Fotovoltaico su gommone

Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 1/24
Ciao a tutti

mi stà venendo una mezza idea ( pazza come al solito Wink )

se io .........

ricoprissi la parte superiore della calandra del motore con uno o più fotovoltaici atti a ricaricare le due batterie ( piccole ) che porto a bordo ??

le batterie sono da 7Ah , considerando l'uso per :
ecoscandaglio
luci di via ( quando servono )
luce alla fonda ( quando serve )
tritasardine ( bellissimo , autocostruito ma esoso in corrente )

che ve ne pare come idea??

probabilmente ricostruirei una nuova calandra con i supporti per i pannelli , impiantino di regolazione per la carica ( direttamente preso dal mondo dei camper Wink )

secondo me potrebbero essere sufficienti a mantenere la carica o quantomeno a ricaricare nei momenti di basso consumo ( mentre vado di motore il tritasarde è spento ) , lo so , non sarebbero di aiuto nelle uscite in notturna , ma almeno con un pò di luce naturale mi aiuterebbero a non rimanere senza corrente
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 2/24
l'idea può essere realizzata, in commercio c'è tutto quello che ti serve...
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Sottotenente di Vascello
alexbaba7
Mi piace
- 3/24
Ti boccio l'idea.....ti serve una superice più ampia se vuoi ottenere qualcosina,io l'ho eliminato.....ti consiglio di metterti una batteria da 60A in più a bordo problema risolto.....
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 4/24
alexbaba7 ha scritto:
Ti boccio l'idea.....ti serve una superice più ampia se vuoi ottenere qualcosina,io l'ho eliminato.....ti consiglio di metterti una batteria da 60A in più a bordo problema risolto.....



come puoi vedere dalla pagine personale ho uno smontabile che uso col camper , una batteria da 60Ah è pesante/scomoda , le attuali batterie sono contenute in una scatola chiusa per evitare schizzi e salsedine in genere.

il consumo di corrente sarebbe :
2/2,5Ah il tritasardine
0,2/0,4 Ah l'ecoscandaglio

le luci attualmente ho le omologate :
bianca a 360° da 10W ( 0,88Ah ) e la verde/rossa combinata da 0,66Ah (8W )
quindi il consumo come vedi è abbastanza limitato , in uso normale attacca stacca del trita e ecoscandaglio acceso , un A dovrebbe essere quasi sufficente a mantenere la carica , quantomeno non si dovrebbe scaricare troppo velocemente
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 5/24
Sulla calandra ci sta un pannello troppo piccolo e le vibrazioni del motore non sono amiche dei wafer di semiconduttori Wink
Se vuoi mettere su un pannello ti conviene farti un piccolo roll bar da imbullonare allo specchio di poppa e metterlo li sopra, per la corrente che dici tu la misura necessaria è 50X30 cm.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 6/24
domanda stupida...hai visto se esiste e quanto costa un'alternatore sul motore?(sempre che non ce l'hai gia..)
forse già lo sai...esistono anche dei piccoli generatori eolici
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 7/24
ocramx ha scritto:
domanda stupida...hai visto se esiste e quanto costa un'alternatore sul motore?(sempre che non ce l'hai gia..)
forse già lo sai...esistono anche dei piccoli generatori eolici



l'alternatore non c'è e a quanto so non è previsto

gradirei essere smentito Embarassed

@francesco79

dici che le vibrazioni sono dannose , però vengono montati sui camper che come mezzi vibrano abbastanza ... di certo non sono fermi come tetti
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 8/24
tanor74 ha scritto:

l'alternatore non c'è e a quanto so non è previsto

gradirei essere smentito Embarassed


On line ho visto che per il selva naxos 15 hp esiste la versione ad avviamento elettrico,presuppongo sia predisposto per la ricarica della batteria di avviamento.
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 9/24
ocramx ha scritto:
tanor74 ha scritto:

l'alternatore non c'è e a quanto so non è previsto

gradirei essere smentito Embarassed


On line ho visto che per il selva naxos 15 hp esiste la versione ad avviamento elettrico,presuppongo sia predisposto per la ricarica della batteria di avviamento.


Citazione:
AVVIAMENTO MANUALE A fune con ritorno automatico sulla puleggia (1)
AVVIAMENTO ELETTRICO Standard con generatore 12V/70W e raddrizzatore corrente per ricarico batteria


prese le due righe dal dettaglio tecnico del motore

io ho il manuale e mi sembra sia previsto mettere l'alternatore.... dovrò parlarne col meccanico

dai ragazzi non c'è nessuno che lo sa??

tornando al fotovoltaico......
qualcuno sa se le vibrazioni sono così dannose??
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 10/24
Guarda se da sotto il volano escono dei fili che rimangono liberi ma isolati fra di loro, potrebbero essere quelli dell'alternatore. Anche il tohatsu 18cv che avevo prima aveva l'alternatore. Magari manca il raddrizzatore , ma quello non è che costi molto ed è facile da montare. Inoltre dovresti anche prevedere una presa per far uscire i fili per caricare la batteria dal motore. Io ho fatto montare una presa al posto dell'interruttore per spegnere il motore e a quella presa ho collegato lo spegnimotore e il carica batteria.
Sailornet