[Pilotina Gobbi 6MT + Selva Madeira CV] [pag. 3]

Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 21/27
Non è un problema di restauro il suo, ma di ragazza, la vedo messa male. Sad
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 22/27
dai non essere pessimista che era solo alla prima uscita!la prossima volta prima di salire prende la pillola per il mal di mare ed il gioco e fatto! Felice
p.s.
hai fatto qualche foto o video sia in vavigazione che quando eri alla fonda?
eventualmente postaci quello che hai documentato così magari ossevando meglio viene fuori qualche particolare a cui far attenzione.
Sergente
fugello81 (autore)
Mi piace
- 23/27
noooo... il problema della mia ragazza non si pone, se trovo il socio per prenderla la prendo anche se a lei non piace!!

x le foto non ho avuto modo ho fatto tutto di corsa e non ho avuto tempo di fare nulla... comunque sabato ha messo tempo e mare bello se trovo con chi andare torno a fare un giro con più calma e quindi penso di avere tutto il tempo di fare delle foto e magari scovare dei problemi che si possono presentare!!

grazie luca74 del tuo incoraggiamento e grazie a tutti dei consigli!!
Sergente
fugello81 (autore)
Mi piace
- 24/27
- Ultima modifica di fugello81 il 31/08/13 15:22, modificato 1 volta in totale
ciao a tutti...dopo una settimana impegnatissima, torno a raccontarvi l'uscita in mare di sabato scorso.... innanzi tutti parto col dire giornata stupenda mare una tavola e sole ok.... parto io mio padre e mio cognato...siamo in tre usciamo dal porto dò manetta e il GPS, con questo carico più un po di roba x pescare e 10kg di sarde, non va oltre i 14,5 nodi... raggiungo le secche della meloria...acqua bassa per lo più 2 mt, mi metto alla fonda e mi tuffo armato di maschera boccaglio e paletta x pulire la barca sotto..... mamma che schifo è piena di conchiglie attaccate...olio di gomito e una mezz'oretta...meno male nell'acqua si stava bene.... finito l'opera di pulizia... risalgo metto in moto e riparto verso il waypoint per la pesca...ri dò manetta e il GPS arriva a segnare 19,5 nodi...eh bella differenza..non vi pare? il madeira con 3 persone e la barca pulita sotto..inizia a dare soddisfazioni....

raggiunto il posto per la pesca caliamo l'ancora.... e iniziamo a pescare... mare bellissimo sembra di stare in perfetto relax...peccato nn abbiamo preso nulla... vabbè...arriva l'ora di tornare... io non guido...passo il timone a mio cognato dopo aver messo manetta di nuovo e osservo la barca....cosa fa e come si comporta...tutto regolare.... se non fosse che mi da nell'occhio il gavoncino lato guida che quando si sentono battere le onde sotto lo scafo, si sposta verso la parete....(vedi foto allegata) cosa può essere secondo voi???

e poi..sinceramente qualche piccola vibrazione sempre sull'onda la si sente anche nel piano di calpestio.... ma poca roba con la barca che va a 19 nodi il più mi da nell'occhio il gavone che si sposta a sx.... ditemi i vostri pareri... cosa ne pensate....tanto per ora siamo in stand-by la barca è lì e per ora non la prendo..... aspetto momenti migliori e magari consigli che mi facciamo capire i miei dubbi....


x luca74...come ti sei trovato col maderia 40xs che ho visto montato sulla tua pilotina?? velocità raggiunte?

ciao a tutti.....aspetto i vostri preziosi consigli

ah...ecco le foto..questo il gavoncino che dicevo che si sposta verso la parete sbattendo sulle onde...


connessione inesistente...le altre vedo di caricarle in settimana...ciaoooo
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 25/27
Deve guardare non i nodi che fa, ma i giri del motore,cosa fondamentale.....per capire anche se l'elica è quella giusta.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 26/27
Citazione:
fugello81
MessaggioInviato: Dom 02/10/11 14:24 Oggetto:
ciao a tutti...dopo una settimana impegnatissima, torno a raccontarvi l'uscita in mare di sabato scorso.... innanzi tutti parto col dire giornata stupenda mare una tavola e sole ok.... parto io mio padre e mio cognato...siamo in tre usciamo dal porto dò manetta e il GPS, con questo carico più un po di roba x pescare e 10kg di sarde, non va oltre i 14,5 nodi... raggiungo le secche della meloria...acqua bassa per lo più 2 mt, mi metto alla fonda e mi tuffo armato di maschera boccaglio e paletta x pulire la barca sotto..... mamma che schifo è piena di conchiglie attaccate...olio di gomito e una mezz'oretta...meno male nell'acqua si stava bene.... finito l'opera di pulizia... risalgo metto in moto e riparto verso il waypoint per la pesca...ri dò manetta e il GPS arriva a segnare 19,5 nodi...eh bella differenza..non vi pare? il madeira con 3 persone e la barca pulita sotto..inizia a dare soddisfazioni....

