Perdita olio nero da piede motore. [pag. 4]

Guardiamarina
alano marino
Mi piace
- 31/35
fai presto a verificare, togli la vite dello scarico dell'olio accanto alla pinnetta in basso ,piano piano fino a che non ésce un paio di gocce d'olio,se questo ha il suo colore naturale e non é nero,sei apposto.meglio ancora smonti l'elica e guardi il paraolio dell'asse che non perda.
Tenente di Vascello
antcant
Mi piace
- 32/35
Non potrebbe essere che il precedente proprietario, prima del rimessaggio invernale, abbia inserito dell'olio nei cilindri?
Quando lo hai acceso ha fatto una bella fumata?
Sergente
Fejax (autore)
Mi piace
- 33/35
Si l'ho acceso con lui e fumava molto Smile , ne approfitto per chiedervi come vi sembrano i motori mariner ( anche se ormai è tardi dato l'acquisto Laughing ) ancora grazie ragazzi !
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 34/35
Guarda.... Io ho il 75 (2 tempi), cosumi un po eccessivi a alti regimi, ma in quanto a potenza e' modtruoso. Se curati come tutte le cose problemi quasi zero, un po cari i pezzi di ricambio.... Monoblocco yamaha! Mercury di fabrica!!!
Che mix!!!😲
Tenente di Vascello
antcant
Mi piace
- 35/35
Allora penso proprio che sia l'olio -incombusto- che era stato versato nei cilindri...accendilo qualche altra volta e vedrai che il fenomeno non si ripeterà.
Sailornet