Perdita olio nero da piede motore. [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 11/35
Non e' che sono arrivati i paraoli al piede?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 12/35
l olio non sarebbe nero...comunque tutto ci puo stare quindi per essere piu tranquilli basta smontare l elica e vedere da dove proviene...se e sporco l albero nei pressi dei paraoli forse e meglio controllare anche l olio del piede...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 13/35
Ma se il motore e' stato fermo ( da quanto ho capito l'ha acquistato usato), poi acceso solo con cuffie ( quindi fatto girate) puo essere che non c'e' stata infiltrazione, ma il paraolio si e rotto con conseguente fuoriuscita!!! Probabile se lo fai girare a mare vedrai l'emulsione!!
Io mi riferisco non ai paraoli sotto la girante, ma quelli dietro l'elica, nell'invertitore per intenderci.
Di solito quel tipo di fuoriuscita e' data dal paraolio rotto e trim abbassato!!!
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 14/35
e infatti ho detto che per togliersi ogni dubbio basta smontare l elica e controllare...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 15/35
Scusa non avevo capito. Felice
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 16/35
di niente...secondo me comunque e solo olio incombusto...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sergente
Fejax (autore)
Mi piace
- 17/35
Grazie a tutti ragazzi , comunque credo anche io che sia olio incombusto in quanto questo liquido ha un forte olio di fumo ma a prescindere da tutto gli farò dare un occhiata generale da chi sicuramente è piu esperto di me Wink
Sottocapo
fabidani
Mi piace
- 18/35
Dato che si tratta di un motore di cui non conosci la sua storia, ti consiglio di cambiare l'olio del piede per vedere cosa e quanto esce. Comunque andrebbe cambiato ad inizio di ogni stagione.
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 19/35
Dammi retta , trova un buon meccanico onesto e rifai girante e olio al piede... Dato che ci sei dai un occhiata al paraolio ( para acqua) sotto la girante. Cambio candele e carburazione. Dai un occhiata all'olio del trim ( guarda se e' giallo o rosso e rabocca) e poi vai alla grande!!! Per cambiare il tutto spenderai un 100 euro + 250 di meccanico e poi vai alla grande!!!
Pultroppo la preparazione estiva la devi fare.....in questo caso un po piu' approfondita visto che non conosci la provenienza del fb.
Dai un occhiata agli anodi! Attento quando sviti i bulloni che sicuramente (visto la datazione del fb) si saranno incollati.... Buon lavoro e non ti preoccupare, sono cose normali tutte le paure che ti prendono quando acquisti in fb usato!
Buona fortuna
Smile
Sergente
Fejax (autore)
Mi piace
- 20/35
Salve ragazzi , oggi sono tornato dal mio motore ( un amico ormai per me) e ho notato che questo liquido fuoriesce ancora ,cosi mi sono desciso a smontare l'elica Smile ed ho notato che questo liquido mischiato a dell'acqua era accumulato sotto intorno a perno dove va infilata l'elica, comunque vista la mia ignoraza per rendere tutto un po piu chiaro ho fatto delle foto con il cellulare

Questo è il liquido nero che mi fa tanto preoccupare:
re: Perdita olio nero da piede motore.



E li sotto era dove si è accumulato :
re: Perdita olio nero da piede motore.


re: Perdita olio nero da piede motore.
Sailornet