Previsioni anzio sud-lazio [pag. 3]

Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 21/67
Sicuramente ilmeteo.it offre previsioni attendibili nelle 12/24 e massimo 48 ore, per esperienza personale e soprattutto durante questo 2010 così anomalo dal punto di vista del clima.

Osservare con attenzione le carte meteo, con un minimo di basi di metereologia (bastano quelle poche nozioni imparate durante il corso per la patente nautica), possiamo renderci ben conto di cosa abbiamo intorno e sopra le nostre teste e soprattutto cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi giorni.

Ad esempio adesso (sono a Sabaudia) abbiamo una pressione di circa 1010mbar e si stà avvicinando un fronte freddo da nord ovest con relativo maestrale. Dovremo aspettarci tra domani e dopodomani una bella sventagliata di maestrale a pulire il cielo ed alzare la pressione di anche 10mbar. Detto ciò andiamo a vedere tutti i vari siti che parlano di previsioni, tra cui per primo METEOAM.IT (il meteo dell'Aeronautica Militare), poi andare su ILMETEO.IT e confrontarlo, ad esempio, con METEO.IT ed EUROMETEO.COM.
Facendo una media ponderata di quanto detto da tutte queste fonti avrai una situazione abbastanza chiara di cosa potremmo aspettarci per i prossimi 5/6 giorni, ma non di più...
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Corvetta
andreawind (autore)
Mi piace
- 22/67
in effetti starei pensando di spostare il giorno libero da venerdi al martedi, cosi posticipo e sarò libero per l'intere giornate invece da venerdi a lunedi compresi, da sabato al martedi compresi, cosi se passa questo maestrale-ponente posso sfruttare piu' giorni navigabili
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 23/67
Se fossi nelle tue condizioni farei certamente così, ma dato che da venerdì sarò in ferie per 2 settimane...
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 24/67
Ho scritto una inesattezza, la pressione ora a Sabaudia è scesa a 1004.8mbar, stamattina eravamo a 1008 (per cui ho scritto 1010mbar).
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 25/67
Se pianificate il Circeo come meta, considerate che a Rio Martino non c'è rifornimento come stavate ipotizzando!! Wink
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 26/67
octopus112 ha scritto:
Se pianificate il Circeo come meta, considerate che a Rio Martino non c'è rifornimento come stavate ipotizzando!! Wink


Ricordavo bene, ma è meglio la tua conferma.

Speriamo che a Foce Verde-Canale Mussolini si faccia il porto così avremo qualche posto barca in più e un bel bunkeraggio...
Riccardo
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 27/67
Scendendo da Nettuno l'unico punto per il rifornimento di carburante è il porto del Circeo, poi andando verso sud Foce Sisto, Porto Badino e Terracina.
RiccardoLT
----------------------------------------
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 28/67
RiccardoLT ha scritto:
Scendendo da Nettuno l'unico punto per il rifornimento di carburante è il porto del Circeo, poi andando verso sud Foce Sisto, Porto Badino e Terracina.


Confermo.

Quanto pensate di impiegare sia in tempo che consumi?
Riccardo
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 29/67
Ho fatto Nettuno - Foce Sisto recentemente con un Manò 20 cabin motorizzato 115cv 4t Mercury e andando a 24kn ho consumato 27 litri (da SmartCraft) su mare 1. Tempo circa 1 ora e 15 minuti, se ricordo bene.
RiccardoLT
----------------------------------------
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 30/67
RiccardoLT ha scritto:
Ho fatto Nettuno - Foce Sisto recentemente con un Manò 20 cabin motorizzato 115cv 4t Mercury e andando a 24kn ho consumato 27 litri (da SmartCraft) su mare 1. Tempo circa 1 ora e 15 minuti, se ricordo bene.


Complimenti, ottimo tempo e consumo.

Io da Anzio vorrei arrivare al Circeo (mai fatto ad oggi) ed ho stimato tra andata e ritorno un consumo di 30 litri, per il tempo 2 ore e mezza a tratta ad una media di 16kn.

Che ne dici? Mi sbaglio di quanto?
Riccardo
Sailornet