[enigma ballistic]

Capitano di Corvetta
vagabondo (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve a tutti: sto' cercando di capire per qual motivo l'elica ballistic non funziona a dovere sul mio mezzo nautico ..lomac 600 con evinrude 115 ram..quando invece so' per certo comportarsi benissimo su yamaha 115 4 tempi con diversi gommoni.

Lamento piu'che altro la facilita' di cavitazione a volte improvvisa e totale che manda di botto il motore fuori giri rischiando per altro di sbiellare...cosa che non si riscontra con altre eliche sia d'alluminio che d'acciaio.

Alla fine dei conti il piede yamaha non e' poi cosi' diverso da giustificare tale differenza.

O...sembra solo a me ????
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 2/10
L'altezza sullo specchio di poppa è corretta?
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Capitano di Corvetta
vagabondo (autore)
Mi piace
- 3/10
Direi di si visto che con altre eliche si comporta bene ...la pinnetta sopra di un cm..
comunque avevo gia' provato ad abassare di un foro ma non cambia nulla
Capitano di Corvetta
vagabondo (autore)
Mi piace
- 4/10
Aggiungo che per farla lavorare decentemente sono costretto a tenere il trim quasi tutto negativo con perdita di velocita'di circa 4nodi...non devo fare le corse ma e' ovvio che non e' il massimo della performance
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/10
vagabondo ha scritto:
Salve a tutti: sto' cercando di capire per qual motivo l'elica ballistic non funziona a dovere sul mio mezzo nautico ..lomac 600 con evinrude 115 ram..quando invece so' per certo comportarsi benissimo su yamaha 115 4 tempi con diversi gommoni.
???

forse i diversi rapporti di riduzione influiscono sull'elica Wink
Capitano di Corvetta
vagabondo (autore)
Mi piace
- 6/10
Non so' esattamente a cosa sia dovuto...ti diro' che anche con partenza da fermo non posso assolutamente dare manetta ma seguire i girin motore
perche strappa come ci fosse una frizione scampanata che prende e molla.
non vorrei che questa elica tirata al limite lavori bene solo con i 4 tempi dove ci sono masse piu'pesanti quindi piu' stabili
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/10
Hai mantenuto lo stesso passo e lo stesso diametro di quella originalmente montata sul tuo motore?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 8/10
Posso citarti il caso di una Ballistic passo 19 usata su 2 gommoni identici e 3 diversi motori.
Gommone Marshall M100, il mio e quello identico di un amico, motori Honda 90 cv, Mercury 100cv 2 tempi tradizionale che avevo fino al 2005 e Mercury Optimax 115 che ho dall'anno scorso.
Con l'Honda 90 ed il Mercury 100 una favola, con l'Optimax è inuilizzabile e si comporta nello stesso modo che descrivi. La fusione dei 3 piedi sono identiche, l'Honda 90 ed il Mercury 100 hanno però una riduzione al piede maggiore rispetto al 115.
Ho due sospetti o è troppo corta per il mio motore oppure, visto che è un'elica molto portante e solleva molto la poppa ( fenomeno che sicuramente è aumentato con il 115 per la minore riduzione del piede) dovrei abbassare il motore almeno di un foro mettendo l'elica in condizione di lavorare come se il trim fosse "tutto sotto".
Conosco due persone che usano eliche Ballistic con soddisfazione su motori 2 tempi, probabilmente hanno ottimizzato l'assetto in funzione di questa elica.
Capitano di Corvetta
vagabondo (autore)
Mi piace
- 9/10
- Ultima modifica di vagabondo il 22/08/07 14:19, modificato 1 volta in totale
Si certo 13 x 19 nuovissima imballata quindi non penso che sia colpa neanche del parastrappi.

Dico cosi' perche' nel nautica dove mi rifornisco ormai da tempo ( concessionario yamaha) persona gentilissima(ce ne fossero)anno ovviamente tutti yamaha 4 tempi e montano queste eliche con il massimo della soddisfazione...l'unico che ha riscontrato qualche problema di cavitazione montando questa elica( non a livello del mio) e' un 90 carburato che vedi un po' la coincidenza e' propio un 2 tempi...oppure puo' essere propio il gommone che per sua natura ha' il barricentro molto avanzato e puo darsi che la chiglia possa rovinare il flusso d'acqua al motore e questa elica la sente piu' di un'altra per via delle sue pale tronche...mah...



Siete gentilissimi!!!
Capitano di Corvetta
vagabondo (autore)
Mi piace
- 10/10
Scusami Max non avevo notato il tuo intervento( sai son nuovo di qui')
Infatti e' propio come dici tu...all'apparenza i piedi sembrano similari per quindi non dovrebbe esserci tanta differenza..eppure....come tu dici x 2 motori tutto ok. x 1 motore niente da fare....strano...

Non che mi cambi la vita non montare una ballistic..pero' mi piacerebbe capire..
Sailornet