Impianto acqua promiscuo [pag. 2]

Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 11/37
scusami tu avevo capito male, ora ho rivisto e capito lo schizzo. Resta il fatto che con due pompe separate potresti non avere i problemi della troppa pressione quando non serve, giustamente se usi la dolce per lavare, devi farlo in 1 minuto o ciccia.. e poi dovresti riempire di nuovo di acqua dolce da qualche parte..
Però sono io O.T., ti chiedo scusa, hai chiesto se funziona, credo funzioni, ma se hai troppa pressione non ti resta che mettere un rubinetto per regolare la pressione, a valle dell'autoclave, se non erro. Ciao e scusa Smile
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 12/37
ecco ottimo e qui quoto, adesso bisogna capire cosa costa il rubinetto di regolatore di pressione e se vale la pena fare questo impianto.
Ma hai dei consigli sulla pompa? hai visto i due link che ho messo? che dici?

Perchè con questa soluzione in effetti si potrebbe fare un'altra cosa far arrivare sulla murata una presa di innesto tubo dove innesto o la pistola del lavaggio oppure la doccetta con vicino il rubinetto di regolazione.
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 13/37
non mi intendo di pompe (in ogni senso ahaha)
Quanto alla soluzione murata, io a quello pensavo: Tanica e pompetta a parte, poi autoclave a mare con presa diretta: credo anche esistano pompe ad immersione che tu puoi semplicemente tirar fuori dal gavone e mettere a mare, in fondo hanno il galleggiante ed il filo stagno, no? Wink in genere sono a 220, ma cercando ci saranno pure a 12... Di più non so, dovrò anche vedere le mie come sono messe...
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 14/37
Riguez le specifiche che leggi nella pompa sono le massime possibili(e sperabili Wink );ovvio che se una valvola dovesse ridurre la portata non avresti problemi di sorta.
A questo punto ti è sufficiente tararne una solo sulla linea doccia e non dovresti più toccarla,visto che ipotizzo che per la pistola tu preferisca le massime prestazioni raggiungibili!
Ho capito?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 15/37
mi sento veramente un rincogl.....o non capisco bene quello che mi dte sarà un pò perchè è venerdì e tanto perchè non me ne intendo.

Si ovvio vorrei la massima pressione quando lavo il pozzetto, ovviamente pescando da mare e la minima per farmi la doccia quando pesco da serbatoio.
Non capisco quando parli di valvola, in che senso metteresti una valvola a due uscite ? prova a fare uno schema minchio così capisco.
Grazie
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 16/37
Penso si riferisca al rubinetto/riduttore di pressione, da mettere giustamente sulla tubazione della doccetta, in modo da regolarlo una volta per tutte (almeno così ho capito) salvo ovviamenteil caso che tu non voglia pressione con l'acqua dolce
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 17/37
avete un link di sto riduttore che capisco come è fatto?
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 18/37
Credo tu ti stia complicando enormemente la vita per un caz..ta!!
Non farmi caricare una foto per niente,hai presente una comunissima valvola a sfera per acqua?quelle con la farfalla o levetta rossa o blu,sono ovunque!!Ecco,ne prendi una da 1/2 e la monti,anzi,se trovi di quelle che si usano in agricoltura per gli impianti a goccia è ancora meglio(tutta plastica),ovviamente la metterai sul tubo che alimenta la doccia,dove ti pare,e la regoli alla portata che gradisci.
Se ancora non mi son spiegato( Brick wall )farò uno schema.
Non scordare la valvola di fondo per la pistola!!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 19/37
secondo me ti basta un semplice rubinetto a levetta all'inizio o lungo il tubo doccetta. Quelli con la levetta nera, lunga un paio di cm, che si possono mettere in posizione On od oFF, ma anche in quelle intermedie, in modo che crei una strozzatura del tubo. Però non sono certo che funzioni: ho il dubbio che l'autoclave/pompa, che funziona a 18 l/min, se non riesce a spingere quello che pompa, alla lunga non si scassi, e se invece riesce a spingere ugualmente, strozzando il tubo con un rubinetto non faresti altro che aumentare la pressione (getto più forte). Quindi la soluzione non sarebbe consona ed il serbatoio si svuoterebbe ugualmente. Ti insinuo il dubbio non per farti confusione ma perchè tu ci rifletta e abbia delle rispste certe. Io ti ho detto che farei: due sistemi separati.
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 20/37
adesso ho capito cosa vuoi dire, dai non ti arrabbiare porta pazienza.
Adesso però mi serve un consiglio sulla pompa da comperare, ripetendo che andrà sia a acqua dolce che salata.
https://www.xxxxxxxxxxx.it/product_info.php?cPath=173_177&products_id=365&osCsid=59b59d5b784a238bacd096edfc13c484
di questa che ne dici
Sailornet