Bolentino zona gaeta formia

Capitano di Corvetta
maxfocchi (autore)
Mi piace
- 1/378
non so se ho fatto bene ad aprire questo topic per il bolentino,ma sembra che da queste parti nessuno degli amici gommonauti(tranne alcuni)abbia particolari interessi.io appena posso, tra lavoro e famiglia è dura esco in queste zone come oggi.anche se oggi era un pochino da matti visto il mare ma ci siamo riparati nel golfo e la pescata non è andata male.mi farebbe piacere approfondire, con gli amici che vorranno,tutto quanto riguarda questa tecnica di pesca compresi gli spot frequentati.io personalmente vado spesso davanti punta stendardo ed e' un bel posto
Tenente di Vascello
enzopirata
Mi piace
- 2/378
ciao come va! sei uscito il mare come era........ cosa hai preso
mezzacapo
Tenente di Vascello
enzopirata
1 Mi piace
- 3/378
ciao guarda immagine [img]https://www.gommonauti.it/imm/31084/1324319717.jpg[/img
mezzacapo
Capitano di Corvetta
maxfocchi (autore)
Mi piace
- 4/378
ciao enzopirata sono uscito ed il mare era molto mosso ti dico che in mare gli unici pazzi eravamo noi poi un pochino si è calmato e qualcuno è uscito ma non piu' di 2 o 3 barchette ma tutte nel gofo come noi al riparo dalle onde grosse e dal vento.abbiamo fatto una discreta pescatina con diversi saraghi e tre fragolini tutti di media taglia.tu stai uscendo?e che si fa dalle tue poste?
ps la foto non si vede prova a ricaricarla copiando tutto anche il trattino.
Tenente di Vascello
enzopirata
Mi piace
- 5/378
re: Bolentino zona gaeta formia
mezzacapo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lumignolo
Mi piace
- 6/378
Complimenti per la cattura, io li ho pescato solo ad agosto in barca , ma da quello che ho visto la maggior parte delle barche facevano traina ci sono serra in quantita' industriali almeno nel periodo caldo.
Mentre abbiamo fatto un po' di bolentino a gianola all'altezza del castello risultato un polipo, ed una quindicina di pesci tra cui fragolini e saraghi, grandezza la meta' di quello nella tua foto.
Da quelle parti nn ci sono secche come il golfo di napoli se nn erro il GPS mi segnava solo 2 secche verso ponza.
Ma la barca di questo amico gia' è tanto che ci ha portato dal garigliano a scauri credetemi è stata un'avventura,hahaha 4.5 m di barca oltretutto con carena da fiume alta 20cm, menomale che faceva caldo .....
L'importante è divertirsi.....
è sempre come dice lumignolo.....che è meglio......
Capitano di Corvetta
maxfocchi (autore)
Mi piace
- 7/378
ecco ora si vede la tua foto enzo,bella orata l'hai presa a sinuessa?nou ne abbiamo prese sette di cui quattro veramente belle la volta scorsa che siamo usciti hanno mangiato tutte sul gambero e strano per questo pesce tutte al bracciolo alto.io addirittura pescavo con tre braccioli.ilmare però era tutta un'altra cosa rispettoa ieri ma non si puo' sempre avere tutto.
per lumignolo
tanti dicono che quelle zone siano ricche di serra ma un mio amico ci si sta impazzendo da terra da due stagioni e ancora nulla tranne un'allamata ma alla foce del garigliano con teleferica poi perso negli ultimi metri.a me non piace la traina quindi non ti saprei dire altro magari aspettiamo qualcuno che ne sappia di piu'anche se sinceramente a me interessano piu' le prede da bolentino
Capitano di Corvetta
maxfocchi (autore)
Mi piace
- 8/378
lumignolo avevo dimenticato di chiederti che zone frequenti(non i posti se non vuoi Wink ) e se sei bolentinaro come me ed enzo
Tenente di Vascello
enzopirata
Mi piace
- 9/378
ciao ragazzi come dicevo questa e una delle tante catture fatte... alla sinuessa per me e lunico posto piu pescoso.... si avete raggione io al garigliano ho preso serra anche di 4 kg con la anguilla bianca i serra ci vanno pazzi... organizzatevi e venite..
mezzacapo
Capitano di Corvetta
maxfocchi (autore)
Mi piace
- 10/378
che tipo di montatura usi per pescare alla sinuessa?io faccio sempre la classica con piombo finale e due o tre braccioli di lunghezza variabile a seconda della corrente.
mi piacerebbe venire a provare il tuo posto di pesca magari ci si organizza una volta e ci si vede idem per te se vuoi venire a gaeta o formia nel periodo estivo per gli sgombri.
Sailornet