Ristrutturare la mia barca [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 11/42
Vedi, se entrassi a casa tua per chiederti un favore e tu mi chiedessi di non pestare i tappeti, io semplicemente non li pesterei.

Se, invece, me ne dovessi fregare, e mi mettessi pure a sghignazzare ironicamente, sarà quasi fisiologico che mi negherai l'aiuto che sono venuto a chiederti e, non dovesse bastare, mi chiuderai pure fuori dalla porta.
Guardiamarina
rosario89 (autore)
Mi piace
- 12/42
non era mia intenzione infrangere le regole del forum,neanche me ne ero accorto....la risata era solo per chiudere la discussione in modo cosi scherzosa non era una forma di fregatura o sghignazzare ironicamente come dici te...spero che la discussione possa chiudersi per iniziare un rapporto di conoscenza...grazie
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 13/42
Per quel che mi riguarda non potrà che essere un piacere.
Guardiamarina
rosario89 (autore)
Mi piace
- 14/42
grazie..............
Guardiamarina
rosario89 (autore)
Mi piace
- 15/42
mauro volevo chiederti se te potevi aiutarmi al tipo di aiuto che cerco io.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 16/42
Purtroppo no.

In effetti la vetroresina non è proprio il mio campo. Tuttavia, forse, prima di mettermi a scartavetrare, mi sarei informato su tutto il procedimento di lavorazione...

Comunque, vedrai, che con tempi e modi corretti, le risposte non tarderanno; su gommonauti.it ci sono personaggi che con la vetroresina sanno fare cose turche.
Guardiamarina
rosario89 (autore)
Mi piace
- 17/42
grazie lo stesso
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 18/42
ciao mauro ma le cose turche sono passate da qualche anno adesso stiamo provando scarpe sportive per le mosche Sbellica Sbellica Sbellica piccola battuta per sdrammatizzare un po
ciao rosario,allora da come ho capito tu vorresti fare della tua barca uno specchio da salone o da esposizione,bene questo lo puoi fare in diversi casi,carteggiatura e lucidatura,verniciatura con vernice bicomponente ,poliuretanica o monocomponente,oppure il famoso gelcoat quello che si usa per tutti i tipi di imbarcazioni
dovresti essere più chiaro nel senso la vuoi fare ha vernice o gelcoat?io ti consilglierei la seconda,i modi di lavorazione e preparazione di entrambi sono differenti,quindi sta a te decidere come procedere,
la vernice diciamo che ha una lucentezza diversa dal gelcoat,ma è più delicata
il gelcoat oltre ad un maggior spessore è lucido pure questo ma con una lavorazione totalmente diversa dalla vernice,
a seconda della tua esigenza possiamo darti ulteriori informazioni sulla lavorazione e preparazione di entrambi ciao daniele Wink
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 19/42
Rosario, quando c'è Manetta che parla di vetroresina, preparati al presentat-arm Felice
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 20/42
addiritura Sbellica Sbellica sto progettando le scarpe ginniche per le formiche verniciate a gelcoat con suola in VTR Sbellica Sbellica
dai che scherzo aiutiamo rosario nella sea impresa
Sailornet