raggiunto il posto per la pesca caliamo l'ancora.... e iniziamo a pescare... mare bellissimo sembra di stare in perfetto relax...peccato nn abbiamo preso nulla... vabbè...arriva l'ora di tornare... io non guido...passo il timone a mio cognato dopo aver messo manetta di nuovo e osservo la barca....cosa fa e come si comporta...tutto regolare.... se non fosse che mi da nell'occhio il gavoncino lato guida che quando si sentono battere le onde sotto lo scafo, si sposta verso la parete....(vedi foto allegata) cosa può essere secondo voi???

e poi..sinceramente qualche piccola vibrazione sempre sull'onda la si sente anche nel piano di calpestio.... ma poca roba con la barca che va a 19 nodi il più mi da nell'occhio il gavone che si sposta a sx.... ditemi i vostri pareri... cosa ne pensate....tanto per ora siamo in stand-by la barca è lì e per ora non la prendo..... aspetto momenti migliori e magari consigli che mi facciamo capire i miei dubbi....


x luca74...come ti sei trovato col maderia 40xs che ho visto montato sulla tua pilotina?? velocità raggiunte?

ciao a tutti.....aspetto i vostri preziosi consigli

ah...ecco le foto..questo il gavoncino che dicevo che si sposta verso la parete sbattendo sulle onde...

se il gavoncino non è fissato è normale che possa un po' muoversi quando la barca batte sull'onda...inoltre pensa che quella pilotina ha circa 30 anni...può essere che ci siano dei lavori di ripristino da fare sul piano di calpestio ed è normale qualche vibrazione..
credo che i 19-20 nodi col madeira possano essere una corretta velocità in rapporto al mezzo,magari facendo qualche prova e regolazione puoi ancora guadagnare qualcosina...
il mio motore non è il madeira ma il st tropez che è più grande di cilindrata,3 cilindri anzichè 2 e con circa 10 cv in più.
ad ogni modo del mio motore sono soddisfatto.
premettendo che le mie esigenze sono quelle della pesca sottocosta(solitamente intorno alle 3-3,5 miglia),si comporta piuttosto bene.
quest'anno ho apportato qualche modifica:bilanciato meglio i pesi,regolato nuovamente i flaps,abbassato il motore di un buco,questo giovedì ho montato un'elica più corta(da 11 anzichè 13)ed ho perso qualche nodo in velocità (23,1 con tro 26,8 nodi da GPS rispetto allo scorso anno...)ma sono migliorate le doti di giudabilità e stabilità sul mosso a velocità di planata.
re: [Pilotina Gobbi 6MT + Selva Madeira CV]

con l'elica da 11 il motore è più reattivo e scattante,ha recuperato quella prontezza che sembrava un po' aver perduto quando l'ho abbassato.
purtroppo non posso dirti il numero di giri perchè il contagiri ad inizio stagione mi ha abbandonato...
Crying or Very sad
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 27/27
ciao! penso di aver capito a cosa ti riferisci parlando del gavone. La gobbi ha il problema di avere il piano di calpestio particolarmente debole dopo molti anni (se quella barca fosse stata su un carrello o legni, comunque a terra su qualcosa di rigido e ci avessi camminato sopra, avresti sentito il pavimento muoversi sotto i tuoi piedi e il gavone allontanarsi dalla parete) in pratica li sotto passa una sesta, mi sembra longitudinale, non ricordo bene, quando l'onda preme lo scafo, la sesta preme il piano di calpesio sotto il gavone e lo spinge in alto (se ci cammini vicino lo spingi in basso). Se guardi in fai da te c'è un utente che sta sistemando una gobbi 5 mt, la sta rinforzando con altra vetroresina. L'alternativa è mettere un piano di calpestio robusto che risulti portante.
A nuoto! Smile
Sailornet