Sfiato del serbatoio: come va posizionato e a cosa serve

Sergente
giovamarine (autore)
Mi piace
- 1/40
Come da titolo, vorrei capire esattamente a cosa serve lo sfiato del serbatoio e come dev'essere posizionato durante la navigazione,
grazie!
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 2/40
lo sfiato del serbaroio e' una delle cose fondamentali su una barca in quanto non permette al serbatoio stesso in alcun modo di"gonfiarsi " a causa della presenza di gas e vapori causati dalla benzina in esso contenuto puo essere di vari tipi cioe' posizionato direttamente sul tappo di riempimento (vite proprio sul tappo da tenere un giro svitata) oppure tramite un apposito sfiato di solito in acciaio inox con rete parafiamma (si chiama cosi) posizionato sullo scafo e collegato al serbatoio tramite un condotto di gomma idonea e omologata al passaggio della benzina
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/40
Se parli dei serbatoi mobili serve ad evitare che il recipiente vada sottovuoto man mano che il motore aspira benzina.
Deve quindi rimanere aperto durante la navigazione.
Personalmente lo tenevo aperto anche da fermo ad evitare il contrario, cioè che il serbatoio andasse in pressione a causa del calore del sole e dello scuotimento del contenuto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
giovamarine (autore)
Mi piace
- 4/40
ok grazie mille!
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 5/40
VanBob ha scritto:
Se parli dei serbatoi mobili serve ad evitare che il recipiente vada sottovuoto man mano che il motore aspira benzina.
Deve quindi rimanere aperto durante la navigazione.
Personalmente lo tenevo aperto anche da fermo ad evitare il contrario, cioè che il serbatoio andasse in pressione a causa del calore del sole e dello scuotimento del contenuto.

giusto van bob me lo ero dimenticato che il serbatoio va in vuoto senza sfiato aperto ma hp cpnsiderato il mio che e' fisso e con sfiato all'esterno................devo riflettere e rileggere quello che scrivo altrimenti si danno solo mezzi aiuti
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 6/40
Mi collego a questo topic per chiedervi se il problema del rigurgito della benzina nel fare rifornimento, è dovuto al posizionamento errato dello sfiato del serbatoio fisso o che altro; inoltre come si riconosce il suo collocamento? Sulla mia jacuzzi, il serbatoio, è stato montato sotto la consolle, dove esiste anche una ventola elettrica d'aspirazione dei gas quindi presumo che lo sfiato sia messo direttamente sul serbatoio, sbaglio? C'è un modo per non buttare via sempre benzina ad ogni rifornimento oltre a quello di farla entrare piano?

Fil
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 7/40
Su un serbatoio fisso, o comunque completo di bocchettone di imbarco (quindi pe rriempirlo non si toglie il tappo direttamente sul serbatoio ma su un tappo montato solitamente sulla consolle) lo sfiato solitamente viene messo sempre sulla nicchia, sede del tappo, e superiormente ad esso, in modo che durante il rifornimento raggiungendo il colmo del serbatoio si eviti il trabocco appunto dallo sfiato, in ogni caso lo sfiato deve essere abbastanza in alto per evitare "rigurgiti" vari.
Può darsi che hai il tubo per l'imbarco in alto e lo sfiato è ricavato direttamente sul serbatoio, se è così se non ti accorgi di avere il serbatotio pieno dal tubo di imbarco lo riempi e dallo sfiato lo svuoti!!!
Io ho fatto l'impianto da poco e ho appunto montato il tappo su una nicchia di plastica incassata nel lato della consolle e ho montato poco sopra lo sfiato, tutti i collegamenti vanno fatti con tubi omologati o di adeguata resistenza alla benzina!
Ciao.
ex LAROS PIRELLI + Johnson 9.9
ex LOMAC 2001 + Mercury 25
ex LOMAC 540in + Mercury Lightining 40XR
Sacs 530it + Evinrdure etec 115
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 8/40
misterpin ha scritto:
...il problema del rigurgito della benzina nel fare rifornimento, è dovuto al posizionamento errato dello sfiato del serbatoio fisso o che altro...

Ciao Fil!
Ora non ho tempo di ricercarlo, ma sul forum c'era un lungo e approfondito topic sul rigurgito.
Prova a cercarlo.
Ciao
Pi
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sergente
Corrado_bon
Mi piace
- 9/40
Lo sfiato oltre a consentire al motore di tirarsi la benzina, e a permetterti di riempirlo quando fai benza alla pompa,

serve anche ad evitare che il serbatoio in caso di incendio esploda ... Come correttamente detto da Vanbob, l'aumento di temperatura causa l'innalzamento della pressione dentro il serbatoio per cui se non ci fosse lo sfiato, sotto circostanze particolari( tutte scaturite dalle fiamme è chiaro), potrebbe esplodere ...


La ventilazione nei gavoni serve a eliminare eventuali presenze di gas che potrebbe innescare le fiamme per cui io sono sempre stato contratio a lasciare lo sfiato aperto dentro il gavone piuttosto collegato con bocchetta all'esterno .. se il serbatoio è all'aria aperta è un altro discorso però.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 10/40
CK6 ha scritto:

Ciao Fil!
Ora non ho tempo di ricercarlo, ma sul forum c'era un lungo e approfondito topic sul rigurgito.
Prova a cercarlo.
Ciao
Pi


Parlavi di questo? lo stavo appunto leggendo

Se lo sfiato fosse sul serbatoio come si fa a montarlo esternamente? ovvero esiste la possibilità di modificarlo per montarlo in una posizione superiore all'imbarco del carburante?

Grazie

Fil
Sailornet