Acquisto Italmar cabin 23 de luxe [pag. 4]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 31/56
Applico la regola del pollice Wink

potenza massima P = 200 cv
regime di giri a potenza massima n_max = 5500 rpm
regime di giri a velocità di crociera n_cro = 4000 rpm
consumo orario c_or = 0.3 kg/cv/h
massa volumica benzina m_benz = 0.8 kg/l

consumo orario a velocità di crociera c_cro = P * n_cro / n_max * c_or / m_benz = 55 l/h


ICAB
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 32/56
Questa formuletta non la conosco, potresti ripostarla con le giuste parentesi del caso??? non riesco a farmi tornare i conti..

E poi, il consumo di 0.3l/cv/h è un dato stimato o da dove l'hai preso?

Grazie! Wink
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 33/56
E' una regola approssimata, ma molto valida per la maggior parte delle applicazioni.
I dati necessari per il calcolo sono il consumo orario e la potenza impiegata.

Per prima cosa, si parte dal consumo orario per unità di potenza installata: C_or.
Questa grandezza viene misurata in gr / cv / ora (grammi per ogni cavallo vapore impiegato, per ogni ora di utilizzo) ( attenzione grammi, non litri) . Ovvero, se il motore ha 1 cavallo e lavora per 1 ora consuma C_or. Questo valore è abbastanza costante per ogni tipologia di motore e viene determinato da prove sperimentali:
diesel 2 tempi < 150
diesel 4 tempi 150-200
benzina 4 tempi 250-300
benzina 2 tempi 350-400

Per quanto riguarda la potenza impiegata si può ipotizzare che sia direttamente proporzionale al numero di giri.
Quindi, se la potenza massima (per esempio 200 cv) viene erogata a 5500 rpm, allora con una proporzione si può stimare la potenza impiegata (X) ad un generico numero di giri (ad esempio 4000):
X : 200 = 4000 : 5500

Infine, serve sapere i giri al minuto alla velocità di crociera: in genere, la velocità di crociera è circa 2/3 o 3/4 della velocità massima e i giri/minuto sono 2/3 o 3/4 dei giri massimi.

Allora, riassumendo:
dati:
Potenza massima 200 cv
giri/minuto a potenza massima = 5500
giri / minuto alla velocità di crociera = 3/4 dei giri massimi = 4125
e si utilizzano 3/4 dei cv massimi = 3/4 di 200 = 150
C_or = 250-300 (benzina 4 tempi)
Consumo orario a 4150 giri / minuto = 150 * 300 = 45 (kg/ora)
Per passare ai litri/ora si deve dividere per il peso specidico della benzina (circa 0.8 )

Consumo = 45 / 0.8 = 55 litri/ora


Un altro metodo, ancora più semplice, parte dal dato del consumo WOT riportato sul libretto, per un 200 cv è circa 70 litri/ora.
Se andiamo a 3/4 di manetta, consumeremo 3/4 di 70 = 53 litri / ora.


I dati ottenuti con i due metodi diversi sono molto simili, ma da ingegnere meccanico preferisco il primo 8)

Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 34/56
Ok capito ti ringrazio.

Tuttavia spero siano MOLTO pessimistici..

Prendendo a riferimento il mio vecchio 115hp 4t, il consumo risultante da questo calcolo è quasi il doppio di quello reale..

dalla formuletta ricavo circa 35Lt/ora,m mentre in realtà in crociera era fisso a 20lt/ora..

Speriamo bene!! Sbellica
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 35/56
Si, sono calcoli fatti "a favore della sicurezza" quindi leggermente pessimistici.

Comunque, devi aver sbagliato i calcoli: con 115 cv i 35 litri/ora sono quasi il consumo alla velocità massima..........
0.275 * 115 / 0.8 = 39
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 36/56
Uhm.. io ho preso gli 86cv che sono i 3/4 di 115.

86*0.3 (i famosi 300gr)=25.8Kg/h

25.8/0.8=32.25Lt/ora.
Avevo arrotondato un pochino dai.. Laughing
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 37/56
Potrebbe anche essere che il tuo motore consumava 250 e non 300, e che la crociera non era a 3/4, ma magari a 2/3 di potenza massima

2/3 * 115 * 250 / 0.8 = 24 Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 38/56
isla ha scritto:
solo una curiosita' ma sei sicuro che e' stata sollevata correttamente?non mi sembra una buona idea, in ogni caso manda una foto al costruttore e chiedigli se e' possibile sollevarla in quel modo, anche se ci sono gli anelli, no e' detto che siano appositamente per il sollevamento Wink


Ho appena scambiato due chiacchere con il costruttore, e ho posto il quesito.

La barca NON è stata progettata per essere sollevata in quel modo, certo, i ganci sono robusti e lo spessore della vetroresina pure, però a detta sua sarebbe meglio sollevarla con le fasce (prendendola dalla carenma insomma).
Mi ha anche detto però che molti cantieri sollevano in quel modo, ed, ad oggi, non hanno avuto mai problemi.

In sostanza, non si dovrebbe fare, ma se lo fai, regge lo stesso.
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
nebbia
Mi piace
- 39/56
finalmente sabato 20 ottobre mi verrà consegnato anche a me il mio tanto desiderato cabin 23 delux con motore suzuki 200cv!!!!! NON VEDO L'ORA!!!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
nebbia
Mi piace
- 40/56
Rispolveriamo un po' questo post! A tutti i possessori del cabin 23, potete elencare pregi, difetti, lavori consigliati, ecc
Sailornet