Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita) [pag. 6]

Sergente
ciropilotina (autore)
Mi piace
- 51/72
ciropilotina ha scritto:
inci ha scritto:
come procede?

Ciao inci,bhe... anche se un po a rilento per via del lavoro direi che procedeabbastanza bene ,in questo periodo ho fatto varie piccole riparazioni con la VTR,poi ho stuccoato(dove serviva )dei fori fatti dai precedenti propietari sulla coperta;pitturato tutto l'interno ed esterno della cabina;poi resinato anche il copri gavone a prua e poi pitturato.Ieri ho comprato il compensato marino per fare il paglioloe domani iniziero a prendere le misure e le forme con i cartoni per paiolo e porte della cabina.Adesso dato che voglio farla autosvuotante mi sorge un dubbio,secondo voi i fori per gli ombrinali sullae due murate mi conviene farli al centro della barca o verso poppa Question Question Question Question Question Question Question Question Perfavore consigliatemi...grazie. Rolling Eyes

Nessuno mi sa dare un consiglio?????Grazie!!!
2° Capo
LordShark
Mi piace
- 52/72
Secondo me vanno verso poppa
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 53/72
No forse ,ma sicuramente il più possibile a poppa,spesialmente se devi farli nel pozzetto,così quando vai in planata svuoti, e nei buchi che fai esternamente metti una membrana di non ritorno altrimenti può entrarti acqua da fuori. dai che ci riesci a navigare se non sbaglio sei a Iscia? Beato tè. ciao
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 54/72
ciropilotina ha scritto:
inci ha scritto:
come procede?

Ciao inci,bhe... anche se un po a rilento per via del lavoro direi che procedeabbastanza bene ,in questo periodo ho fatto varie piccole riparazioni con la VTR,poi ho stuccoato(dove serviva )dei fori fatti dai precedenti propietari sulla coperta;pitturato tutto l'interno ed esterno della cabina;poi resinato anche il copri gavone a prua e poi pitturato.Ieri ho comprato il compensato marino per fare il paglioloe domani iniziero a prendere le misure e le forme con i cartoni per paiolo e porte della cabina.Adesso dato che voglio farla autosvuotante mi sorge un dubbio,secondo voi i fori per gli ombrinali sullae due murate mi conviene farli al centro della barca o verso poppa Question Question Question Question Question Question Question Question Perfavore consigliatemi...grazie. Rolling Eyes


devi alzare l'interno
se no non svuota
è un lavoraccio

ci vorrebbe un illuminazione da manetta
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sergente
ciropilotina (autore)
Mi piace
- 55/72
Grazie inci,lo so che bisogna alzarlo,(gia fatto)volevo solo capire dove fare i due buchi sulle murate,verso il centro della barca oppure verso la poppa.Secondo me è meglio farle al centro,però accetto altri consigli.Ieri ho montato lo scheletro di legno dove fissare il compensato marino.adesso ho un altra domanda:secondo voi il compensato marino che metterò per il calpestio mi conviene resinarlo completamente oppure basta solo resinare ai lati per renderlo una cosa sola con lo scafo?????
Comune di 1° Classe
carmine968
Mi piace
- 56/72
Per quanto riguarda gli scarichi (ombrinali) vanno messi a poppa, il nuovo pagliolo va montato con una leggera pendenza verso poppa rispetto alla chiglia della barca questo insieme all'assetto della stessa favorirà l'uscita dell'acqua.
A riguardo della resinatura valuta il peso che andrai ad aggiungere alla barca.
Al tuo posto utilizzereila resinatura per i supporti, il pagliolo lo incollerei con collanti poliuretanici.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 57/72
ciropilotina ha scritto:
Grazie inci,lo so che bisogna alzarlo,(gia fatto)volevo solo capire dove fare i due buchi sulle murate,verso il centro della barca oppure verso la poppa.Secondo me è meglio farle al centro,però accetto altri consigli.Ieri ho montato lo scheletro di legno dove fissare il compensato marino.adesso ho un altra domanda:secondo voi il compensato marino che metterò per il calpestio mi conviene resinarlo completamente oppure basta solo resinare ai lati per renderlo una cosa sola con lo scafo?????


davvero la hai fatta autosvuotante mi interesssssa
ciaooooo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sergente
ciropilotina (autore)
Mi piace
- 58/72
inci ha scritto:
ciropilotina ha scritto:
Grazie inci,lo so che bisogna alzarlo,(gia fatto)volevo solo capire dove fare i due buchi sulle murate,verso il centro della barca oppure verso la poppa.Secondo me è meglio farle al centro,però accetto altri consigli.Ieri ho montato lo scheletro di legno dove fissare il compensato marino.adesso ho un altra domanda:secondo voi il compensato marino che metterò per il calpestio mi conviene resinarlo completamente oppure basta solo resinare ai lati per renderlo una cosa sola con lo scafo?????


davvero la hai fatta autosvuotante mi interesssssa
ciaooooo

Oggi ho smontato tutto il paialo che avevo montato nei giorni precedenti,avevo dovuto alzare di ben 18 cm per renderla autosvuotante, e quindi risultava veramente troppo alta.Oggi mi sono messo di santa pazienza ed ho riportato tutto a 7 cm e quindi deciso di non farla più autosvuotante,anche se mi piange il cuore.Però era davvero troppo troppo alta,adesso mi accontenterò della semplice pompa di sentina Crying or Very sad .
Sergente
ciropilotina (autore)
Mi piace
- 59/72
sunny Ecco gli ultimi lavori che ho effettuato:interno cabina
re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)
.
Scheletro di legno per il paiolo
re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)
.
paiolo
re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)
.
Specchio di poppa
re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

(OT)E domani finalmente giornata libera dal lavoro per dedicarmi alla barca a tempo pieno
Laughing
Sergente
ciropilotina (autore)
Mi piace
- 60/72
Ciao a tutti i gommonauti,finalmente sono quasi alla svolta;ho montatato il pagliolo,costruito e montato le pareti laterali di compensato marino,e domani montero la porta Dancing .
Mi manca ancora un po ma spero poco.Appena posso mettero le foto,nel frattempo vi ringrazio per i tanti validi consigli che mi avete dato,ciao a tutti!!!! Wink
Solo DIO sa se mai la finirò!!!!
Sailornet