Pesci piccoli. Sbaglio qualcosa?

Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 1/24
Ciao a tutti, mi chiedo come mai le prede che prendo siano sempre piccole. Uso una canna da 4,5m, lenza madre 0,16 con finale 0,10, amo 14 (tubertini serie 7), galleggiante tubertini 3 g, torpille per bilanciare il galleggiante. Come esca uso il bigattino, con pasturazione sempre a base di bigattino e pesco dagli scogli. Mi chiedo se il problema sia la bassa profondità del fondale (circa 2.5 m) o qualcos'altro. Grazie
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 2/24
pallmute ha scritto:
Ciao a tutti, mi chiedo come mai le prede che prendo siano sempre piccole. Uso una canna da 4,5m, lenza madre 0,16 con finale 0,10, amo 14 (tubertini serie 7), galleggiante tubertini 3 g, torpille per bilanciare il galleggiante. Come esca uso il bigattino, con pasturazione sempre a base di bigattino e pesco dagli scogli. Mi chiedo se il problema sia la bassa profondità del fondale (circa 2.5 m) o qualcos'altro. Grazie



Ciao Pallmute
dalla descrizione mi sembra di capire che stai pescando a galleggiante fisso.
Di quanti metri fai il terminale dello 0.10?
Cerca di tenere il bigattino rasente iol fondo.

Prima di tarare usa un sondino.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 3/24
Il terminale da 0.10 lo faccio di 80 cm circa, mentre pesco rasente al fondo (uso un sondino).
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/24
La pesca dalla scogliera è produttiva quando il mare è mosso o in scaduta.
Con mare calmo e basse profondità l'habitat è dei piccoli pesci stanziali.
Con mare mosso invece accostano i predatori (specie spigole)
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 5/24
Grazie. Ma la montatura è corretta? Inoltre mi rendevo conto che le allamate erano frequenti, nel senso che i bigattini se li "fregavano", ma forse ero lento nel ferrare. La profondità suddetta è bassa?
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 6/24
Bene, la montatura è ok.
E' una montatura molto leggera quindi giusta per insidiare la spigola.

Il problema è che bisogna conoscere lo spot in cui si pesca.
Provare a cambiare orario e magari cercare di seguire le maree.

Come diceva l'amico sopra, il mare calmo vicino la scogliera pullula di pesciolini, conviene il mare in scaduta.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 7/24
Grazie. Quindi devo aspettare che il mare si inizi a calmare dopo essere stato molto mosso?
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 8/24
Tra l'altro tieni conto che un eccesso di minutaglia tende a rovinarti la pescata perchè non dà tempo al predatore di abboccare visto che si buttano loro sulle esche
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 9/24
Se riescono a staccarti i bigattini potresti usare un amo piu piccolo (nelle giornate calme in cui ti aspetti solo minutaglia).
Nelle giornate buone potresti portarti una canna/montatura più potente e robusta per pescare quando c'è la scaduta usando come esca la proprio la minutaglia.
Marinaio d'acqua dolce.
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 10/24
E ppoi c'è l fattore C...
Per cui, non demordere e prova tutte le maniere possibili, verìdrai che prima o poi qualcosa di buono arriva.

Ricordo le prime pescate dagli scogli con una cannetta fissa, prendevo solo occhiatine...

Poi ho scoperto il surf casting e le catture sono cominciate piano piano....

La pesca è una passione immensa.... che ti fa incaxxare e ti fa gioire.....

Bisogna provare provare provare....


Cmq tornando al topic, potresti provare con na tecnica diversa, senza discostarti molto, puoi montare un galleggiante scorrevole che ti permetta di lanciare piu' lontano e ricercare magari qualcosa di meglio.

ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet