Fissaggio staffa antaenna vhf su rollbar (problema viti)

Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 1/16
Devo fissare la classica basetta abbattibile dell'antenna VHF sul rollbar in VTR, l'ideale sarebbe con le viti passanti e bloccate da dentro con un dado, ma non riesco ad accere con le mani per tenere il dado, se uso le autofilettanti 6x20 con testa svasata rischio di perdere l'antenna o che le viti strappino la vrt con le sollecitazioni dovute alle onde e all'attrito dell'aria?
Possibili soluzioni oltre a queste.
Grazie Felice
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 2/16
Suppongo che il tuo roll bar sia scatolato.

Partendo da questa considerazione potresti fare dei fori di maggior diametro nella parte inferiore dello scatolato, dai quali riuscire a tenere fermi i dadi delle viti passanti che inserirai da sopra. Poi i fori "di sotto" li chiudi con due tappi.

Ciao
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 3/16
clapie ha scritto:
Poi i fori "di sotto" li chiudi con due tappi.

Era una delle mie prime idee, ma volevo lasciarla per ultima se le autofilettanti non avessero funzionato, non adoro forare la barca, per quanto discreti sono sempre 4 e non due Felice tappi di troppo.

Mi sembra di ricordare che lo scatolato all'interno sia 3 cm di altezza e non credo di poterci arrivare con le mani, per quanto istallassi la staffa centrale vicino al faretto che mi permetterebbe l'inserimento delle mani.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 4/16
Intedevo due per modo di dire, comunque per tenere i dadi da sotto mica ci devi mettere le mani, usa delle chiavi a T così il foro di sotto sarà appena poco più grande della testa del dado. Mi sono spiegato?
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 5/16
Altrimenti potresti fare i fori da sopra un po più grandi di riempire lo scatolato in corrispondenza con della resina (fatti consigliare da qualche esperto come caricarla) ed una volta ottenuta una base ben solida utilizzare delle autifilettanti che sicuramente non strapperanno la superfice in quando andrebbero a conficcarsi nel riempimento di resina.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 6/16
mi hai dato un'idea, anzi fare i fori più grandi da riempire, potrei far scivolare dentro una tavoletta in legno che funga da mega rondella, in modo da fare i fori sopra parranti e sigillati con il silicone e ancorarmi nella tavoletta interna.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 7/16
Ritengo che il roll bar sia in VTR quindi non scatolato ma sagoma di tipo leggermente ovale , allora puoi fatti fare una fascia di acciaio leggero ( laga 10 cm) che possa avvolgere bene il roll bar e che possa stringersi attorno tipo....fascetta stringitubo ( vite sotto) , poi sulla stessa, nella parte superiore puoi applicare ( saldandola ) una piastra di acciaio che potrai forare come tu vuoi sulla quale applicare la base che se non ricordo male dovrebbe avere 4 fori e dimensioni circa 7x4 .....non so è una idea .....

Ciao
mah !!!!
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 8/16
Bulle in linea di principio tavoletta o riempimento resina sono la steesa cosa, però non capisco come puoi farci entrare una tavoletta, avrei bisogni di capire com'è fatto il tuo rollbar, non hai una foto ?
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 9/16
secondo me con le autofilettanti e un pò di sikaflex o similari mentre avviti, non ci sono problemi di tenuta!
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 10/16
marcomare ha scritto:
secondo me con le autofilettanti e un pò di sikaflex o similari mentre avviti, non ci sono problemi di tenuta!

Confermo quanto detto.
Per assurdo potresti solo siliconarlo.(usa il sikaflex)
Ciao
Sailornet