Lunghezza cavi batteria [pag. 2]

Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 11/42
lo so ma prima di spendere altri 70 euro di cavi provo con la batteria dato che cmq i cavi sono da 25 e il motore e' un 40 cavalli
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 12/42
se i cavi che hai non sono vecchi possono benissimo andare,al contrario se hanno più di 4-5anni al massimo io li cambierei...se fossero ossidati(cosa assai probabile)sarebbe come avere dei cavi da 10mmq o peggio ed ovviamente in un tragitto lungo non sarebbero efficienti neppure se la batteria fosse 200A...
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 13/42
i cavi puoi andare a prenderli in un negozio per elettricisti, ti costano meno che da uno che monta lo stereo... se cambiando batt risolvi il problema del cicalino, pensa anche che così passano più ampere di prima nella stessa sezione e rischi di bruciare i cavi....

cambiali....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 14/42
non credo si bruciano i cavi peche sono nuovi appena comprati cmq per adesso provo cosi poi magari a novembre quando alo li cambio anche perche' il motore parte subito come giro la chiave al primo colpo quindi non sforzo i cavi piu di tanto.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 15/42
guarda che anche se i cavi sono nuovissimi per sovraccarico prendono fuoco lo stesso..... non stressarli con la messa in moto....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 16/42
cambia i cavi e vai tranquillo!
E' meglio evitare i problemi che già ti hanno elencato.
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 17/42
gente ho fatto come mi avete suggerito ho comprato i cavi da 35 montati e non sento piu il cicalino e sono piu tranquillo io ho provato sia con una 45 amper che 70 tutte e due partenza perfetta senza cicalino grazie per i vosrti consigli.
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 18/42
bravo!
almeno non te ne vai in giro col dubbio che possa succedere qualcosa per una tua inadempienza!
occorre ricordare sempre che quando si va in mare bisogna averne rispetto e per questo mai sottovalutare ogni più piccolo particolare per viaggiare in sicurezza....con la pellaccia non si scherza!
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 19/42
ordelius ha scritto:
gente ho fatto come mi avete suggerito ho comprato i cavi da 35 montati e non sento piu il cicalino e sono piu tranquillo io ho provato sia con una 45 amper che 70 tutte e due partenza perfetta senza cicalino grazie per i vosrti consigli.


Mi ero perso il 3d meno male che hai messo i cavi più grandi ^__^

devi considerare che anche se il cavo per esempio da 6mmq poteva portare 50amp avrebbe avuto una caduta
di tensione dell'ordine dei 2 volt se per esempio fosse stato lungo 4m+4m andata+ritorno.

in effetti molti fanno l'errore di adeguare il cavo alla sola portata in ampere ma non tengono conto della caduta di tensione.
domani se mi ricordo vi posto un semplice foglio di exel utile per vericare la portata e la caduta di tensione,
cosi potete divertirvi a verificare se gli impianti che montate vanno bene o se sono sottodimensionati Wink

c'è da sottolineare che la normativa sugli impianti elettrici per cavi da 0 a 50 metri richiede minimo 1mmq per ogni 4 AMP di carico
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/42
fran ha scritto:
Montare batterie più grandi (ampere ora) risolve il problema.
Montare cavi di sezione più grande risolve il problema.


Mi spiace contraddirla ma mettere batterie più grandi mantenendo i cavi piccoli non serve a nulla. Sarebbe come attaccare un tubo sottilissimo ad una pompa con una portata maggiore di quella del tubo. Il cavo è il collo di bottiglia. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet