Impianto acqua promiscuo [pag. 3]

Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 21/37
Roby........smettila!Me lo spaventi!! Sbellica
Nessun problema nel ridurre la portata,la pompa si adegua;vero che aumenta la pressione,ma mica proporzionalmente anche perchè dopo la valvola il tubo torna quello che era,poi la doccetta......figuriamoci,non credo provi dolore mentre si lava.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 22/37
Embarassed sorry.. hai ragione... poi rallenta di nuovo... che f.. del caiser ahaha
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 23/37
ma scusate e tipo un "teleofono" della doccia con il regolatore di getto? alla fine quella di casa funziona così o no?
Io ho la doccetta portatile che tengo con una tanica in macchina nelo specifico questa

re: Impianto acqua promiscuo


e se vedete c'è un regolatore che regola appunto il getto anche se la pressione è costante, alla fine credo sia il risultato che darebbe la valvola a farfalla che si diceva prima o no?

Ma impressioni sulla pompa che ho postato?
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 24/37
Esatto!!Stessa cosa!
La pompa,pensavo di avertelo già scritto,va benissimo,17l son già tanti per questo genere di apparecchi,se vuoi di più i costi triplicano,ma chi te lo fa fare?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 25/37
certo che per le pompe della stessa portata ci sono delle differenze di prezzo enormi.
Si tratta solo di qualità?
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 26/37
bella questa pompa integrata!! dove l'hai presa? Al limite cambiando pompa sarebbeun bell'aggeggio da portare in gommone ed immergerlo.. in mare al posto di secchi e lancie (parlo per me..) .Smile
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 27/37
l'ho presa in un negozio nautico vicino a casa e l'ho pagata meno che su internet 19€ una figata con una tanica in macchina e ho anche la presa accendisigari nel baule, dopo essere sudato fradicio alla fine di una giornata di mare a pesca e dopo aver lavorato come un negro a lavare barca e coprirla, torno in macchina la accendo mi faccio una doccia e posso andare a mangiarmi una pizza
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 28/37
ciao a tutti, io sono del parere di fare due impianti separati , quello che pesca l'acqua dal mare lo puoi fare anche con una pompa sentina , al bisogno la butti in mare e ti lavi il ponte ho altro , l'altra la lascerei soltanto per la doccia con acqua dolce!!!!
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 29/37
beh insomma diciamo che il buttare una pompa di sentina a mare per fare la doccia mi sembra un pò una soluzione così così, per lo stesso motivo allora mi posso buttare a mare direttamente io o prendere un secchio d'acqua e buttarlo in barca per lavarla. Per lo stesso motivo come mai si fanno gli impianti di irrigazione per i giardini invece di annaffiare a taniche o a secchi.
Dai insomma ho capito che bisogna valutare tutto però...
In effetti il problema della pompa di sentina è poi la pressione
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 30/37
scusami se mi sono spiegato male, intendo che, con la sentina dal mare ti lavi tutta la barca, e la doccia la fai con l'acqua dolce Wink
in mare non ci sono osterie..
Sailornet