Stabilizzatori D'assetto

2° Capo
gomonauta (autore)
Mi piace
- 1/33
Ciao Ragazzi

Qualche giorno fa parlando con un mio compare di pontile si parlava del più e del meno e ad un certo punto è venuto fuori il discorso sui stabilizzatori d'assetto chiamati in gergo flaps.

A suo dirsi questi risolvono diversi problemi di navigazione ovvero con mare laterale o se l'imbarcazione e sbilanciata modificando singolarmente il flap che interressa si riescono a correggere queste mancanze.

Oltre a questi lui mi diceva che si risparmi benzina in quanto fanno uscire prima lo scafo e riescono a tenerlo fuori anche ad un basso numero di giri del motore.

Non so ha acceso questa lampadina nella mia testa Idea voi che ne pensate? magari qualcuno li ha gia montati e mi sa dire davvero pregi e difetti.

Saluti Max
Un saluto a tutti gli amici gommonauti
Sottotenente di Vascello
walter
Mi piace
- 2/33
E' vero, i flaps hanno quei vantaggi.
Con una barca come la tua però mi sembra eccessivo montarli.
Poi vedo che hai una velocità di crociera a 15kn, già molto bassa. Quindi a te servirebbero solo per lo sbandamento laterale.
Comunque ci sono anche dei flaps elettrici molto piccoli e anche gli interceptros Volvopenta QL che misurano cm30x10 spessore 4.5.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/33
Credo che i flaps (quelli veri) portino degli indiscutibili vantaggi nella correzione di situazioni anomale (pessimo bilanciamento del carico, avarie, condizioni meteomarine particolari, etc...) ma sia invece difficilmente verificabile il fatto che riducano i consumi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 4/33
VanBob ha scritto:
Credo che i flaps (quelli veri) portino degli indiscutibili vantaggi nella correzione di situazioni anomale (pessimo bilanciamento del carico, avarie, condizioni meteomarine particolari, etc...) ma sia invece difficilmente verificabile il fatto che riducano i consumi.

Confused
Concordo con Van e Walter, aggiungo che li ho montati basandomi sulle novità riportate sul sito
https://www.nautica.ws/index.html
ne ho cambiati di due tipi ...... e li ho smontati.
Perchè ????????????????????
Semplice io con il Gommolo non esco quasi mai con mare piatto, non trasporto molto peso e lavoro più che altro sul trim, ho provato anche le pinne stabilizzatrici al piede... ed anche quelle le ho smontate poco dopo.
Per i flaps ci vogliono i nodi, e sul fatto di risparmio del carburante, quando l'angolo è accentuato per permettere una più rapida planata, dubito che ve ne sia.
In Conduzione poi c'è sempre il fatto che vanno controllati e assettati spesso. (Esistono anche sistemi di controllo automatici a bolla) Costano un BOATO e si montano sugli Akir 45 (che non sono proprio dei gommoni)
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 5/33
gomonauta ha scritto:


Oltre a questi lui mi diceva che si risparmi benzina in quanto fanno uscire prima lo scafo e riescono a tenerlo fuori anche ad un basso numero di giri del motore.



I flaps sono nati sulle barche entrobordo, su cui la direzione della spinta dell'elica è fissa, e su cui quindi costituiscono l'unica maniera per variare l'assetto ( o meglio la posizione del centro di carena.

Su un gommone fuoribordo, questa funzione viene svolta agevolmente dal trim.

Rimangono invece di qualche utilità per compensare lo sbandamento nella marcia con vento laterale o con carico mal disposto in senso trasversale, a scapito però dei consumi ( aumenta la resistenza)
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 6/33
E questi flaps secondo voi cosa servono?

re: Stabilizzatori D'assetto



re: Stabilizzatori D'assetto
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 7/33
[quote="marco57"]E questi flaps secondo voi cosa servono?

Confused
Perdona ma in foto io non vedo flaps, comunque già Dolce era stato chiaro nella loro funzione.
Magari posta qualche altra foto.
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
2° Capo
P3gasus
Mi piace
- 8/33
credo stia parlando di quelle appendici gommate che si vedono nella parte bassa del tubolare...

secondo me servono solo a parare un pò di spruzzi al posteriore ed a ridurre la velocità massima, aumentando i consumi nella velocità di crocera!!!

forse aiutano anche a planare 1 millisecondo prima
Gommone Tecno 5,50 Raid
Motore Evinrude E-Tec 90 Cv
Carrello Rimorcar ITS1000
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 9/33
marco57 ha scritto:
E questi flaps secondo voi cosa servono?



Se ti riferisci ai bordini neri, imho sono semplici protezioni antiabrasione per i tubolari...

Mi rifiuto di pensare che qualcuno li possa ritenere utili alla navigazione.

Tutt'al più , come giustamente dice Pegasus, servono a "!staccare" l'acqua dal tubolare e a limitare gli spruzzi.... però frenano mica male...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 10/33
Dolcenera ha scritto:
marco57 ha scritto:
E questi flaps secondo voi cosa servono?



Se ti riferisci ai bordini neri, imho sono semplici protezioni antiabrasione per i tubolari...

Mi rifiuto di pensare che qualcuno li possa ritenere utili alla navigazione.

Tutt'al più , come giustamente dice Pegasus, servono a "!staccare" l'acqua dal tubolare e a limitare gli spruzzi.... però frenano mica male...

Confused
Ora li ho visti.... mazza che cecato, parliamo di quelli sotto vero ?
Sì, servono anche per planare prima, ma chi ce li monta ritiene insignificante l'attrito quindi il consumo e lo sbandamento che provocano quando si passa in scia o quando i punti di appoggio scafo non sono più tre (si fa per dire, tre)
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet