Pilotina Cranchi 5 m: lentezza disarmante

Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 1/27
Ciao ragazzi. Il suocero possiede una Cranchi 5 m semiplanate, per capirci quella con gli oblò ovali. Il problema è la lentezza disarmante del mezzo: 2 adulti + 1 bambino + dotazioni, con un Mercury 40 4t a iniezione (il 4 cilindri) si raggiunge una velocità massima di 9,5 nodi, a fronte di un consumo di circa 15 l/h. Il trim è neutro. Nulla da eccepire sulle qualità del mezzo, ma la ridotta velocità comporta sicuramente evidenti limiti nelle tratte da percorrere. Ovviamente, spesso si rende necessario bilanciare i pesi a prua.
Grazie!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 2/27
sei andato in pesa? con 40 cv e l'elica giusta dovrebbe andare più veloce, per lo meno raggiungere la planata e mantenersi in 15 nodi.
però si per cose varie pesa 3 tonellate Rolling Eyes ci vorrà un 100
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 3/27
Non sono andato in pesa, però vorrei aggiungere che il motore arriva a manetta a 4000 rpm.
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 4/27
mi sembrano un pò pochi 4000 giri. Forse dovresti accorciare il passo dell'elica..
A nuoto! Smile
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 5/27
dna ha scritto:
mi sembrano un pò pochi 4000 giri. Forse dovresti accorciare il passo dell'elica..


sono d'accordo , crabby che elica monti?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 6/27
Aggiungo ancora, oltre al numero di giri che si ferma a 4000, che la barca a WOT alza la prua in una maniera a mio avviso esagerata, ovviamente appoppandosi di molto. Dell'elica non possiedo ora i dati, ma si tratta di quella che la Mercury monta di fabbrica, avendo il motore meno di 3 mesi.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 7/27
puoi leggere una marea di topic su questo motore, e vedrai che raggiungono da 5200 a 5800 giri.
il gommonauta goiso con un 40cv navigava (elba) a pieno carico e arrivava a 23/25 nodi.
sarà banale , hai provato in secca se il motore passa i 4000 giri?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 8/27
Non ho provato in secca. Devo provarlo in vasca o con le cuffie?
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 9/27
metti una foto della barca in questione e poi come ha detto Ropi , valla a pesare...

io col 25 cv faccio ( da solo ) 21knots e in tre persone 16 ... viaggio senza forzare a circa 10/11 in 3 e a 14/15 diminuendo il peso...

è vero quando dò gas la prua si alza ma scende quasi subito e lo scafo prende velocità

non è che il 40 pesa troppo?
il mio 25 pesa 54kg ... dietro ci tengo il serbatoio da 25lt e essendo posizionato lateralmente dalla parte opposta tengo sempre un secchio di pastura e le cianfrusaglie che porto .......

dotazioni , batteria e attrezzature da pesca sono messe nella cabina versa la prua per bilanciare il tutto...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 10/27
Non credo sia una questione di pesi, l'anno scorso era montato il Mercury America da 25 2t, situazione ancora peggiore. Appena posso faccio qualche foto e vediamo di pesarla. Grazie a tutti.
Sailornet