Come vengono visualizzati i calamari sul ecoscandaglio? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
mignon (autore)
Mi piace
- 11/21
Quel video lo avevo già visto ....volevo solo una conferma come vengono visualizzati
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 12/21
Nel mio eco, i calamari sono dei segmentino verticali di colore azzurro chiaro. Ma dipende molto da come lo si imposta.
Non avendo la vescica natatoria dei pesci, i calamari restituiscono un'eco molto più' debole, e per questa ragione vengono visualizzati appena sul monitor. Comunque, anche per poter riconoscere i pesci con l'eco bisogna avere molto intuito e conoscere bene i tipi di fondale che si scandagliano.
Per quanto mi riguarda cerco di riconoscere il tipo di pesce basandomi non tanto su quei pochi puntini che si vedono sull'eco piuttosto in base al tipo di fondale, alle abitudini di alcuni pesci, alla forma dell'eventuale branco, e comunque non è sempre detto che ci azzecchi
Wink
Ammiraglio di divisione
mignon (autore)
Mi piace
- 13/21
Che eco hai?
Di solito come lo imposti per poterli visualizzare?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/21
mignon ha scritto:
Come vengono visualizzati i calamari sul ecoscandaglio?

Sull'ecoscandaglio non saprei... sulla griglia del mio caminetto li visualizzerei moooolto bene!!!!! Sbellica


Perdonate l'OT
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 15/21
ho un koden da 1 kw (833C)
la regolazione la faccio manualmente di volta in volta in base alla profondità e in base a quello che cerco.
Di solito i calamari li faccio dai 20 ai 30 metri quindi imposto un valore di guadagno/sensibilità abbastanza basso in modo da non avere disturbi
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 16/21
VanBob ha scritto:
mignon ha scritto:
Come vengono visualizzati i calamari sul ecoscandaglio?

Sull'ecoscandaglio non saprei... sulla griglia del mio caminetto li visualizzerei moooolto bene!!!!! Sbellica


Perdonate l'OT


Ma in quel caso più' che la vista, ti guida l'olfatto Cool
Ammiraglio di divisione
mignon (autore)
Mi piace
- 17/21
prince ha scritto:
ho un koden da 1 kw (833C)
la regolazione la faccio manualmente di volta in volta in base alla profondità e in base a quello che cerco.
Di solito i calamari li faccio dai 20 ai 30 metri quindi imposto un valore di guadagno/sensibilità abbastanza basso in modo da non avere disturbi


Proverò a settare la sensibilità...anche se non ho il tuò cannone di trasduttore
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Ammiraglio di divisione
mignon (autore)
Mi piace
- 18/21
VanBob ha scritto:
mignon ha scritto:
Come vengono visualizzati i calamari sul ecoscandaglio?

Sull'ecoscandaglio non saprei... sulla griglia del mio caminetto li visualizzerei moooolto bene!!!!! Sbellica


Perdonate l'OT


E si che non è ora di cena Smile
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 19/21
picinello ha scritto:
quanta immaginazione ragazzi..


In che senso spiegaci Question

perchè abbiamo tanta immaginazione Question

anche io non so eventualmente distinguerli con l'eco, ma se tu hai delle dritte da darci non tenertele per te , ma se non ne hai.................. Rolling Eyes

meglio continuare ad immaginare
Guardiamarina
prada87
Mi piace
- 20/21
A me personalmente mi han detto che sono striscette verticali.... ho provato sui 20 metri l'altra settimana.. me li ha segnati e appena calato ne ho preso uno.... ho un garmin 400c
Bsc 50 + Yamaha 40/60
Sailornet