Insonorizzare piccolo fuoribordo 2t

Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao a tutti! vengo subito al dunque.. :
Ho un piccolo fuoribordo, un mercury 2.2 dell'88.. Mi è stato regalato, l'ho messo a nuovo e adesso va benissimo..
Ha solo una piccola pecca, essendo un monocilindrico fa un po' di rumore e vibra parecchio.
Per le vibrazioni non mi faccio problemi ma per il rumore ho pensato di farci qualcosa:
Pensavo di insonorizzare la calandra con un po' di materiale insonorizzante ignifugo lo stesso che si usa all'interno dei compartimenti per motori entrobordo e enrofuoribordo..
L'idea a dir la verità è partita dal fatto che ho visto un johnson 6cv 2t vecchiotto che aveva la calandra rivestita in gomma piuma e così ho pensato di fare una cosa simile anche sul mio motore..
Penso che non ci dovrebbero essere problemi, ho notato che la calandra è completamente chiusa sulla parte superiore, non ha prese d'aria, è aperta sulla parte bassa, attorno al gambo per intenderci e quindi ho pensato che se rivestissi internamente la calandra di un materiale fonoassorbente non rischierei di creare problemi di poco afflusso d'aria e quindi un successivo surriscaldamento del motore..

Ho pensato però, prima di fare tutto di scrivere sul forum così da sentire qualche altro parere..
Aspetto vostri pareri in merito!

Saluti!
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 2/13
il motore e raffreddato ad aria o ad acqua ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 3/13
ad acqua
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 4/13
Devi usare un materiale che sia fonoimpedente e fonoassorbente
Ci sono dei pannelli che accoppiano materiale fonoimpedente (speciali gomme miscelata con piombo) con materiale fonoassorbente (quei pannelli ondulati piramidali)

Secondo le normative sono tutti autoestinguenti.

Dai uno sguardo AMP;lin=1__Italiano&lingua_scelta=1__Italiano" target="_blank">qui per renderti conto di ciò che ti serve.

La semplice gommapiuma non risolve il problema (si e no avrai 2 db di abbattimento) perché funge solo da fonoassorbente,non fonoimpedente.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 5/13
Grazie della risposta "Ocramx" ! cmq mi è nuova questa.. fonoimpedente.. cioè? che caratteristiche ha rispetto al fonoassorbente?
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 6/13
fonoimpedente: materiale che impedisce la trasmissione (parzialmente o totalmente) delle onde acustiche,il migiore in assoluto è il piombo

fonoassorbente:materiale che assorbe e spezza l'onda acustica (serve per eliminare i reverberi e le riflessioni all'inerno di un ambiente che sia sala di registrazione,studio ecc ecc)
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 7/13
Ragazzi scusate la mia ignoranza.... ma il rumore viene dallo scarico cosa c'entra insonorizzare la calandra?

No perche anche il mio di rumore ne fa parecchio...sarebbe bello poterlo attutire...

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 8/13
mi sa che per il rumore dello scarico puoi fare molto poco, il rendimento del motore dipende dal condotto di scarico e se lo modifichi strozzandolo perdi in potenza.
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 9/13
gbpierpa ha scritto:
mi sa che per il rumore dello scarico puoi fare molto poco, il rendimento del motore dipende dal condotto di scarico e se lo modifichi strozzandolo perdi in potenza.


Be' certo , non intendevo proprio farlo.
Ma chiedevo se viene solo da li' il rumore.....
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 10/13
parlando di un 2T....provate a togliere la calandra quando è in moto,provate a metterlo in moto fuori dall'acqua...poi mi direte

La calandra del mio mercury è insonorizzata....quando lo metto in moto con le cuffie è una goduria per i fonometri (strumento atto a misurare la pressione acustica)

Per il 4T è altro discorso.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet