Caratteristiche olio motore

Ammiraglio di divisione
erlampuga (autore)
Mi piace
- 1/11
Ho fatto il primo tagliando l'altr'anno a 28 ore di moto,ora ne ho 108,ho controllato più volte il livello dell'olio motore ed è perfetto,anche il colore è limpido come se lo avessi appena messo!
Vorei capire se fare subito il secondo tagliando o aspettare qualche altro mese,e se secondo voi le caratteristiche tecniche dell'olio(densità,resistenza al calore e al lavoro) si sono preservate.
In effetti,considerando un motore 4 tempi per esempio di un'autovettura,100 ore di utilizzo sono pochissime..
Ciaociao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/11
Effettivamente sono poche, quando è previsto il prossimo cambio dal fabbricante?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 3/11
E comunque mancato rispetto delle manutenzioni programmate dal costruttore= perdita della garanzia sul motore.
Risultato: l'unica legge è rispettare le scadenze previste almeno nei primi 2 anni, cioè in quelli in cui è opera la garanzia..
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di divisione
erlampuga (autore)
Mi piace
- 4/11
eagle2003 ha scritto:
E comunque mancato rispetto delle manutenzioni programmate dal costruttore= perdita della garanzia sul motore.
Risultato: l'unica legge è rispettare le scadenze previste almeno nei primi 2 anni, cioè in quelli in cui è opera la garanzia..


A casa controllo,comunque mi sembra che il massimo tempo che deve intercorrere tra una manutenzione e l'altra sia di 100 ore..sto al limite...vi faccio sapere,ciao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/11
se il motore e' in garanzia,il cambio olio va' fatto ,o allo scadere delle ore di funzionamento,o indipendentemente dalle ore accumulate,almeno una volta l'anno,pena il decadimento della stessa.

per un riscontro automobilistico,occorre moltiplicare le ore di funzionamento x 60 (valore medio convenzionale)
100 ore di moto equivalgono a 6000 km stradali,e' vero che sono pochi,ma e' anche vero che il ns motore lavora in un ambiente salmastro,il quale rende l'olio piu' soggetto a inquinamento.
una volta feci analizzare il mio olio,a 90 ore era molto inquinato,e il grado di ossidazione era gia' a livelli alti,non di allarme,ma comunque al limite.dopo questa verifica,il mio motore riceve 2 cambi d'olio all'anno,appena porta a casa la barca,lo cambio,me metto solo 2 kg,giusta da levare il vecchio,e lasciarne di fresco durante i mesi di in'attivita.prima del varo,sostituisco tutto olio e filtri!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/11
Tutto questo alla faccia di chi dice che l'olio ai 4 tempi si cambia raramente.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 7/11
Be ragazzi io ho un mercury efi 40/60 e vi posso dire che in 3 mesi ho fatto 300 ore di moto ho cambiato l'olio adesso il colore ha cominciato a cambiare a 250 ore.. ps ho fatto circa 900 ore cn questo motore con cambio olio sempre intorno alle 200 / 300 ore anche con i tagliandi il meccanico ha detto che tutto sommato va bene.. in 4 anni che lo ho , ho fatto 2 taglaindi dal meccanico e 2 da me adesso quello che faccio quest'anno lo faccio fare la concessionario..
ahhhh dimenticavo non ho ancora cambiato la cinghia cosa che sicuramente devo fare quest'anno...
Gommone nuova jolly King 490 del 2004.
Motore Mercury 100 EFI 4T del 2008.
Carrello cresci 1000kg del 2006
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 8/11
woodoste ha scritto:
Be ragazzi io ho un mercury efi 40/60 e vi posso dire che in 3 mesi ho fatto 300 ore di moto ho cambiato l'olio adesso il colore ha cominciato a cambiare a 250 ore.. ...


il colore dell'olio e' relativamente importante,se dicono di sostituire l'olio a 100 ore,io lo cambio a 90,non vedo il perche' fargli fare 2-3 volte in piu'.
cavoli 300 ore in 3 mesi e' una buona media,vol dire che tutti i giorni ti sei sparato piu' di 3 ore di moto!!non hai mai preso cattivo tempo? tutti i giorni eri in navigazione? Captain Captain complimenti
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 9/11
be considera che quando esco a bolentino di profondità faccio circa dalle 2 alle 3 ore di moto.. un'ora e mezza tra andare e tornare nel punto più rimonte spostamenti vari le ore partono.. he he.
poiu quando faccio esca sub a paperino il gommone mi traina turro il giorno quindi una media di 3/8 ore e li motore è sempre acceso.. Felice e cmq non ho mai avuto problemi facendo così.. il meccanico mi ha detto di portarlo alle 300 non 100 poi non so ragazzi
Gommone nuova jolly King 490 del 2004.
Motore Mercury 100 EFI 4T del 2008.
Carrello cresci 1000kg del 2006
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 10/11
woodoste ha scritto:
be considera che quando esco a bolentino di profondità faccio circa dalle 2 alle 3 ore di moto.. un'ora e mezza tra andare e tornare nel punto più rimonte spostamenti vari le ore partono.. he he.
poiu quando faccio esca sub a paperino il gommone mi traina turro il giorno quindi una media di 3/8 ore e li motore è sempre acceso.. Felice e cmq non ho mai avuto problemi facendo così.. il meccanico mi ha detto di portarlo alle 300 non 100 poi non so ragazzi


non sono certo un meccanico, e pertanto la mia opinione vale come quella di un amatore. Ma non sono d'accordo col meccanico in questione. 100 ore sono il corretto delta dopo il quale conviene cambiare olio e cartuccia, anche per dargli un'occhiata. Per il tempo ed il costo sono operazioni che non vale la pena trascurare no????
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet