Previsioni anzio sud-lazio [pag. 4]

Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 31/67
A 16 nodi, se il mare è buono, ci metterai un'oretta e mezza ad arrivare a Punta Rossa.
Per il ritorno non sò, non l'ho mai fatto, ma il ponentino fino alle 19.00 spadroneggia.

Guarda, a dirti il vero preferisco mille volte consumare 45 litri ora con la mia piuttosto che viaggiare su una tavola da surf come la Manò 20, è l'unica barca che riesce a sbattere anche sul liscio... però fino a 18 nodi è abbastanza gestibile...
RiccardoLT
----------------------------------------
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 32/67
RiccardoLT ha scritto:
A 16 nodi, se il mare è buono, ci metterai un'oretta e mezza ad arrivare a Punta Rossa.
Per il ritorno non sò, non l'ho mai fatto, ma il ponentino fino alle 19.00 spadroneggia.

Guarda, a dirti il vero preferisco mille volte consumare 45 litri ora con la mia piuttosto che viaggiare su una tavola da surf come la Manò 20, è l'unica barca che riesce a sbattere anche sul liscio... però fino a 18 nodi è abbastanza gestibile...


Si, concordo, io ho calcolato da Anzio al porto per un rabbocco di carburante, pertanto ho inserito nel GPS 2 punti su cui curvare.

Ogni anno dico che lo faccio, da anni!! e pensare che una volta conoscevo un tipo che con gommone tradizionale da 370, motore 25/35 521 evinrud da solo partiva da Nettuno e andava a Ponza,ovviamente senza patente e telefonini vari, parlo del 1990 circa...
Riccardo
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 33/67
Per fortuna era il 1990. Poi rimangono in mare e strillano aiuto aiuto.
Ovviamente ricordiamo che tali "imprese" sono da sconsigliare, in quanto ILLEGALI e prive di qualsiasi eroismo. Incoscienza e stupidita' assolute. DA NON emulare.


Seppiarolo ha scritto:
RiccardoLT ha scritto:
A 16 nodi, se il mare è buono, ci metterai un'oretta e mezza ad arrivare a Punta Rossa.
Per il ritorno non sò, non l'ho mai fatto, ma il ponentino fino alle 19.00 spadroneggia.

Guarda, a dirti il vero preferisco mille volte consumare 45 litri ora con la mia piuttosto che viaggiare su una tavola da surf come la Manò 20, è l'unica barca che riesce a sbattere anche sul liscio... però fino a 18 nodi è abbastanza gestibile...


Si, concordo, io ho calcolato da Anzio al porto per un rabbocco di carburante, pertanto ho inserito nel GPS 2 punti su cui curvare.

Ogni anno dico che lo faccio, da anni!! e pensare che una volta conoscevo un tipo che con gommone tradizionale da 370, motore 25/35 521 evinrud da solo partiva da Nettuno e andava a Ponza,ovviamente senza patente e telefonini vari, parlo del 1990 circa...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 34/67
roland ha scritto:
Per fortuna era il 1990. Poi rimangono in mare e strillano aiuto aiuto.
Ovviamente ricordiamo che tali "imprese" sono da sconsigliare, in quanto ILLEGALI e prive di qualsiasi eroismo. Incoscienza e stupidita' assolute. DA NON emulare.


Seppiarolo ha scritto:
RiccardoLT ha scritto:
A 16 nodi, se il mare è buono, ci metterai un'oretta e mezza ad arrivare a Punta Rossa.
Per il ritorno non sò, non l'ho mai fatto, ma il ponentino fino alle 19.00 spadroneggia.

Guarda, a dirti il vero preferisco mille volte consumare 45 litri ora con la mia piuttosto che viaggiare su una tavola da surf come la Manò 20, è l'unica barca che riesce a sbattere anche sul liscio... però fino a 18 nodi è abbastanza gestibile...


Si, concordo, io ho calcolato da Anzio al porto per un rabbocco di carburante, pertanto ho inserito nel GPS 2 punti su cui curvare.

Ogni anno dico che lo faccio, da anni!! e pensare che una volta conoscevo un tipo che con gommone tradizionale da 370, motore 25/35 521 evinrud da solo partiva da Nettuno e andava a Ponza,ovviamente senza patente e telefonini vari, parlo del 1990 circa...


Ti quoto e diffido chiunque voglia emularlo, comunque anche se strillava sarebbe stato da vedere se trovava qualcuno che lo sentiva...!!

Secondo te ho calcolato bene tempo e consumi?
Riccardo
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 35/67
...comunque anche se strillava sarebbe stato da vedere se trovava qualcuno che lo sentiva...!!


e lo ingabbiava!!! Evil or Very Mad
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 36/67
secondo me piu o meno siamo li. Data la distanza relativamente breve, non si possono commettere errori eccessivi. Tieniti sempre un 30% di carburante in piu... dovesse alzarsi vento..

[quote="Seppiarolo"]
roland ha scritto:

Secondo te ho calcolato bene tempo e consumi?
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
andreawind (autore)
Mi piace
- 37/67
personalmente x discorso benza sarei abbastanza coperto avendo un serbatoio da 100 ed il suzuki df70 non è una sanguisuca e volendo ho anche una tanica da 20 , quindi penso che una gita anzio-circeo e ritorno ci sto tranquillamente dentro
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Guardiamarina
angelino69
Mi piace
- 38/67
guarda anzio foce verde andata e ritorno a me ci vogliono 20 litri ed ho una sanguisuga
Capitano di Corvetta
andreawind (autore)
Mi piace
- 39/67
angelino69 ha scritto:
guarda anzio foce verde andata e ritorno a me ci vogliono 20 litri ed ho una sanguisuga

sinceramente foce verde non mi fa lmpazzire difatti rimanendo nei paraggi meglio torre astura e le grotte di nerone, che queste ultime mi rimangono semre di strada perche la famigliola è a lavinio, mentre per il discorso benza ci si riferiva alla tratta anzio-circeo.
mentre esperienze dirette per andare a ponza con una rotta dritta x dritta da anzio,oltre ad essere fuori portata dalle dotazioni,quanto ci si impiega a circa 20 nodi
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 40/67
Seppiarolo ha scritto:
RiccardoLT ha scritto:
Ho fatto Nettuno - Foce Sisto recentemente con un Manò 20 cabin motorizzato 115cv 4t Mercury e andando a 24kn ho consumato 27 litri (da SmartCraft) su mare 1. Tempo circa 1 ora e 15 minuti, se ricordo bene.


Complimenti, ottimo tempo e consumo.

Io da Anzio vorrei arrivare al Circeo (mai fatto ad oggi) ed ho stimato tra andata e ritorno un consumo di 30 litri, per il tempo 2 ore e mezza a tratta ad una media di 16kn.

Che ne dici? Mi sbaglio di quanto?



da Anzio al Circeo (porto) devi calcolare 30 miglia,in effetti sono un po' meno ma è sempre meglio arrotondare per eccesso.

Io il I° maggio da Foce Verde ho impiegato un'ora abbondante per il porto,21 miglia.

La media era simile,17-18 nodi con mare poco mosso e poco vento da scirocco.

Una seconda volta abbiamo preso un bel ponentone al ritorno,12-13 nodi di media e un'ora e mezza di balli.... Rolling Eyes

Direi che 2 ore max dovrebbero bastare..all'andata,al ritorno ti devi ridossare al massimo sotto Torre Astura e oltrepassarla all'ultimo,per evitare la probabile brezza di ponente.

Organizziamoci...
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet