Yamaha 40cv 4 tempi a carburatore ( Opinioni)

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Razzittu Sport (autore)
Mi piace
- 1/51
Buongiorno, volevo sapere da qualche gommonauta se conosce questo motore...e può elencarmi qualche caratteristica, non so..consumi affidabilità, costi manutenzione.....Ho visto un offerta di un motore così del 2002 completo di trim e telecomando,a circa 2000 euro e vorrei alcune dritte...
Secondo voi vale la pena
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 2/51
Razzittu Sport ha scritto:
Buongiorno, volevo sapere da qualche gommonauta se conosce questo motore...e può elencarmi qualche caratteristica, non so..consumi affidabilità, costi manutenzione.....Ho visto un offerta di un motore così del 2002 completo di trim e telecomando,a circa 2000 euro e vorrei alcune dritte...
Secondo voi vale la pena


Ciao, intanto bisogna vedere se è il 40cv 3 cilindi o il 4 cilindri 996cc, la differenza è enorme anche per i cavalli che realmente può erogare.
Per il resto che dire, è affidabilissimo e parco nei consumi, certo la manutenzione se fatta come prescritto....piangi!

Quante ore ha il motore?
Precedenti tagliandi?
Riccardo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Razzittu Sport (autore)
Mi piace
- 3/51
[quote=
Ciao, intanto bisogna vedere se è il 40cv 3 cilindi o il 4 cilindri 996cc, la differenza è enorme anche per i cavalli che realmente può erogare.
Per il resto che dire, è affidabilissimo e parco nei consumi, certo la manutenzione se fatta come prescritto....piangi!

Quante ore ha il motore?
Precedenti tagliandi?[/quote]

Grazie Seppiarolo, il motore è sempre stato rimessato, e veniva utilizzato un solo mese all'anno, però questa cosa del tre cilindri non la sapevo....( nel caso fosse un tre cilindri non è una buona alternativa?)...comunque posso postare una foto, non so se serva per riconoscerlo , ma la posto...

Re: Yamaha 40cv 4 tempi a carburatore ( Opinioni)
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 4/51
Razzittu Sport ha scritto:
Grazie Seppiarolo, il motore è sempre stato rimessato, e veniva utilizzato un solo mese all'anno, però questa cosa del tre cilindri non la sapevo....( nel caso fosse un tre cilindri non è una buona alternativa?)...comunque posso postare una foto, non so se serva per riconoscerlo , ma la posto...

Re: Yamaha 40cv 4 tempi a carburatore ( Opinioni)


A me sembra il 3 cil. che la Selva commercializzava come Barracuda. Se è stato tenuto bene è un vero gioiello (come tutti gli yama) e consuma veramente nulla. Se lo devi installare sul gommone che hai nella pag. personale, controlla il peso che puoi mettere a poppa, ciao! Felice
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 5/51
Felice Un ciao a tutti, se posso esprimere la mia il prezzo che ti è stato richiesto secondo me è alto, in quanto:
è a carburatori e non ad iniezione, e di differenza già ne esiste, poi calcolando che ci sono offerte dettate per esempio dalla M.........y che poi è lo stesso motore,sul quale danno 5 anni di garanzia totale, ed alcune officine a 5500,00 € te lo forniscono installato, secondo me non esiste proprio paragone alcuno. Fatti due conti e vedrai che se vai sul nuovo non sbagli.
Ciao
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 6/51
E' senza dubbio il 3 cilindri, uno dei migliori abbinamenti peso potenza consumi in giro, l'unica differenza con il 4 è che può erogare 50cv, mentre il 4 cilindi, oltre ad avere una geometria diversa, arriva 60cv.
Riccardo
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 7/51
NITROFUEL ha scritto:
Felice Un ciao a tutti, se posso esprimere la mia il prezzo che ti è stato richiesto secondo me è alto, in quanto:
è a carburatori e non ad iniezione, e di differenza già ne esiste, poi calcolando che ci sono offerte dettate per esempio dalla M.........y che poi è lo stesso motore,sul quale danno 5 anni di garanzia totale, ed alcune officine a 5500,00 € te lo forniscono installato, secondo me non esiste proprio paragone alcuno. Fatti due conti e vedrai che se vai sul nuovo non sbagli.
Ciao


Se è il 935cc. è un prodotto che la M ora non tratta più (come yama). Se il motore è ben tenuto a me non sembrano troppi 2000 euro e non sputerei nemmeno sulla carburazione che in caso di acqua nella benzina è sempre meno deleteria dell'iniezione. Comunque è sempre un propulsore che pesa più di 100Kg. e che non è più in commercio, quindi è bene valutare attentamente l'acquisto.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 8/51
Io monto sul mio gommone il 4 cil yamaha 935 cc a carburatori, è un ottimo motore e anche il prezzo mi sembra buono....
Se puoi montarlo sul tuo mezzo e se è in buone condizioni non esitare............
Wink
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 9/51
Rocky6 ha scritto:
Razzittu Sport ha scritto:
Grazie Seppiarolo, il motore è sempre stato rimessato, e veniva utilizzato un solo mese all'anno, però questa cosa del tre cilindri non la sapevo....( nel caso fosse un tre cilindri non è una buona alternativa?)...comunque posso postare una foto, non so se serva per riconoscerlo , ma la posto...

Re: Yamaha 40cv 4 tempi a carburatore ( Opinioni)


A me sembra il 3 cil. che la Selva commercializzava come Barracuda. Se è stato tenuto bene è un vero gioiello (come tutti gli yama) e consuma veramente nulla. Se lo devi installare sul gommone che hai nella pag. personale, controlla il peso che puoi mettere a poppa, ciao! Felice


Credo di essermi sbagliato! Il motore della foto dovrebbe essere 935cc. però 4 cilindri come dicono giustamente più sù....il nuovo f40 737cc. è 3 cil. scusami Embarassed
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 10/51
Rocky6 ha scritto:
Rocky6 ha scritto:
Razzittu Sport ha scritto:
Grazie Seppiarolo, il motore è sempre stato rimessato, e veniva utilizzato un solo mese all'anno, però questa cosa del tre cilindri non la sapevo....( nel caso fosse un tre cilindri non è una buona alternativa?)...comunque posso postare una foto, non so se serva per riconoscerlo , ma la posto...

Re: Yamaha 40cv 4 tempi a carburatore ( Opinioni)


A me sembra il 3 cil. che la Selva commercializzava come Barracuda. Se è stato tenuto bene è un vero gioiello (come tutti gli yama) e consuma veramente nulla. Se lo devi installare sul gommone che hai nella pag. personale, controlla il peso che puoi mettere a poppa, ciao! Felice


Credo di essermi sbagliato! Il motore della foto dovrebbe essere 935cc. però 4 cilindri come dicono giustamente più sù....il nuovo f40 737cc. è 3 cil. scusami Embarassed


Io dico che è il 3 cilindri, il 4 è più alto e uniforme nella parte verso la poppa, se sbaglio chiedo scusa.....ma sono convinto di quello che dico quasi al 100%
Riccardo
Sailornet