perdere in potenza .
ne conosco dell'Artico , Tubertini , Daiwa , Lineaeffe , Alcedo ...... ecc. ecc..
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 7/10
ma è la stessa bolognese che si usa dagli scogli ??
non vi meravigliate, le palamite le prendo sempre a traina 8) 8)
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 8/10
prince ha scritto:
ma è la stessa bolognese che si usa dagli scogli ??
non vi meravigliate, le palamite le prendo sempre a traina 8) 8)


beh no.

serve che abbia la robustezza tale a reggere se incocci una preda oltre i 3/4 kg....
non so se ti sono capitate oltre quella misura .... a me no , ma le ho viste prendere e di forza ne hanno tanta , forse anche troppa Wink
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 9/10
ecco spiegato, non riuscivo a capire come si potesse tirare una palamita di tanto peso (a traina si prendono anche più pesanti) con quei cimini sottilissimi, .... Laughing
Guardiamarina
bleed.valve
Mi piace
- 10/10
Non sono bolognesi, sono canne dedicate al palamita o allo sgombro ma comunque da barca.... molto + resistenti di una bolognese classica!
Sailornet