Da YAMAHA 25 AUTOLUBE a SELVA ARUANA...conviene?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
mastromas (autore)
Mi piace
- 1/7
Salve a tutti,
sono un possessore di una pilotina Feeling 500 (5mt) con un fuoribordo Yamaha 2T Autolube 25cv del 1991. Fin dall'acquisto della barca, il venditore ci ha detto che questo motore sarebbe stato "provvisorio" in quanto l'aveva montato per effettuare una vendita ad un prezzo più contenuto; ad ogni modo, l'anno scorso è stato usato per un periodo davvero limitato (ho comprato la barca a settembre), quest'anno invece, avendo già iniziato le attività balneari e di pesca Confused dal 1° Giugno, mi sto accorgendo un pò dei limiti di questo propulsore:
- Rumorosità: sedendosi sul divanetto di poppa, anche a medi regimi è impossibile parlare
- Consumi: abbastanza elevati, per circa 24 nM, con 4 persone a bordo e 3/4 di manetta...oltre 65€ di benzina (a circa 1,5€)..oltretutto la potenza contenuta, non consentiva alla barca di planare
- Affidabilità: ovviamente da un motore di oltre 20 anni, non mi aspetto l'eterna gioventù Smile

Fatta questa premessa, e considerando che il meglio dell'estate deve ancora venire, mi sono recato da un paio di concessionari fuoribordo di zona:
- Honda 40 4T + montaggio + salita e discesa mare per montaggio: 5000€
- Selva Aruana + montaggio + salita e discesa mare per montaggio: 4500 €

Ora mi affido alla vostra esperienza, per capire se il gioco vale la candela, se non è periodo adatto per cambiare motore, e se, con un 40cv 4t, addirittura potrei perdere performance.

Grazie mille

Marco
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 2/7
Diciamo che il Selva è 40/40 mentre dall'honda puoi ricavare qualche cavallo in più, io valuterei la possibilità di poter montare il motore anche su qualcosa di più grande.

Comunque motori affidabili e non bevitori...
Riccardo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mastromas (autore)
Mi piace
- 3/7
Ciao,
grazie per la celere risposta, secondo te, come prezzi, siamo in linea...o sono gonfiati dall'effetto estate?
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 4/7
Se devi rimanere entro i limiti patente, il passaggio ad un motore moderno ti risolverà un mucchio di problemi relativi a rumorosità, consumi e patemi sull'affidabilità.

Selva o Honda ? Fosse solo per uno scrupolo di rivendibilità dato dal nome propenderei per Honda. Sì, lo paghi 500 euro in più ma hai la scritta "Honda" sulla calandra. Tecnicamente non significa molto perchè il Selva è uno Yamaha in tutto e per tutto, ma commercialmente sono convinto che qualcosa sulla tenuta del valore significhi.

Prova anche a farti fare un prezzo per un'unità Yamaha. Vale sempre la pena di fare un tentativo, volesse il caso che, per qualche motivo, il conce ne abbia uno in pronta consegna da far fuori.

Valuta anche quali siano i centri di assistenza presenti nella tua zona; non sai quanta differenza faccia avere il meccanico vicino quando serve...

Forse, con una pilotina da 5 mt in VTR, qualche cavallo in più lo vedrei positivo.

Supponendo che tu la patente non ce l'abbia, tergiversa per questa stagione, e fatti rifare i prezzi durante l'inverno. Contemporaneamente ti fai anche la patente puntando, magari, ad un bel 90 (se la barca lo permette).

Vedrai che i concessionari sono molto più "disponibili" in periodo morto (Novembre/Dicembre) Wink
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 5/7
A me sembrano alti, comunque dipende dalla zona in cui stai....
Io ho in mano un preventivo per un 40/60 Yamaha nuovo da ordinara ad € 5400,00, giudica te.
Riccardo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Filips
Mi piace
- 6/7
Io terrei anche conto di qualche buon usato, il prezzo si abbassa ulteriormente, e potrei optare per un motore "potenziabile" se non vuoi fare la patente Wink O comunque la risposta migliore è quella di aspettare la stagione e cambiare questo inverno !
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mastromas (autore)
Mi piace
- 7/7
Si, in effetti,
condividendo la barca con mio padre, ho il vincolo del dover rimanere nei 40Cv e quindi niente patente Sad
Ad ogni modo, oggi nel pomeriggio, vado a fare un altro giretto...vediamo se riusciamo a stare intorno ai 4000...altrimenti mi sa che aspetterò la fine dell'estate e per questi mesi, ahimè, mani al portafogli per la benza...Sad


Vi terrò aggiornati...

Grazie a tutti Wink
Sailornet