Millerighe Top 700 40 hp

Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 1/5
ciao stò effettuando la manutenzione della girante,volevo sapere se era necessario togliere del tutto il millerighe.
vi chiedo questo perchè su di un evinrude 521 il millerighe si è sfilato molto facilmente cosa che invece non è successa con il millerighe del top 700.
qualcuno sa dirmi come si toglie,devo smontare qualche altra cosa?
sono arrivato a questo punto:
millerighe Top 700 40 hp





grazie
Sottotenente di Vascello
tonyo
Mi piace
- 2/5
per smontare l'albero dovresti smontare l'asse elica,sfilare gli ingranaggi,,mollare dall'interno l'ingranaggetto dell'albero e poi sfilare l'albero a millerighe,ma non è un operazione da inprovisati meccanici,a partire dalla ghiera che blocca il corpo asse dell'elica.....perdona la domanda perchè lo vuoi levare??????
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 3/5
pensavo che si levasse come quello del 521,dove ci sono riuscito con molta semplicità e il fatto che sul top 700 non se ne veniva mi ha fatto sorgere qualche dubbio.
li dovrebbe esserci anche il paraolio ,giusto?
Sottotenente di Vascello
tonyo
Mi piace
- 4/5
sotto il corpo pompa acqua ci sono due paraoli e un oring di tenuta ma non c'è bisogno di levare l'albero per sostituirli,devi sfilare il corpo pompa soltanto..
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 5/5
mi si e creata una grossa lesione(spaccatura) sul gruppo pompa che mi hai detto di togliere proprio nel punto che indichi con la freccia. temo che bisognerà acquistarlo,sai dove posso vedere i ricambi?
Sailornet