Situazione economica italiana vs nostri risparmi [pag. 4]

Tenente di Vascello
happy fish
Mi piace
- 31/100
Mattone, in zone che si stanno ristrutturando per mettersi al riparo da eventuali speculazione del mercato.
Guardiamarina
massipao1978
Mi piace
- 32/100
Giustooo per non essere OT io opterei a non lasciare fermo il capitale con la compravendita di immobili fermi, considerando anche eventuali altre normative o tasse deleteree, ma investirei in vino come detto in precedenza! Bottiglie pregiate aumentano in maniera esponenziale il loro valore nel tempo, dando proventi anche del 300% ed inoltre ha una rinvendibilità non nazionale, ma mondiale! Caso strano calciatori, attori, (a mia conoscenza)un cantante, ed alcuni grandi imprenditori posseggono vitigni!

P.s. se qualcuno di voi porterà a casa buoni proventi da questo, si ricordi di me Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Scherzooo (forse) Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 33/100
massipao1978 ha scritto:
Giustooo per non essere OT io opterei a non lasciare fermo il capitale con la compravendita di immobili fermi, considerando anche eventuali altre normative o tasse deleteree, ma investirei in vino come detto in precedenza! Bottiglie pregiate aumentano in maniera esponenziale il loro valore nel tempo, dando proventi anche del 300% ed inoltre ha una rinvendibilità non nazionale, ma mondiale! Caso strano calciatori, attori, (a mia conoscenza)un cantante, ed alcuni grandi imprenditori posseggono vitigni!

P.s. se qualcuno di voi porterà a casa buoni proventi da questo, si ricordi di me Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Scherzooo (forse) Sbellica Sbellica Sbellica


Quoto in pieno Sbellica
p.s. ma non era in america che le case le regalavano? Rolling Eyes
Tenente di Vascello
Finet
Mi piace
- 34/100
Aspettiamo oro a 10.000$ /oz e vediamo .... Lo senti questo rumure bello... Sono le presse ! E nessuno osi fermarle.....
Io ho investito in neoprene , inox aisi 316, e alluminio... quello che mi avanza lo uso per speculare sul prezzo del petrolio.. Compro lotti da 100 litri di benzina e quando gli spread sul bund salgono, per festeggiare brucio l'investimento in benzina a spasso sulle onde!!
Per i cataclismi infine.... Toblerone convertibile in valuta nazianole ( di chi produce il toblerone peró) e volendo anche una giacca Cape horn...
Quando viene freddo è sempre meglio avere una buona giacca e un un alimento con tante calorie!!!
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Comune di 1° Classe
Insubrico
Mi piace
- 35/100
effelle ha scritto:
secondo me il sistema italiano è sbagliato di base.. cioè ad ogni finanziaria si aumentano le tasse sulle spalle di chi già le paga!! non si combatte l'evasione fiscale..
dal basso verso l'alto.. tutti:
mi spiego meglio, se per qualsiasi lavoretto, dal far tinteggiare una camera di casa, a far potare un cespuglio in giardino , ecc fosse possibile scaricare qualcosa, anche una percentuale bassa, (ovvio, non l'iva se no siamo da capo ancora) tutti chiederemmo la fattura e tutti per lavorare sarebbero costretti ad emetterla..
sistema spiegato nel piccolo, ma valido per ogni settore..
sapete quanti soldi in più ci sarebbero pagando TUTTI !?!?!


sono assolutamente d'accordo. Qualche tempo fa ho sentito un'intervista a (ormai defunto) Padoa Schioppa, e però asseriva che un sistema così architettato va a tassare i consumi (??). Chi se ne intende di economia me lo spieghi, nella mia ignorantezza non riesco a vederne i contro...
Pivello nautico totale...
Tenente di Vascello
Finet
Mi piace
- 36/100
Insubrico ha scritto:
effelle ha scritto:
secondo me il sistema italiano è sbagliato di base.. cioè ad ogni finanziaria si aumentano le tasse sulle spalle di chi già le paga!! non si combatte l'evasione fiscale..
dal basso verso l'alto.. tutti:
mi spiego meglio, se per qualsiasi lavoretto, dal far tinteggiare una camera di casa, a far potare un cespuglio in giardino , ecc fosse possibile scaricare qualcosa, anche una percentuale bassa, (ovvio, non l'iva se no siamo da capo ancora) tutti chiederemmo la fattura e tutti per lavorare sarebbero costretti ad emetterla..
sistema spiegato nel piccolo, ma valido per ogni settore..
sapete quanti soldi in più ci sarebbero pagando TUTTI !?!?!


sono assolutamente d'accordo. Qualche tempo fa ho sentito un'intervista a (ormai defunto) Padoa Schioppa, e però asseriva che un sistema così architettato va a tassare i consumi (??). Chi se ne intende di economia me lo spieghi, nella mia ignorantezza non riesco a vederne i contro...




