Lomac 660 : dove installare gli attacchi per le sospendite? [pag. 2]

Sergente
mimino
Mi piace
- 11/24
ripeto la misurazine delle sospendite è per me che le ho viste utilizzare abbastanza semplice. legate una cima ad un golfare di poppa, se non l'avete montatelo o fatelo montare con l'anello rivolto verso la prua, a questo punto distendete una cima fino a farla arrivare un metro ed 1/2 oltre la consolle centrale, questa è la misura delle sospendite che dovete acquistare. Per la sospendite di prua da allacciare al golfare interno dell'ancora calcolate una misura di un metro superiore alle due di poppa ed il gioco è fatto.
Buon lavoro.


Laughing Idea
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 12/24
Quindi vuoi dire che la lunghezza delle sospendite va calcolata solo basandosi sulla distanza della consolle dallo specchio di poppa?

E se sposto la consolle?

E se cambio motore?

E se ho il serbatoio della benzina a prua, oppure a poppa?

Sempre la stessa lunghezza delle sospendite?????


Stasera sono di buon umore e non ti do nessun karma negativo, ma a tutti gli altri dico NON usate il metodo proposto nel post precedente. Quello che conta è la distribuzione dei pesi, non la lunghezza del gommone.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
Bigguy (autore)
Mi piace
- 13/24
ringrazio tutti.
Come giustamente suggerisce Gemini750, visti i pesi in gioco, ho contattato indirettamente la Lomac che mi ha risposto di non prevedere il montaggio after-market dei golfari di alaggio, che potrebbero invece essere installati in sede di stampaggio (ma non è un optional previsto), e ne sconsigliano l'installazione.
Peraltro l'idea di utilizzare il pozzetto è venuta anche a me, ma tutta l'area poppiera ha una conformazione che favorisce il piano di calpestio a fronte del pozzetto vero e proprio, che risulta molto stretto, giusto giusto per la timoneria, quindi non utilizzabile per l'installazione dei golfari. credo che anche questa stagione, se necessario, ricorrerò alle fasce, ... ma con la coscienza un pochino meno in crisi.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sergente
mimino
Mi piace
- 14/24
Mi dispiace per quello che dici, mi dai dello sprovveduto. Mi pare logico che vi deve essere una distibuzione dei pesi abbastanza equilibrata e che la consolle in genere è posizionata verso il centro del gommone dove ricade, in genere, il baricentro. A questo, punto poichè le gru hanno gli steli sfilabili stà all'abilta dell'operatore individuare, sfilando o ritirando i bracci della gru stessa, il punto di equilibrio per alzare in orizzontale il gommone stesso. Io non ho fatto alcuno studio, ho fatto cosi, e non ho mai avuto problemi varando ed alando in posti angusti. Saluti.


Felice
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 15/24
Non avevo assolutamente intenzione di darti dello sprovveduto, ma volevo solamente sottolineare che il tuo metodo è poco preciso e può far commettere errori gravi e costosi: infatti, le sospendite una volta comprate non possono essere allungate o accorciate, pena la decadenza della garanzia. E se poi il gommone cade, magari sopra la capoccia di un operatore, chi paga?

Ripeto, quello che conta è il peso non la lunghezza, e bisogna considerare solamente il bilanciamento del gommone, provando, per esempio, con cime di adeguata sezione a sollevare il gommone di pochi centimetri sopra il carrello: quando si trova quella lunghezza delle cime che fa sollevare il gommone rizzontalmente e senza inclinazioni in avanti o indietro, allora si possono ordinare le sospendite di quella lunghezza.

Infine, non capisco cosa c'entri l'allungamento e l'accorciamento dei bracci della gru con l'orizzontalità del gommone: se le sospendite vengono collegate ad un singolo gancio della gru, non c'è operatore che riesca a equilibrare un carico squilibrato.


Senza rancore, ma è bene essere precisi; lo so, a volte sono anche cavilloso, ma quando di mezzo ci possono essere guai seri la prudenza non è mai troppa. Smile
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sergente
mimino
Mi piace
- 16/24
Per quanto riguarda il carico sopportabile delle sospendite sono d'accordo con te, bisogna acquistarle di valore adeguato. Io per il mio Coaster le ho prese da 2000 Kg. cadauna e sono perfette e le ho pagate relativamente poco, non più di 25 euro cadauna e sono di ottima qualità.
Per quanto riguarda la sfilabilità dei bracci della gru io ho sollevato con diversi operatori e mi è sembrato che la regolazione dei bracci è fondamentale.
Comunque anche io avevo chiesto consigli nel forum e nessuno mi ha dato delle risposte come le ho date io. A quel punto mi sono armato di pazienza, ho riflettuto a lungo e sono arrivato da me alle conclusioni di cui ho detto: sospendite di poppa lunghe un metro e 1/2 in più , rispetto alla lunghezza del gommone diviso due, quella di prua un metro in più rispetto alla lunghezza di una di poppa. A me ha funzionato alla grande anche in considerazione del peso del motore a poppa, del serbatoio dell'acqua a poppa e degli eventuali pesi a poppa contro il massimo della leggerezza a prua. Saluti e buon lavoro.
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 17/24
@ Bigguy: peccato! Essendo quindi costretto all'impiegho delle facse, allora puoi prevedere delle pezze di moquette da interporre tra tubolari e fasce ad ogni operazione di varo/alaggio. E' una piccola seccatura supplementare, ma, pur non impedendo stritolìo dei tubolari e potenziali danni alle selle, almeno protegge i tubolari dall'abrasione. A meno che tu non riesca a trovare un cantiere nautico che disponga di gru con bilancino molto più largo del baglio del tuo gommone!

@ mimino: mi aggiungo a quanto ti ha già detto fran e ti assicuro che la determinazione della misura delle sospendite di prua e di poppa non è così ovvia e banale.
Se il cantiere costruttore non le fornisce a corredo o come optional (nei quali casi conosce le lunghezze esatte per ogni modello), bisogna provare in modo sperimentale fino a raggiungere il sollevamento perfettamente orizzontale della barca/gommone. Si perdono le ore (e l'armatore che dovesse assistere al prova e riprova perde qualche litro di sudore...) prima di trovare le lunghezze corrette!
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 18/24
On Topic

Il titolo è: dove installare i golfari su un Lomac, non quanto devono essere lunghe le fasce
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottotenente di Vascello
allepm
Mi piace
- 19/24
mimino ha scritto:
Per quanto riguarda il carico sopportabile delle sospendite sono d'accordo con te, bisogna acquistarle di valore adeguato. Io per il mio Coaster le ho prese da 2000 Kg. cadauna e sono perfette e le ho pagate relativamente poco, non più di 25 euro cadauna e sono di ottima qualità.
Per quanto riguarda la sfilabilità dei bracci della gru io ho sollevato con diversi operatori e mi è sembrato che la regolazione dei bracci è fondamentale.
Comunque anche io avevo chiesto consigli nel forum e nessuno mi ha dato delle risposte come le ho date io. A quel punto mi sono armato di pazienza, ho riflettuto a lungo e sono arrivato da me alle conclusioni di cui ho detto: sospendite di poppa lunghe un metro e 1/2 in più , rispetto alla lunghezza del gommone diviso due, quella di prua un metro in più rispetto alla lunghezza di una di poppa. A me ha funzionato alla grande anche in considerazione del peso del motore a poppa, del serbatoio dell'acqua a poppa e degli eventuali pesi a poppa contro il massimo della leggerezza a prua. Saluti e buon lavoro.


OT: sono incerto e forse non ho capito...mimino all'inizio del topic dici di utilizzare 2 fasce da 5 mt x la poppa ed 1 da 4 mt x quella di prua..qui invece dici il contrario e cioè che quella di prua deve essere 1 mt in più rispetto a quelle di poppa..mi sono perso qualcosa?? fine OT..
ciao a tutti e buona domenica
Sergente
mimino
Mi piace
- 20/24
leggi meglio allepm.

8)
Sailornet