Assetto per Joker clubman 21 motorizzato Mercury 4 tempi 115 [pag. 2]

Sondaggio: PARERE PER

JOKER CLUBMAN 21 MOTORIZZATO MERCURY 4 TEMPI 115 HP

100.0% [1]  100.0%

PARERE

0.0% [0]  0.0%

Voti Totali: 1

Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 11/12
MaxM100 ha scritto:
giuly233 ha scritto:
ho acquistato un gommone Joker clubman 21 motorizzato Mercury 4 tempi 115 hp con elica 4 pale da 17 - Non sono soddisfatto, in quanto in due faccio fatica a raggiungere 5600 giri del motore, secondo il parere di qualcuno dovrei in base al tipo di gommone e motore installare un'elica da 19, altri mi dicono che devo alzare di più il motore.
C'è qualcuno che ha avuto o ha un gommone simile che mi possa aiutare?
Mad Mad Mad


L'elica a 4 pale va benissimo quando si vuole migliorare la partenza da fermo ed il "tiro" ai regimi intermedi rispetto all'elica standard a 3 pale. La contropartita è una minore velocità massima, la quarta pala fa perdere un pò di giri.
Comunque mi sembra che tu raggiunga prestazioni di tutto rispetto ........

Montare un'elica da 19 sicuramente non migliorerà la situazione, rispetto alla 17 dovresti perdere almeno 400 giri/min.
Se vuoi tentare di recuperare un pò di giri e forse di velocità massima prova una 3 pale da 17 e magari alza il motore di un foro.


concordo che possa essere l'elica ,io con una 13 1/2 x 17 4 pale solas prendo 5500 con la viper 13 1/2 x 17 3 pale 5700 circa , a parità di carico
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 12/12
Io possiedo il Clubman19 con E-tec 90. Stesse iniziali perplessità e stessi tentativi vari.

Avevo l'elica 3 pale da 17 originale col motore al livello più basso. 4900 giri al massimo in due persone e 1/2 a bordo + dotazioni. Prove effettuate in laguna. Vel max 32,5 nodi con accelerazione lenta, lunghi tempi di entrata in planata, alta velocità minima di planata, tendenza a calare di giri ed ad appopparsi sotto i 15 nodi, scarsa sensibilità al trim ed alle variazioni di manetta. Pigro e poco reattivo, insomma: una pena !

Ho provato (prima di spendere inutilmente) ad alzare di un foro. Il risultato è stato pressochè nullo. Qualche decina di giri in più (che potrebbero anche dipendere da fattori diversi), con in più una leggermente superiore sensibilità alla ventilazione. La velocità non cambiava.

Poi mi sono deciso a prendere un'elica 3 pale da 15' in alluminio da Saver (per pigrizia ho ancora il motore su di un buco, ma, a mio avviso, è irrilevante).
Morale: la miglior spesa in assoluto.
Velocità massima rilevata 34 nodi. Rilevata, peraltro, in ferie con 2 persone e 1/2 a bordo più dotazioni più tonnellate di masserizie stivate nei gavoni (si sà...le ferie appesantiscono Wink ). Normalmente, comunque si attesta sui 33 nodi a 5400/5500 giri.
Migliorata enormemente la sensibilità al trim, la velocità minima di planata e il divertimento puro.
Adesso tira come un musso (asino: ndr) Wink, salta fuori dalle onde come una molla e facendo sci nautico sembra che non si accorga nemmeno che c'è uno attaccato dietro...
A trim tutto basso, in caso di mare mosso, sfonda le onde con la ruota di prua come un ariete ! Una libidine Wink

In ferie ho percorso 608 miglia in 20 gg cosumando 1,5 miglia/lt.
Normalmente, nei weekend, dove percorro tragitti più brevi a velocità più variabili, i consumi vanno da 1,3 a 1,4 miglia/litro (ma nei weekend ci do dentro di più...e non sono uno che centellina la manetta, e quando vedo i cavalloni... apriti cielo Wink ).

Sul mio gommone l'elica da 15 pollici 3 pale alluminio Solas è stata la medicina curativa a 360°.

Spero che queste info, mediate con quelle che hai ricevuto/riceverai, ti possano in qualche modo aiutare.

p.s. prima di montarla, ero schifato dall'idea di mettere un'elica così corta su un 90 cavalli... Tutti preconcetti spazzati via non appena ho dato manetta !!!

p.p.s. tutte le rilevazioni sono state fatte con GPS, contagiri originale Evinrude e, per i consumi, utilizzando la tecnica "da pieno a pieno"
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet