Come procurarsi l'arenicola ?

Guardiamarina
valerio1982livorno (autore)
Mi piace
- 1/2
salve
girando sul web ho letto vari topic riguardo un sistema che permetterebbe di recuperare l'arenicola in modo semplice e gratuito:
si prende della pelle di coniglio, la si mette all'interno di un sacco a rete (tipo quella che si usa per le patate), si sotterra di pochi centimetri il tutto sotto un sasso in una zona di scogliera, si torna dopo un paio di settimane a recuperare il tutto;
si recupera l'esca che ci occorre e si ripone il tutto come in precedenza.
io personalmente non ho mai provato e nn conosco nessuno che lo abbia mai fatto percui resto un po diffidente ma secondo voi è fattibile ?
c'è qualcuno che ha mai provato ?
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 2/2
l' esca rossa, così come si chiama dalle mie parti, viene scavata in arenili vicino alle rocce in acqua molto bassa. si versa la sabbia in un setaccio tenuto all' interno di un salvagente. bisogna conoscere i posti dove vive altrimenti... il metodo da te descritto mi è nuovo. sinceramente preferisco comprarla anche se molto cara. ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sailornet