Motore Selva, ma che modello e' esattamente?

Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 1/12
Motore Selva, ma che modello e' esattamente?

Motore Selva, ma che modello e' esattamente?


Ciao a tutti, ho comprato in blocco un gommone Asso 44 su un carrello radiato e monta questo motore Selva in foto, ad un prezzo di comodo e anche se mi serviva solo lo scafo ho preferito prendere tutto, tanto il prezzo finale e' stato lo stesso;

-ora sto' analizzando il motore per eventualmente rivenderlo, anche se mi sta' prendendo a piacere perche' ancora troppo bello, ben tenuto e comodo da montare, con predisposizione telecomandi standard tipo OMC e quindi si vedra':

-intanto vorrei capire che nome commerciale ha per riportarlo eventualmente nell' annuncio, sulla calandra blu metallizzata (con colorazione ancora originale leggermente piu' chiara del corpo motore)non c'e' scritto nulla se non selva e la sigla 25;

-da certificato d'uso del motore per imbarcazioni da diporto (quello vecchio classico con copertina di gomma arancione rilasciato per motori fino a 20 cv) leggo:
rilasciato a Milano il 22 gen 1998;
-ditta selva spa
-modello selva S.490 (e nemmeno qui' c'e' il nome commerciale)
-anno fabbricazione 1998
-tipo fuoribordo benzina tempi 2
-alesaggio 72 corsa 60 cilindri 2 cilindrata 488,3
-potenza massima di esercizio 20 cv a 5500 giri rilevata in sede di omologazione atto del 30/01/1980
- potenza fiscale 8 cv peso 44 kg (col piffero, sara' almeno 55!!)

quindi a mio parere, dopo alcune ricerche, poteva essere un Antibes... e qui' iniziano le discordanze, in quanto l'Antibes sia 20/25 vedo scritto che ha un solo carburatore..

-il mio e' a gambo lungo, con avviamento elettrico senza barra di guida, ma ha 2 carburatori e un airbox unico bello grande... nel catalogo selva l'unico con stessa cilindrata e numero di carburatori a quella data potrebbe essere il Maiorca 35.....

Cortesemente qualcuno di voi mi sa' aiutare?? Grazie tante grizzly
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 2/12
Ciao Grizzly, rivolgiti all'utente Mfonti che sicuramente potrà darti indicazioni utili.

Saluti.
Valter58
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 3/12
GRIZZLY, se è bicarburatore dovrebbe corrispondere al Maiorca 35, ma qualcosa non quadra: Il mio, acquistato proprio nel 98 aveva già la calandra con le nuove decal con riportato il nome del modello (Maiorca appunto), mentre dalla foto il tuo sembra ben più vecchio. L'Antibes ed il Maiorca utilizzano lo stesso blocco, solo che il secondo ha 2 carburatori e sviluppa 35 cv, il primo un solo carburatore e 25 cv. I 20 cv riportati sul libretto in "sede di omologazione" nel 1980 non corrispondono ne a uno ne all'altro...
In ogni caso, secondo me, il tuo motore è antecedente al 1998.


Ciao, Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 4/12
e' dagli anni 80 che il 25 490cc e' sempre lo stesso. Cambiano gli adesivi ma sempre lui e' !
Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 5/12
grazie per le risposte innanzi tutto; ho in mano l'originale del certificato rilasciato a Milano dal ministero dei trasporti in data 22 gen 1998, confermo che non e' certo un duplicato, riporta l'anno di fabbricazione "1998" ..
aggiungo anche la matricola 181526, magari potesse essere di aiuto
Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 6/12
logicamente la matricola del libretto e' regolarmente stampigliata sul blocco motore....
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 7/12
le calandre selva notoriamente non sono molto resistenti... potrebbe benissimo essersi sfasciata l'originale e cambiata con una diversa...
credo facciano più fede i 2 carburatori che non gli adesivi nel risalire al modello...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 8/12
la colorazione degli adesivi sulla calandra azzurro/bianca completamente senza rosso e non sbiadita e' identica a quella in zona sopra al "piede" , che non ho potuto fotografare perche' dentro in vasca; ma a fine anni 90 esisteva un modello "portofino" o qualcosa del genere con gli stessi colori?? (pero' non vorrei sbagliare il nome...)
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 9/12
eltamin78 ha scritto:
le calandre selva notoriamente non sono molto resistenti... potrebbe benissimo essersi sfasciata l'originale e cambiata con una diversa...
credo facciano più fede i 2 carburatori che non gli adesivi nel risalire al modello...


Non c'è dubbio, la calandra può essere stata sostituita, sono i 20 cv riportati sul libretto che non mi quadrano, quel motore ne ha 35 !

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 10/12
ripeto il certificato d'uso e' ancora a librettino con la copertina in plastica arancione, riportante la dicitura "il presente certificato viene rilasciato per i motori fuoribordo di qualsiasi potenza; entrobordo o entrofuoribordo di potenza non superiore a 20 cv...
in effetti ho vari motori piu' vecchi (2.2- 8 - 15 - 25gt) con gia' il certificato a "cartoncino bifacciale" ma non so' se centri qualcosa.. il libretto e' ben tenuto, riporta ll'interno il timbro anche di una nautica in veneto, magari quella che lo ha venduto al primo acquirente..
comunque ripeto che le matricole corrispondono, non vedo segni di contraffazione o cose del genere, il motore mi sembra molto fresco, tutto originale e mai ritoccato (gli unici ritocchi di vernice li ho fatti io negli spigoli)...
a meno che non vi siano errori nel libretto, tipo che sia un duplicato rilasciato nel 1998 e riportante erroneamente l'anno di costruzione 1998 anziche' uno piu' vecchio, almeno ora ho la certezza che essendo bicarburatore e' paragonabile al maiorca 35.
per adesso vi ringrazio tanto, spero in questo we di fare la foto intera sul carrello, magari nel suo insieme vi risultera' piu' facile.... saluti grizzly
Sailornet