Stabilizzatori di assetto per motori fuoribordo

2° Capo
Batman (autore)
Mi piace
- 1/32
Salve a tutti,
ho letto di quelle alette che vanno messe sulla piastra anticavitazione del motore fuoribordo che avrebbero quasi dei poteri eccezionali tipo planata più veloce,minor consumo carburante,maggiore velocità ecc.
Cosa ne pensate?Qualcuno di voi le ha provate?
2° Capo
Batman (autore)
Mi piace
- 3/32
Grazie ma quelli che intendevo io sono quelli da applicare alla pinna del fuoribordo.Ho letto in un topic che non sono per niente utili,ma volevo sapere se qualcuno li ha provati realmente cosa ne pensa.Grazie
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 4/32
Sono in giro da anni , non servono a niente tranne arricchire chi li vende, la risposta la trova ......pensando come mai cosi poco diffusi, visto che fanno miracoli.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 5/32
Sell it ha scritto:
Sono in giro da anni , non servono a niente tranne arricchire chi li vende, la risposta la trova ......pensando come mai cosi poco diffusi, visto che fanno miracoli.
...è falso.a me,hanno risolto un problema che mi portavo dietro da anni.
2° Capo
Batman (autore)
Mi piace
- 6/32
Ciao,che problema ti hanno risolto?
Comune di 1° Classe
sdram
Mi piace
- 7/32
li ho provati con un thoatsu mega per migliorare la velocita di planata , ma non ho avuto nessun miglioramento
Felice
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 8/32
edimix
quale era il problema? E su che motore? Che barca o gommone. grazie sono curioso.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/32
Anche io, molto curioso.
Sicuramente il problema era risolvibile in altra maniera e senza gli effetti negativi secondari di queste piastre.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Batman (autore)
Mi piace
- 10/32
Quali sarebbero gli effetti negativi secondari?
Io penso che in teoria,specialmente quelli ad ala inclinata dovrebbero funzionare,però mi chiedo se così fosse come mai i vari costruttori di motori non abbiano gia modificato di fabbrica le alette esistenti.
Sailornet