AMP;nomefl=files/Contrasto_di_interessi_scheda_Guerra-Zanardi.pdf&vedi=&nascondi=&id_doc=3616&tbn=albero&id_folder=3616&id_cdr=14&workingpaper=n" target="_blank"> link illustrativo


Alla fine del ragionamento quanto vale l'extra gettito che ne ricavi in confronto alle detrazioni concesse a chi già opera nella " legalità"?
se i saldi devono rimanere invariati o (come ci si aspetta miglorati) l'alta detrazione che devi concedere per far emergere il nero rischia di dovere essere ripagata dal resto della fiscalità... Ovvero dagli stessi che le tasse le pagano!
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Comune di 1° Classe
Insubrico
Mi piace
- 37/100
Interessante, grazie del link; erano (sono Felice ) concetti a me ignoti.
Beh, da profano penso che qualche un vantaggio ci sarebbe. Per lo stato, a prescindere dai costi "iniziali" di una fiscalità in contraso d'interessi (che potrebbero anche essere negativi) penso che alla lunga si possa far innescare un meccanismo virtuoso e magari far cambiare il modo di ragionare di noi Italiani, oltre ad aiutare a far emergere il sommerso, che non è poco.
Nell'interessante documento non si prende in considerazione un altro fattore difficilmente misurabile; il senso civico che in regime di fiscalità in contrasto d'interesse potrebbe far propendere per la soluzione "legale".
Pivello nautico totale...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 38/100
Comunque... per quanto riguarda le migliori "tecniche fiscali" ognuno le interpreta tirando l'acqua al suo mulino.

Un valido incentivo all'emersione può certamente essere studiato.
Lo stato incasserebbe comunque di più poichè maggore sarebbe il fatturato.
In ogni caso basta volerlo. Ripartizioni di flussi predeterminati assegnati alle categorie, con i criteri di ripartizione fra gli associati a determinati da queste ultime non sono il massimo dell'equità.
Al Capone fu arrestato per reati fiscali, non perchè era un gangster!
Invece obbrobri tipo il "redditometro" non sono nient'altro che una "non scelta" che però è politicamente valida perchè fa comodo ai più.

Inoltre l'emersione di un maggior prodotto riallinederebbe alcuni parametri oggi importantissimi per essere riconosciuti affidabili in Europa (rapporto deficit/pil ad esempio)

Provate infatti a chiedere un mutuo o un fido in banca quando il bilancio e il reddito della vostra azienda è striminizito e fa acqua (anche se avete fatto un pacco di soldi di nero). La risposta sarà picche
A livello europeo è uguale: l'Italia fa troppo "nero" e quindi è inaffidabile.
Scientificamente matematica quindi l'ipotesi di un default, se non oggi, domani

Ma come spiegare che i risparmi degli italiani coprano ad oggi abbondantemente il debito di Stato e Imprese, mentre in Inghilterra o Francia ciò non avviene, pur risultando paesi più virtuosi se non con una fortissima evasione ed elusione?

Però stiamo andando un po' OT...
Tornerei alla domanda iniziale: come investire risparmi o patrimoni in modo cautelativo e sufficientemente premiante?
Case, Bot, opere d'arte o vini, come ha suggierito qualcuno?

La domanda non è peregrina, perchè sono certo che frulla nella testa di un gran mucchio di gente, che dispongano di 1.000 euro o di un miliona
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Comune di 1° Classe
Insubrico
Mi piace
- 39/100
Idea Idea ecco la soluzione, il mio primo gommone mi servirebbe per portare i miei ingenti risparmi in svizzera Laughing , in più se mi va male il lavoro mi reciclo come spallone.
Pivello nautico totale...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 40/100
Insubrico ha scritto:
portare i miei ingenti risparmi in svizzera Laughing ,

Sicuro che le banche svizzere siano così affidabili?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet